Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 24

Discussione: Attrezzatura (di base) da officina

  1. #11

    scusa , avevo sbagliato a scrivere per le bussole ho speso 24 euro non 16
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  2. #12
    io ho fatto un po' di man bassa a fine stagione,ho trovato tutto presso un fornitore di San Dona' di Piave,vicino a Jesolo,fornisce le officine,quindi ha roba seria,ma anche commerciale,ho preso chiavi fisse SAE,bussole SAE,un kit da tipo 180 pezzi metrico,alcuni armadietti tipo hot rod garage,cinesi a prezzo abbordabile

    Immagine:

    83,41(censurato)KB


    Immagine:

    91,16KB

    Immagine:

    47,78KB
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  3. #13
    Se mi posso permettere....... non comprate sti kit da 50-60 Euro!

    Sono di pessimo acciaio, tipicamente cinesi, e si rischia che qualcosa sia pure di zama..... il risultato è che magari pure smonti qualcosa, ma sbocchi le viti e non hai sicurezza di poter serrare alle coppie giuste!

    Comprate cose buone (non professionali) toccatele con mano e sbattetele l'una con l'altra...... più acuto è il "ding" che si genera migliore è l'acciaio.

    Nei ferramenta, poi, pigliate due chiavi e sfregatele fra di loro..... NON si devono segnare o graffiare..... devono essere dure!

    Gli attrezzi di qualità sono la base della riuscita di qualsiasi lavoro!!!

    Vi faccio un esempio...... smontare le candele con una 16mm a tubo di cattiva qualità comporta il rischio che forzando si inclini il bocciolo con conseguente rottura della ceramica della candela..... e poi siamo a piedi!!!!!

    Nelle Vette servono poche chiavi....

    3/16 , 3/8 , 7/16 , 1/2 , 9/16 , 5/8 , 3/4 , 11/16 e poco altro!

    Le uniche Torx sono quelle delle serrature delle portiere...... brugole inesistenti o quasi.

    Casomai compratele tutte doppie..... ci sono moltissimi bulloni con il dado autobloccante e senza l'altra chiave NON sviti un tubo!

    Crescendo con le misure vanno benone le chiavi metriche...... un errore di pochi decimi su una vite con la testa di 3/8 non va bene..... ma su una vite con la testa di 1" la 26mm non crea assolutamente problemi.

    Esperienza personale!

    ....poi, se vi piace la valigetta, è un altro discorso!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  4. #14
    quoto Stroker a 1000
    infatti ho preso Beta
    infatti ho tutte le misure piccole in pollici
    sulla C4 pero di torks ce ne sono parecchie
    mi manca la dinamometrica

    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  5. #15
    Concordo, meglio forgiate che non stampate e a 12 punti piuttosto che a 6
    Un buon kit a cricchetto vi accompagna quasi tutta la vita :-)
    C.N.O. Hero member, tessera 2011 N°9

    Corvette 1969 Stingray (Totally Frame-off mode : ON)

  6. #16
    verissimo !!!
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  7. #17
    Citazione:Messaggio inserito da Stroker

    Se mi posso permettere....... non comprate sti kit da 50-60 Euro!

    Sono di pessimo acciaio, tipicamente cinesi, e si rischia che qualcosa sia pure di zama..... il risultato è che magari pure smonti qualcosa, ma sbocchi le viti e non hai sicurezza di poter serrare alle coppie giuste!

    Comprate cose buone (non professionali) toccatele con mano e sbattetele l'una con l'altra...... più acuto è il "ding" che si genera migliore è l'acciaio.

    Nei ferramenta, poi, pigliate due chiavi e sfregatele fra di loro..... NON si devono segnare o graffiare..... devono essere dure!

    Gli attrezzi di qualità sono la base della riuscita di qualsiasi lavoro!!!

    Vi faccio un esempio...... smontare le candele con una 16mm a tubo di cattiva qualità comporta il rischio che forzando si inclini il bocciolo con conseguente rottura della ceramica della candela..... e poi siamo a piedi!!!!!

    Nelle Vette servono poche chiavi....

    3/16 , 3/8 , 7/16 , 1/2 , 9/16 , 5/8 , 3/4 , 11/16 e poco altro!

    Le uniche Torx sono quelle delle serrature delle portiere...... brugole inesistenti o quasi.

    Casomai compratele tutte doppie..... ci sono moltissimi bulloni con il dado autobloccante e senza l'altra chiave NON sviti un tubo!

    Crescendo con le misure vanno benone le chiavi metriche...... un errore di pochi decimi su una vite con la testa di 3/8 non va bene..... ma su una vite con la testa di 1" la 26mm non crea assolutamente problemi.

    Esperienza personale!

    ....poi, se vi piace la valigetta, è un altro discorso!
    Vedendo la tua C3 tornando da Franciacorta in autostrada immagino le ore di lavoro che hai passato su quell'auto.... perfino Franco che è l'amico Lotussaro che mi ha accompagnato al raduno mi ha detto questo se ha fatto tutti quei lavori da solo è uno con i "coxxlioni". Sarei curioso di sapere se ti fai i lavori in garage con rampe, crick ecc. o ti appoggi a un officina con il ponte o la buca.... Se posso essere sincero mi hai dato un incentivo ad arangiarmi un pò con la mia auto e a cercare di capirci qualcosa almeno nelle cose basilari. Se lo fa un uomo posso farlo anche io ho pensato ma immagino sia molto facile fare danni se non si hanno la competenza e le attrezzature e tanta passione.Nei forum usa ti insegnano ad arrangiarti a fare tutto, ma se non hai nessuna cognizione di meccanica ci pensi un pò prima di fare investimenti in attrezzatura varia.Con i Pc ci ho provato e adesso li monto e li smonto da solo, con i motori dovevo cominciare forse dal mio Ciao al quale sapevo cambiare candela e marmitta e basta.Come si dice non è mai troppo tardi.

    Dario

  8. #18
    Ti bastano e avanzano anche

    Per il genere di lavori di cui parli (e anche altri molto più impegnativi) non vale la pena spendere di più[^] oggi è difficile trovare ancora quella infima qualità cinese di cui alcuni parlano e che era in giro 10 15 anni addietro (a parte che anche con quella roba si poteva cmq lavoricchiare) lo standard di questa roba economica oggi è molto più elevato rispetto al passato

    La roba di zama non è roba scadente; è truffa[:0] e tranne che in rari casi non ne trovi nei negozi regolari o nei centri commerciali.

    E cmq a poco servono ottimi attrezzi se non si ha ancora l'esperienza nell'uso degli stessi.

    Inoltre man mano che impari a usare gli attrezzi e a conoscerli, capisci anche cosa realmente ti serve di più per le tue esigenze particolari e pian piano potrai sostituire quei pezzi davvero utili con gli equivalenti ma di alta qualità.[^]



    Citazione:Messaggio inserito da ovosanto

    Pensavo di comprare un kit come questo:

    http://snipurl.com/21aip64

    per fare un minimo di manutenzione alla mia corvette. Giusto cose tipo cambiare i freni, smontare le candele e altre 4 cagatine...

    Sono soldi gettati o per non essere totalmente impreparati può bastare?

  9. #19
    Ortega,
    per prima cosa grazie dei complimenti...... poi, ovviamente, mi appoggio ad un meccanco che preticamente mi presta l'officina come e quando voglio (ho le chiavi), altrimenti sarebbe impossibile!

    Io sprono tutti a farsi le cose da soli...... se ci riesce un altro, mi dici perchè non dovresti riuscirci tu?

    Io parto da un presupposto...... una roba qualsiasi se è stata montata da un uomo, puo essere smontata e rimontata da un altro uomo!!!!

    Usa tanto tempo per studiare le cose prima di smontare e cerca di capirne il "principio"..... non è difficile.... magari fatti aiutare da un amico smanettone e poi "vola" da solo!!! [8D]
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  10. #20
    Ortega ......... al massimo ......... assilli per telefono chi ne sa piu di te ...... e abita in Toscana o in Lombardia ....... [:I][:I][:I]
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •