Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13

Discussione: In Italia sono morte le Supercar

  1. #1

    In Italia sono morte le Supercar


    [B)][B)][B)][B)][B)][B)][B)][B)][B)][B)]

    http://www.repubblica.it/motori/attu...rcar-26908608/

  2. #2
    Citazione:Messaggio inserito da clavha

    [B)][B)][B)][B)][B)][B)][B)][B)][B)][B)]

    http://www.repubblica.it/motori/attu...rcar-26908608/
    Analisi perfetta .
    Ma i nostri tecnici se ne accorgeranno ??
    Gianni

  3. #3
    eh già, e proprio così..molto triste..
    Dave

  4. #4
    http://www.repubblica.it/economia/20...2/?ref=HREC1-3
    Se fanno come con le auto di lusso sarà da ridere alla fine pagano solo quelli che entrano nei database... Un evasore sicuramente da il suo codice fiscale....

  5. #5

  6. #6
    Non credo di dire inesatezze affermando che questo governo di tecnici è composto da emeriti imbecilli, stanno inchiodando l'economia non sollecitarne lo sviluppo, purtroppo saremo sempre noi a pagare gli errori macroscopici che stanno commettendo, quel che mi domando ma siamo ancora disposti a subire senza reagire?
    pugnali53
    c6 z06 gialla

  7. #7
    Articolo più che veritiero, il mercato dell'usato di queste vetture è in caduta libera, ma sul nuovo si vende ancora, perchè i signori crisi o non crisi sono rimasti tali e le pèrenotazioni dei nuovi modelli (vedi Aventador) non mancano
    Corvette C4 Roadster 1987
    Lotus Esprit Turbo SE 1990
    BMW 635 CSI 1982
    Alpine Renault V6 Turbo 1986
    Lancia Gamma 2500 Coupè 1978
    Talbot Matra Murena 1600 1983
    Fiat Tempra SW 2.0 4x4 1993

  8. #8
    [xx(][xx(][xx(]
    che tristezza queste "misure di salvataggio" (come le chiamano loro)
    [xx(][xx(][xx(]
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  9. #9
    Vero che il "nuovo", soprattutto nei modelli alto di gamma, tirerà ancora, ma percentualmente di cosa parliamo? Di pochissimo!
    Il grosso del mercato delle supercar , cioè l'usato, quello la cui accessibilità ha sempre rappresentato il sogno nel cassetto di molti appassionati disposti a sacrifici pur di coronarlo, ecco, quello è morto, "sic stantibus rebus* ". Speriamo in ripensamenti tardivi....

    * ( " stando cosi' le cose ")
    C3 \"collector edition\" 82

  10. #10
    fabri
    Guest
    una vera tristezza, oramai il discorso salasso sui possessori lo avevo archiviato e anche digerito ( ne fummo già vittime nei primi anni 90 ) , di fronte a altre problematiche economiche tipo le pensioni riuscivo a metterlo in secondo piano.... , ma che distruggano per un po di liquidità , migliaia di posti di lavoro nel settore auto e natanti mi sembra proprio una cazzata di natale memorabile . bisognerebbe fargli pagare i danni a chi decide certe cose, SPECIE SE NON SI E' STATI MESSI AL GOVERNO DAL PROPRIO PAESE MA DA ALTRE TESTE CHE PROBABILMENTE NEMMENO CI ABITANO IN ITALIA .con sta scusa di salvare l' euro ci stiamo dando la zappa nelle palle .

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •