Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 17 di 17

Discussione: scatola dello sterzo

  1. #11
    white shark
    Guest

    No è questione di rebuild kit... il gioco c'è comunque per una questione di usura-taratura.un pò lungo il discorso.
    negli USA sono pochissimi quelli in grado di dare dvvero zero gioco a queste scatole e lavorano per professionisti ( vintage racing , nascar)

    siccome sto pensando di affidarmi ad uno di questi per farmi fare la scatola , Andrix potrei vendere la mia Flaming River , non subito però , devo avere prima in mano l'altra

  2. #12
    Citazione:Messaggio inserito da spider3ple

    Io ho montato una Flaming River e mi ci trovo benissimo, anche se poi la scatola dello sterzo è solo un componente, di tutto il sistema di sterzo, che andrebbe revisionato nel suo complesso. Siamo sempre lì. Cambiare un singolo pezzo, sperando che il resto regga, o fare una revisione di tutti i singoli sistemi, una volta per tutte?

    Io inizia cambiando un po là, un po qua e poi mi resi conto che, non solo non avrei mai finito, ma avrei speso anche di più. Così ho iniziato a fare tutto in blocchi cioè sistema frenante e sospensioni TUTTO, impianto elettrico, impianto di sterzo, ecc...

    SPIDER
    Ovviamente più costoso, ma sante parole!

  3. #13
    toniarkanoide
    Guest
    Se a qualcuno interessa dovrei avere un rebuild kit della flaming che mi avanza...




  4. #14
    white shark
    Guest
    alla fine ho fatto realizzare dall'artigiano americano di cui parlo sopra , una scatola sterzo a ZERO gioco. mi arriverà in un paio di settimane. costosetta... qualche centinaio di $$$ in più e potevo prendere il rack and pinion. ma volevo tenere il sistema di sterzo stock. spero valga i soldi spesi
    dunque si rende disponibile in un mese la mia scatola sterzo Flaming River con si e no 300km di uso. se qualcuno è interessato...300 Euro

  5. #15
    la mia è in gia' in revisione cosi tra un mesetto possiamo confrontare tutte le nostre opinioni e sensazioni tra nuove usate e rigenerate!!!
    cavalli si ma quelli giusti...cavalli americani
    corvette C3 81 red-red

  6. #16
    dopo averla fatta revisionare dal meccanico di fiducia le condizioni sembravano non migliorate ma peggiorate mi sembrava di vedere i film anni 80 dove per guidare vedi la gente che sul dritto muove sempre il volante...preso dallo sconforto ho portato l'auto dagli specialisti del caso...ditta Selva di Bologna a mio avviso persone specializzate sul da farsi anche se voi direte non c'è nulla nella scatola guida...lo so ma credo che alcune cose per essere certi che siano perfette non quasi debbano farle chi di dovere...e quando l'ho ritirata non era piu' lei....cavolo era una macchina senza 1MM di gioco il ritorno precisa regolare e sopratutto senza derive a destra o sinistra!!dopo 2 anni ho guidato la mia corvette come doveva essere!!consiglio spassionato l'azienda veramente capaci e bravi!!
    cavalli si ma quelli giusti...cavalli americani
    corvette C3 81 red-red

  7. #17
    ciao mi manderesti il contatto in privato? non si sa mai
    nell\'incertezza gira la manetta

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •