Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 27

Discussione: ALLE STORICHE IL SUPER BOLLO?

  1. #1

    ALLE STORICHE IL SUPER BOLLO?


    Questa è la circolare che mi ha girato oggi il mio commercialista.




    Auto d’epoca esenti dal «super bollo» se non utilizzate
    Addizionale erariale dovuta soltanto nel caso in cui debba essere pagata la tassa automobilistica


    In merito al cosiddetto “super bollo” auto, introdotto dall’art. 23, comma 21 del DL n. 98/2011 (“manovra correttiva”), convertito nella L. n. 111/2011, andrebbe chiarito se l’addizionale erariale debba essere assolta anche da coloro che possiedono un’auto d’epoca con potenza superiore a 306 cavalli.
    Al fine di poter precisare meglio la questione, si ricorda che, con il DM 7 ottobre 2011, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha dato attuazione alla novità prevista dal citato comma 21, che ha introdotto un’addizionale erariale del bollo auto per le autovetture e gli autoveicoli per il trasporto promiscuo di persone e cose di potenza superiore a 225 chilowatt (ossia 306 cv). La misura del “super bollo” è pari a 10 euro per ogni chilowatt di potenza superiore ai 225.
    Il citato DM ha stabilito che, per l’anno 2011, sono tenuti al pagamento dell’addizionale coloro che, al 6 luglio 2011, sulla base del PRA risultano proprietari, usufruttuari, acquirenti con patto di riservato dominio, ovvero utilizzatori a titolo di locazione finanziaria di autoveicoli con le sopradescritte caratteristiche. Dal 2012, i citati soggetti sono obbligati al versamento dell’addizionale qualora risultino iscritti al PRA alla scadenza del termine utile per il pagamento del bollo ordinario, e il versamento del super bollo sarà eseguito contestualmente a quello ordinario.
    Dopo tali premesse, si evidenzia che i veicoli costruiti da almeno trent’anni sono esenti dalla tassa automobilistica ai sensi dell’art. 63, comma 1 della L. n. 342/2000. Si è tenuti al pagamento di una tassa forfetaria in misura fissa (“tassa di circolazione”) soltanto nel caso in cui tali veicoli vengano messi in circolazione su strade pubbliche. In questo caso, infatti, deve essere versata la tassa di circolazione anteriormente alla messa su strada (in qualsiasi mese dell’anno essa avvenga), indipendentemente dalla potenza del motore.
    L’esenzione dal pagamento delle tasse automobilistiche è estesa agli autoveicoli e motoveicoli che hanno compiuto vent’anni e che hanno i requisiti per essere considerati di particolare interesse storico e collezionistico (si tratta, ad esempio, dei veicoli costruiti specificatamente per le competizioni, di quelli costruiti a scopo di ricerca tecnica o estetica, di quelli costruiti per esposizioni o mostre). Per tale tipologia di veicoli, il beneficio spetta soltanto se sono individuati dall’Automotoclub Storico Italiano (ASI) con apposita determinazione.
    Il presupposto del super bollo è l’applicazione della tassa automobilistica
    Tornando all’addizionale erariale del bollo auto, si ritiene che presupposto della stessa sia l’assoggettamento alla tassa automobilistica. In assenza dell’imposta, pertanto, non dovrebbe essere dovuto nemmeno il pagamento della relativa addizionale. Viceversa, l’addizionale dovrebbe essere pagata nei casi in cui è dovuto il bollo auto.
    In relazione alle macchine d’epoca e a quelle di interesse storico e collezionistico, pertanto, si ritiene che il “super bollo” non debba essere pagato se il veicolo non viene messo in circolazione su strade pubbliche. Viceversa, in mancanza di precisazioni, si è portati a ritenere che l’addizionale in oggetto debba essere versata nel caso in cui i veicoli siano utilizzati su strada, unitamente alla tassa forfetaria di circolazione.
    Conseguentemente a quanto detto, non risulterebbe dovuto il “super bollo” per i veicoli importati temporaneamente, appartenenti e guidati da persone residenti stabilmente all’estero per un periodo di tre mesi (tali soggetti, infatti, sono esenti dal bollo auto ai sensi dell’art. 18 del DPR n. 39/1953), né per i concessionari che possiedono in magazzino autoveicoli di potenza superiore a 306 cv. Per le auto nuove, infatti, il pagamento del bollo deve essere eseguito entro il mese solare di immatricolazione, ovvero entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello di immatricolazione, se la stessa è avvenuta negli ultimi dieci giorni del mese (salvo eccezioni stabilite da alcune Regioni, quali, ad esempio, Lombardia e Piemonte).

    C2 1964 327/365 4sp (VENDUTA)

    Z06 2007 Ron Fellows Edition n.140

  2. #2
    [}][}][}]

    io son fortumato perche sono sotto la potenza in questione ma evidentemente questa e l ennesima "porcata" all italiana

    stai a vedere che salvano il debito pubblico mettendo in croce anche chi pensava di essersela cavata ........ tipo con la C4 ZR1 .......... tanto per citarne una di casa per non parlare poi di maialine tedesche Ferrarine Lamborghini e chi piu ne ha piu ne metta !!!

    CHE SCHIFO!!!
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  3. #3
    Credo che la definizione di veicolo storico esentato da imposizione fiscale sulla proprieta',implicita ' nella registrazione al registro storico ASI,sia definitiva nella sua asserzione,nonlascia ndo dubbi su possibili interpretazioni estensive,che comunque devono essere esplicitamente previste come fattispecie nel decreto,in mancanza di cio' si ritiene di dover applicare la normativa fiscale prevista per la categoria di appartenenza che e' quella dei veicoli storici ASI.Come gia' specificato l'addizionale sul la tassa di proprietà,che e' il bollo auto,non puo' riguardare ,la tassa di circolazione ASI per veicoli storici.questa aderendo a quanto esposto la mia personale interpretazione,vede remo...
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  4. #4
    tuned quello che dici è più che giusto.. Purtroppo però qui in italia le interpretazioni logiche nn hanno alcun senso e secondo me c'è d'aspettarsi di tutto anche che facciano pagare il super bollo alle storiche. Il problema fondamentale è che chi legifera nn lo fa cercando di seguire un filone logico ma solo cercando di prendere soldi in tutti i modi ed a tutti i costi.. Se così nn fosse mai e poi mai avrebbero applicato un super bollo senza criterio come hanno fatto facendo un ulteriore danno all'economia del settore auto che se era già in crisi ora andrà affondo(praticamente tutto il settore auto fascia medio alta diventerà invendibile e rimarrà fermo nelle concessionarie audi bmw mercedes ferrari lambo porsche corvette e chi più ne ha più ne metta e vedrete tra un anno quanti chiuderanno) in cambio di un paio di centinaia di milioni di euro che nel debito pubblico sono solo briciole. Proprio ieri ero a ragusa alla concessionaria ferrari unica per la sicilia con un mio amico che vuole cambiare la 430 spider con la 458 spider appena uscita. La sua macchina ha all'attivo in 3 anni appena 9000 km. La concessionaria che a marzo gli aveva valutato l'auto 130k garantendogli la valutazione per l'uscita della 458 spider ieri gli ha detto che nn prendono più usato o se la prendono per 95k nel migliore dei casi e senza un centesimo di sconto sulla 458.
    Moltiplicate la cosa per il territorio nazionale su buona parte dei brand che ci sono sul mercato e vedrete che inizieranno a diminuire le vendite anche fra la gente ricca.. Non parliamo del ceto medio che se prima reciclava l'usato di 2-5 anni di vita di questo target auto ora neanche ci penserà più nessuno a comprarsi ste auto... E secondo voi tutte ste auto ferme nelle concessionarie o nei garage dei privati che magari nn possono più permettersele e quasi nn riscono più a venderle che danno farà all'economia??? Black out totale su questo settore...
    Di sicuro sarà di molto maggiore ai soldi che lo stato andrà a recuperare dalle tasche degli italiani.. A questo moltiplicate che la tassa nn hanno intenzione di levarla almeno per 3-4 anni e vedrete che chi opera con questo target di auto tempo 2 anni massimo andrà affondo.. Ve lo dico io che ho chiuso la mia attività che girava attorno a questa economia dopo 15 anni di lavoro. Avevo una rivista di compra vendita auto e vi posso dire visto che sono rimasto in contatto con molti che ormai sono amici che lo scenario è davvero apocalittico e che molti stanno già pensando di diversificare e pensare ad investire i propri soldi in altre attività.. Sarebbe solo bastato applicare (sulle auto oltre una certa potenza) una tassa proporzionale al valore dell'auto fatta a scaglioni es macchine da 30k a 40 k pagano x quelle tra 40 e 50 pagano y così salendo sìno ad un tetto max e si sarebbe evitato un disastro ed un malcontento generale sul popolo degli appassionati automobilisti..Ed invece siamo nelle mani di gente che è pagata un botto di soldi e che po crea questi danni facendo affossare ancor di più l'economia.. Pensate che sono i migliori economisti d'italia che si sforzano le meningi per legiferare cacate senza pensare alle conseguenze.. la verità è solo che a questi signori nn importa un fico secco di nessuno se nn delle loro tasche e di rimanere a tutti i costi dove sono tantè che loro la politica l'anno tutelata e messa fuori dalla manovra mentre al resto d'italia gli hanno fatto un culo così.. La domanda è ma questi sono itailiani come noi che dobbiamo pagare o forse vengono da un altro pianeta???

  5. #5
    E aggiungo chi succederà a questi delinquenti sarà in grado di capire il disastro che han combinato questi nel breve e togliere questa tassa assurda?
    O faranno finta di non aver visto niente per non attirarsi le ire del ceto medio, ormai diventato povero, perchè levano le tasse ai presunti ricchi?
    Contribuendo alla disfatta totale del settore cosa di cui siamo maestri, a tal proposito ricordo che nel 1973 l'alfa romeo e la bmw erano di dimensioni simili e il brand pure, avete notato cos'è diventata la bmw ora e l'alfa romeo?
    pugnali53
    c6 z06 gialla

  6. #6
    39 maserati comperate per il ministero della difesa.....crisi?... .no coment.....

  7. #7
    e nn solo 39 maserati ma tutte blindate che come minimo costano un 50% in più del prezzo normale...
    Ragazzi qui ci vuole solo una rivoluzione con questo governo andremo affondo prima di aunto possiamo immaginare..
    Mi girano i coglioni a pensare che l'italia oggi sarebbe potuta essere anche meglio della germania se solo fossimo stati amministrati almeno discretamente ed invece per il piacere qualche politico corrotto di merda che si è rimpinzato le tasche ora saremo più di sessantamilioni a dover fare una vita di merda per almeno un decennio... E più nn faremo nulla e più questo sistema nn potrà mai essere eradicato

  8. #8
    Bravo Raffo,ma mi chiedo,possibile che le associazioni di categoria dei venditori non si siano fatte sentire su questo decreto?il meccanismo elementare che hai illustrato,quello degli scaglioni di prezzo(quindi anche nell'usato)e' la soluzione meno iniqua perchè non blocca il mercato,cosa che invece sta accadendo,possibile che un cazzo di deputato non si sia fatto portavoce di questi venditori,dopotutto sono loro,richi e belli grassi,i primi clienti di questi venditori.Il discorso ,poi, ha sopratutto valore per quelgi appassionati che si svenano riciclando quei mezzi in seconda mano...Questo e' un paese di merda,perche' e' amministrato da decerebrati di merda,e mi vergogno di essere italiano...
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  9. #9
    Guarda nn dirlo a me ero convinto che qualche associazionione o qualcuno si accorgesse ed intevenisse ad un errore così evidente e quanto più elementare ed invece mi rendo sempre più conto che siamo nelle mani di nessuno e che davvero sta gente è messa li e nn si rende conto di quanto grave sia la situazione nella vita reale (e nn nella loro)
    L'altro giorno sulle iene ho visto un servizio dove per strada hanno fermato una ventina di parlamentari chidendo se sapevano a quanto era arrivata la benzina (argomento che negli ultimi 2 anni i tg trattano ogni giorno) ebbene su 20 solo 1 sapeva circa il prezzo della benzina gli altri nn ne avevano idea... questo per farvi rendere conto quanto queste persone siano lontane dalle problematiche del paese e in quale condizione adagiata vivano (quelli nenche se costasse 2 euro al litro gli cambierebbe la vita o mai chiederebbero in un distributore a quanto la benzina sia arrivata) la verità è solo che questi vivono nel paese dei balocchi e nn in un italia che sta realmente andando affondo!!! Vi rendete conto da chi siamo governati e come mai potranno cambiare le cose con persone come queste messe li a prendere decisioni senza avere nessuna cognizione di causa?

  10. #10
    Infatti è da tempo che "la gente" pensa che sia più corretto dare ad un parlamentare uno stipendio "normale" (facciamo 1500 Euro al mese) e nessun privilegio, in modo da sensibilizzarli di più verso i problemi del pueblo. Proporrei anche un bel referendum per confermargli il premio di produzione!
    Conosco persone che per una poltrona hanno cambiato colore, dal nero tenebra sono passati all'azzurro cielo e visti i tempi che corrono me li vedo già dipinti di un bel rosso mattone!
    O tempora, o mores...
    Corvette C4 LT1 93 Polo green - VENDUTA -
    Corvette C5 '97

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •