perfetta è perfetta...
lui ha una valutazione fatta da un valutatore di auto che corrisponde a quella cifra...
damme retta 5.6 mila de sti tempi e stra pagata........la mia zetona non arriva a 40 mila...e sti caxxi io me la tengo pensa na' c4........aooo nu ve offendete me' raccomando.....ihihi hihihihihCitazione:Messaggio inserito da lucavette
Si infatti almeno una foto...
Cmq a parer mio una c4 bella siamo sui 8.000 k - 10.000 k
A quel prezzo sinceramente ci sono delle c3 o delle c5 belle!!
Per il momento la c4 è la più svalutata delle vette, ma sicuramente con gli anni si riprenderà, ma adesso 16.500
È un esagerazione! Con tutto il rispetto per la c4 che sarà sicuramente bellissima!
Ciaooo
corvette z06 gialla
perfetta è perfetta...
lui ha una valutazione fatta da un valutatore di auto che corrisponde a quella cifra...
sono daccordo con giampy, digli al tuo amico che se vuole venderla, mi sa che il prezzo veloce di realizzo è quello.. se poi non ha fretta può provare sugli 8.000 k, ma 16.500 secondo me non lo trova un compratore..Citazione:Messaggio inserito da giampy
damme retta 5.6 mila de sti tempi e stra pagata........la mia zetona non arriva a 40 mila...e sti caxxi io me la tengo pensa na' c4........aooo nu ve offendete me' raccomando.....ihihi hihihihihCitazione:Messaggio inserito da lucavette
Si infatti almeno una foto...
Cmq a parer mio una c4 bella siamo sui 8.000 k - 10.000 k
A quel prezzo sinceramente ci sono delle c3 o delle c5 belle!!
Per il momento la c4 è la più svalutata delle vette, ma sicuramente con gli anni si riprenderà, ma adesso 16.500
È un esagerazione! Con tutto il rispetto per la c4 che sarà sicuramente bellissima!
Ciaooo
A meno che l'auto sia come appena uscita di fabbrica e trova un super amatore della c4,,
io vendo la mia c5 a 16.000, che non è bella è bellissima, appena riverniciata totalmente,da un carrozziere con i controcaxxx, cerchi da 20 post e 19 ant. omologati e nuovi con gomme nuove 305 e 265, fari polissoidali nuovi, scarico nuovo, vetro oscurato dietro, interno praticamente perfetto, motore gira che è una meraviglia..
secondo me non ce paragone a parità di prezzo, anzi quella del tuo amico costa 500 euro in più...
e fai conto che non ho amcora ricevuto proposte serie di un compratore solo perdite di tempo per il momento..
in bocca al lupo per la vendita.. ciaooooo
Luca
Ragazzi il discorso è molto semplice: bisogna avere come riferimento il borsino americano ( che trovate pubblicato anche sulla rivista " american drive") e poi aggiungere spedizione, tasse e immatricolazione. Questo è il prezzo di riferimento.Qui in Italia le più svalutate sono purtroppo le C5 per motivi fiscali. 16,5k è effettivamente altino per una coupe, quasi buono per una cabrio, ma in condizioni ottime. Sulla rete si trovano anche C4 a 8K...ma sono secchi : vetture scartate perchè non più idonee per il mercato USA
Ha ragione motorettaspinta, infatti purtroppo la c5 al momento è la piu svalutata per la questione fiscale, chi può permettersi di spendere 3 mila euro di tasse all'anno per l'auto nel 90% dei casi non avrebbe poroblemi ad acquistare una c6.
Anche se la c4 logicamente è tecnologicamente inferiore alla c5, ha il beneficio valutativo (essendo passata auto d'epoca) di non pagare tasse e quindi una vendibilità migliore.
FUNNYCARS3
Si, la mia è quella che si vede nell'avatar, quando ancora stava nel concessionario. E' una splendida 24enne .Citazione:Messaggio inserito da lorddegio
Mi piaciono un casino questi commenti....
Sembra che solo perchè c'è in ballo una C4 si parli di m....
Invece guardando la C4 di Motoretta si capisce bene che se l'auto è in buono stato li vale tutti.
E poi conta anche l'annuncio, questo è vero, mettiamoci più impegno per dare valore alle nostre bimbe!
scusa ma chi è che spende 3.000 euro per una c5?Citazione:Messaggio inserito da FUNNYCARS3
Ha ragione motorettaspinta, infatti purtroppo la c5 al momento è la piu svalutata per la questione fiscale, chi può permettersi di spendere 3 mila euro di tasse all'anno per l'auto nel 90% dei casi non avrebbe poroblemi ad acquistare una c6.
Anche se la c4 logicamente è tecnologicamente inferiore alla c5, ha il beneficio valutativo (essendo passata auto d'epoca) di non pagare tasse e quindi una vendibilità migliore.
io pago 500 di assicurazione e 1.000 di bollo.
sono la metà, poi diciamo per un sogno americano si può anche fare, e chi ha i soldi per una c5 non ha i soldi per una c6, costa la metà la c5 e poi con un sacrificio 1.500 euro all'anno si risparmiano se hai la passione!
ciaoooooo
500 euro di assicurazione una c5 ??[:0][:0][:0][:0][:0] io li pago sul motorino !!![V][V]
certo pago 500 euro all'anno naturalmente senza furto e incendio, ma ho l'assistenza stradale ed i cristalli ed rca, io ho la genialloyd e sono in prima classe.. 260 euro ogni 6 mesi,... e solo il bollo che è alto, cmq come dicevo prima per un sogno si può fare!Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta
500 euro di assicurazione una c5 ??[:0][:0][:0][:0][:0] io li pago sul motorino !!![V][V]
ciaooo
penso di sapere il motivo, ho visto che il sei del lazio, penso che il lazio sia la regione più cara d'italia per quanto riguarda le assicurazioni, la regione è molto importante per il preventivo assicurazione..Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta
500 euro di assicurazione una c5 ??[:0][:0][:0][:0][:0] io li pago sul motorino !!![V][V]