Pagina 5 di 8 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 80

Discussione: IPT e difendersi

  1. #41

    Lucio, non esageriamo...Se fosse come realmente dici, allora che senso avrebbe per le aziende italiane noleggiare le varie Focus, Croma, Mondeo, Passat ecc... per le flotte aziendali, che costano da 500 a 800 € mensili, carburante escluso?
    Se tutti potessero avere un 3.000 diesel a 400 €, allora nemmeno i privati comprerebbero più le utilitarie, perchè se prendi una semplice Punto, tra comprarla, assicurarla e mantenerla ti costa già più di quella cifra!
    Guarda il link sotto, ma è solo un esempio su tanti...per un 2.000 diesel spenderesti oltre 800 €, un 3.000 può costare 1.100-1.200, non posso assolutamente credere che se uno va in Germania costa esattamente 1/3, non è mica il paese dei balocchi la Germania, dove tutto viene regalato.



    http://www.arval.it/ita/noleggio-a-l...nvenienza.html
    Andrea (Bad Boy Racers)

    2001 Convertible C5, Triple Black

  2. #42
    Citazione:Messaggio inserito da Tigervette

    Lucio, non esageriamo...Se fosse come realmente dici, allora che senso avrebbe per le aziende italiane noleggiare le varie Focus, Croma, Mondeo, Passat ecc... per le flotte aziendali, che costano da 500 a 800 € mensili, carburante escluso?
    Se tutti potessero avere un 3.000 diesel a 400 €, allora nemmeno i privati comprerebbero più le utilitarie, perchè se prendi una semplice Punto, tra comprarla, assicurarla e mantenerla ti costa già più di quella cifra!
    Guarda il link sotto, ma è solo un esempio su tanti...per un 2.000 diesel spenderesti oltre 800 €, un 3.000 può costare 1.100-1.200, non posso assolutamente credere che se uno va in Germania costa esattamente 1/3, non è mica il paese dei balocchi la Germania, dove tutto viene regalato.



    http://www.arval.it/ita/noleggio-a-l...nvenienza.html


    Appena trovo l'indirizzo di un fruitore che mi hà detto questo lo posto con il nome della ditta tedesca che gli vende questo servizio che non è un leasing perchè l'auto rimane sempre di proprietà di chi dà questo servizio.
    pugnali53
    c6 z06 gialla

  3. #43
    Anche in un noleggio l'auto resta di proprietà della società, però basta fare 2 semplici calcoli per capire che non è possibile, è decisamente troppo basso, quindi c'è sicuramente qualcosa sotto, perchè i noleggiatori, come ognuno di noi che lavora, non fanno della beneficenza.

    Metti un BMW serie 5, 3.000 diesel, per esempio, da 60.000 €: fai un noleggio come hai detto tu, per 4000 km al mese, quindi: 3 anni, 150.000 km

    3 treni di gomme: circa 3.000 €
    3 anni di RCA, furto, incendio, kasko, ecc. almeno 2000 € all'anno (ma voglio star basso, perchè con la kasko costa sicuramente di più), totale 6.000€
    3 anni di bollo, 1.500 €
    3 anni di manutenzione, se la fai ogni 30.000 km sono 5 tagliandi (sperando che non si rompa niente), circa 3.000 € (sempre stando bassi, i tagliandi in BMW non costano poco).

    Totale: circa 13.500 €

    L'auto dopo 3 anni, con 150.000 km, a dire molto varrà la metà, quindi 30.000 € di svalutazione.

    Totale 43.500 € in 3 anni (sempre stando prudente e basso con le spese)

    Sono più di 14.000 € all'anno, 1.200 € al mese, non penso proprio che ci sia nessun "benefattore" che la possa noleggiare, non solo per non guadagnare, ma per rimetterci 800 € al mese![:0]

    Guardando la matematica, io la penso così...

    Andrea (Bad Boy Racers)

    2001 Convertible C5, Triple Black

  4. #44
    eppure tiger ti posso dire che anche io conosco gente che gira con auto grosse a prezzi meno della metà di quelli dei noleggi o leasing italiani...
    Non sono cazzate eppoi i calcoli nn corrispondono a quelli che stai facendo li tu
    Intanto nn si è mai parlato di quale modello di auto tu invece stai facendo un esempio con un modello alto di gamma bmw che già di suo costo minimo oltre i 60k accessoriato discretamente... Cmq facendo anche un esempio su una 530 d nuovo modello
    I treni di gomme sono a carico tuo a differenza dei tagliandi quindi meno 3000 Euro
    l'assicurazione costa meno della metà che in italia cmq considera un costo medio di 1200 euro l'anno alla società di noleggio tedesca (altri 2400 meno)
    di bollo si paga quasi niente o cmq tipo un terzo rispetto a noi li (altri 3000k meno)
    Per i tagliandi loro fanno contratti particolari con casa madra con estensione di garanzia e manutenzione ordinaria per i 3 anni pagata per intero in anticipo all'acquisto della vettura.. questo però di contraccambio permette uno sconto di quasi il 25% su tagliandi e pezzi di ricambio di manutenzione ordinaria.. inoltre avendo wstenzione di garanzia fatta a priori qualsiasi problema o guasto meccanico viene poi risolto direttamente in casa madre..
    Tutto Questo spiega il perchè dei prezzi molto più bassi che in italia

  5. #45
    Si pugnali il tuo discorso fila[^] però io intendo dire qualcosa che va oltre qualunque congettura e sempre guardnado lontano.

    non dico che tu sbagli ma il crudo fatto è che europa o no, se quel metodo legale lo usi per evadere automaticamente diventa illegale e reato. non per nulla qualcuno qui ha citato le "società di comodo". basta ragionarci un pò con in piedi per terra...se evadi è reato e rimane reato anche se ci arrivi con metodi legali o europei o come ti pare. basta solo che ti becchino. è solo questione di tempo e regolarmente scoppia il merdone, certo poi c'è chi se la fa franca e chi affoga.
    diversamente significherebbe che abbiamo trovato l'uovo di colombo e che stiamo tutti in una botte di ferro...e lo stato ci dorme sopra? o l'europa lo permetterebbe davvero? e le tasse chi le paga più?

    ragà per me non può funzionare, evidentemente ci sono cose che ci sfuggono nel reale funzionamento di queste operazioni e quindi c'è un'errata interpretazione.

    cmq per tagliare la testa la topo: qualcuno qui ha una reale e consapevole esperienza diretta? se si, che faccia luce! tanto visto che è una cosa perfettamente legale e riconosciuta anche dall'europa...non c'è problma a parlarne

    [/quote]
    King allo stato la cosa è perfettamente legale altro che volo pindarico, se poi in futuro faranno una legge che vieta questo pensi che la germania, in questo caso, stia zitta se l'italietta governata da un mafioso puttaniere & company viola una legge comunitaria che hanno sottoscritto ritenendola illegale?
    Cioè quella dello libero scambio di merci e servizi?
    [/quote]

  6. #46
    Ciao King
    Io diciamo che il ramo auto lo conosco abbastanza bene... Sinceramente nn capisco dove vedi la frode in questa operazione del noleggio lungo termine o leasing?? Cioè se lo fai in Italia nn violi la legge e se lo fai all'estero invece si??? In italia è prevista come ettività legale e tralaltro chi ha una società può scaricarselo per intero come costo... L'Italia fa parte della cee di conseguenza tutte le società della stessa che operano nel settore servizi riconosciuta dagli stessi paesi possono confrontarsi ed offrire i loro legali servizi nell'intero mercato attraverso le proprie migliori offerte. Ormai è un bel decennio pieno che si usa in noleggio lungo termine solo che in italia (sempre grazie alla politica di merda che si fa) nn è conveniente e quindi ancora poco diffuso (sopratutto qui da noi al sud) perchè sul costo del noleggio grazie alla scelte politiche del nostro paese gravano bollo ipt e costi assicurativi che vanno oltre ogni ragionevole sopportazione.. Per fare un esempio la francia di suo già nn fa pagare il bollo auto nella maggior parte dei paesi della comunità europea l'assicurazione di una vette è accessibile come costo a chi guadagna già uno stipendio di 1500 euro mese.. In poche parole gli altri paesi nn mettono limiti o classificano la gente come si fa qui in italia.. Facendo un esempio semplice, oggi in italia con 30 k e forse anche meno ti porti a casa una camaro seminuova.. per lo stato italiano però visto il fatto che la camaro ha una cubatura grossa e 430 cv questa è considerata come se ti stessi comprando una r8 v8 o una porsche gt3.. quindi di conseguenza incominciano subito controlli da parte della finanza tutti a domandarti chi sei, perchè l'hai acquistata, ecc ecc.. il tutto solo perchè è lo stesso stato che con le sue leggi sta tracciando delle linee e fissando paletti (Tassando per l'appunto in maniera assurda un target di auto). La cosa che io nn riesco a tollerare è semplicemente che L'italia si professa un paese democratico ma secondo me emanando ed imponendo leggi del genere di democrazia nn ha più nulla.. mi pare che questo agire si avvicini più all'idea del comunismo russo anni 80 (dove ti dicevano quello che dovevi fare e ti imponevano quello che ti potevi permettere) che all'idea di democroazia e di essere liberi di esprimersi come ti pare anche acquistando una vette usata o una camaro al posto di una passat o una 320 d (macchine che costano tanto quanto..) Io dico ma allo stato che gli frega se voglio spendere i miei soldi per un auto che userò solo la domenica una volta tanto (per realizzare un sogno) invece di prendere un cesso di berlina comune come hanno tutti ?? Cioè se costano uguali in base a cosa tassano queste auto come se stessimo acquistando delle porsche o delle ferrari nuove??? Perchè io con la mia zeta che ad oggi ha un valore di mercato medio di 45 k devo pagare quanto paga di bollo il tipo che ha una sls o una 458 o una gallardo ?? é li che io dico che per me possono andare a fare in culo e troverò per tale motivo un modo legale di nn pagare sti soldi.. Per me sinceramente questa è una cosa illogica e anticostituzionale.. se nn dobbiamo fare distinzioni raziali perchè le dobbiamo farle a seconda di come spendiamo i nostri soldi?? Nel resto d'europa dove vige la libertà di espressione questi problemi nn ci sono e quindi essendo si un cittadino italiano ma anche della comunità europea io sfrutterò le vie legali proposte da paesi dove vige la libertà di pensiero e di espressione anche nello spendere i propri quattrini.. Ripeto questa è una manovra che impoverirà le tasche di noi italiani e in alcuni settori come questo devasterà la nostra economia ancor di più portando liquidità alle casse degli altri paesi e levandola dalla mostra economia che ha un pil di merda..

  7. #47
    Da notare che le industrie italiane delocalizzano, meglio sarebbe dire fuggono dall'italia, per la stassa ragione, questo paese con la spesa pubblica fuori controllo non è più competitivo altrimenti qualcuno dovrebbe spiegarmi perchè molte aziende della brianza e del varesotto e che stà vicino ai confini svizzeri và ad aprire ditte in svizzera dove la paga media di un'operaio specializzato è di 3500 euro mentre in italia 2000 di meno ma è ancora più conveniente produrre in svizzera, semplicemente perchè ci sono meno tasse e i servizi funzionano, ma è la stessa cosa per i confinanti con l'austria e la slovenia per non parlare della francia, mi risulta che chi và produrre all'estero non sia considerato evasore fiscale come chi hà un'auto di grossa cilindrata in italia.
    pugnali53
    c6 z06 gialla

  8. #48
    mio caro ougnali ti stringo la mano... hai completato alla perfezione il discorso che avevo iniziato io... la penso esattamente come te.. e son pienamente concorde con chi ha una azienda in italia e la sposta all'estero... nn è certo facendo tabula rasa della nostra economia che alla fine si ottengono i risultati... Ma ragazzi diciamocela tutta davvero qualcuno pensa che le previsioni fatte sulla manovra saranno così favorevoli?? Io son convinto che si avrà un risultato molto diverso con grande aumento del nero sia nei posti di lavoro che sui fatturati.. Tanto per come vanno le cose ormai le persone son costrette a scegliere tra il pagare tutte ste tasse e il dare da mangiare alla propria famiglia e di sicuro tra le 2 cose la gente è più propensa alla seconda scelta tanto peggio di così cosa ci possono più fare?? Cioè qui si parla che le famiglie italiane vivono (chi ha il culo di avere uno stipendio fisso a tempo indeterminato cioè meno del 40% di chi lavora) con una media di 1300 euro mese ed il costo della vita negli ultimi anni si è perso il conto di quanto sia aumentato... L'italia sta diventando un paese di tanti poveri e di pochissimi ricchi che cmq o portano le aziende all'estero e se ne fregano di pagare le tasse o trovano escamotage per evadere o nella peggiore delle ipotesi chi paga anche se lo fa un centinaio di mila euro in più da pagare poco gli cambia..
    Più aumenterà la pressione fiscale e più velocemente diventeremo dei morti di fame trovandoci con un paese che ormai nn ha più risorse e quelle che aveva (piccole e medie imprese che chiudono perchè nn reggono la pressione fiscale e perchè nn paga più nessuno e grandi imprese che spostano tutto all'estero facendo un mega crigno allo stato italiano) le sta perdendo tutte graz a queste belle leggi e manovre che nn porteranno da nessuna parte.. Solo nel mese tra settembre ed ottobre il debito pubblico italiano ha prodotto un interesse del 10% sull'intero importo da restituire alla cee.. ciò significa che se continua così manovre o nn manovre andremo in defoult nel giro di un paio di anni e cmq per quanti soldi noi nel frattempo possiamo mai cacciare a stento riusciremo a coprire gli interessi che produciamo in un anno lasciando il debito sempre li dov'è... E' veramente uno schifo e tutto grz a sti stronzi che continuano a prendere pensioni della luna a vita solo perchè son stati messi li ad affossarci tutti e pergiunta pure pagati per farsi tutti i cazzi loro ed i loro personali interessi... meglio 1000 volte la dittatura di mussolini

  9. #49
    Citazione:Messaggio inserito da RaffoZ06

    eppure tiger ti posso dire che anche io conosco gente che gira con auto grosse a prezzi meno della metà di quelli dei noleggi o leasing italiani...
    Non sono cazzate eppoi i calcoli nn corrispondono a quelli che stai facendo li tu
    Intanto nn si è mai parlato di quale modello di auto tu invece stai facendo un esempio con un modello alto di gamma bmw che già di suo costo minimo oltre i 60k accessoriato discretamente... Cmq facendo anche un esempio su una 530 d nuovo modello
    I treni di gomme sono a carico tuo a differenza dei tagliandi quindi meno 3000 Euro
    l'assicurazione costa meno della metà che in italia cmq considera un costo medio di 1200 euro l'anno alla società di noleggio tedesca (altri 2400 meno)
    di bollo si paga quasi niente o cmq tipo un terzo rispetto a noi li (altri 3000k meno)
    Per i tagliandi loro fanno contratti particolari con casa madra con estensione di garanzia e manutenzione ordinaria per i 3 anni pagata per intero in anticipo all'acquisto della vettura.. questo però di contraccambio permette uno sconto di quasi il 25% su tagliandi e pezzi di ricambio di manutenzione ordinaria.. inoltre avendo wstenzione di garanzia fatta a priori qualsiasi problema o guasto meccanico viene poi risolto direttamente in casa madre..
    Tutto Questo spiega il perchè dei prezzi molto più bassi che in italia
    Ok Raffo, si era parlato di un 3.000 diesel, una Bmw 530 può costare 50-55 k ma anche 70, a seconda degli optionals, io ho scritto 60 per fare una media.
    Comunque se le gomme sono a tuo carico è ovvio che cambia, in un noleggio in Italia le gomme sono comprese.
    Vuoi pure che il bollo costi meno, ma non posso credere che un'assicurazione ti faccia RCA, furto incendio ecc...e perfino KASKO su un'auto da 60 k € per 1200 € all'anno![:0]

    Guarda per esempio sotto, un Bmw 530 costa oltre 1.000 € al mese con l'anticipo del 10% sul prezzo della vettura, e per solo 90.000 km in 36 mesi!


    http://www.gocar.it/marchi/BMW/

    Sicuramente non metto in dubbio che in Germania o da qualche altra parte possa costare meno...ma meno di un terzo che in Italia non posso crederci, se no lo farebbero tutti!! Chi comprerebbe più un'auto qua?




    Andrea (Bad Boy Racers)

    2001 Convertible C5, Triple Black

  10. #50
    si tiger perlappunto potrebbe essere una bmw 530d ma anche una 330 che già costa 10k meno però.. per questo ti dicevo che sarebbe giusto fare un calcolo magari su un modello ben specifico eppoi ovviamente confrontarlo con le offerte tedesche ed italiane a parità di condizioni.. Cmq se hai amici in germania chiedi pure e vedrai se nn viè una grossa differenza di prezzo sulle assicurazioni... costa davvero meno della metà che da noi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •