Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Nuovo acquisto e nuova domandina...

  1. #1

    Nuovo acquisto e nuova domandina...


    Ciao bimbi,
    vi sono mancato?? Faccio un po' fatica in estate a frequentare il forum, ma non i raduni ai quali non manco mai.

    Ultimamente mi sono concebtrato tanto sul lavoro che mi sono trascurato e quindi, per coccolarmi un po' ... ho deciso di farmi un regalo e mi sono comprati un bel wrangler del '91.

    Ora mi tocca assicurarlo, ma la richiesta minima alle solite compagnie è intorno ai 700 euro. Per la cronaca si tratta di un autocaro con 350 kg di portata 2 posti (quando sarà storica la rimetto a 4 posti)

    Secondo voi esiste un modo per spendere un pochettino meno??

    Thanks

    Daniele
    C3 1971 454 green...ma bella!!!

    Orgoglioso vicepresidente dei V8 American Pistons

  2. #2
    Citazione:Messaggio inserito da danielepiacenza


    Secondo voi esiste un modo per spendere un pochettino meno??
    Ciao Danix!
    Bravo, così ti voglio. Tra un travestimento e l'altro un bel Wranglerino. E' a benza o diese? E' già del mese giusto per essere ventenne?
    Comunque, fammi tornare da Delhi (parto domattina), poi domani sera ti chiamo e parliamo di assicurazioni. Ok?
    ciao!!!

  3. #3
    Secondo te ... prendo un diesel??
    E' un 4.0 benzina 6 cilindri (non V8 per sfortuna).
    C3 1971 454 green...ma bella!!!

    Orgoglioso vicepresidente dei V8 American Pistons

  4. #4
    Essendo ultradecenale, in attesa del passaggio a veicolo d'epoca, prova a contattare qualche club affiliato riva (http://www.registroriva.it/) dalle tue parti che possono proporti assicurazioni convenzionate (http://www.registroriva.it/over10a.asp) a costi inferiori a quella che ti hanno proposto.
    Dalle mie parti c'è questo (http://www.clubpolverari.com/contatti.html) eventualmente posso chiedere se ti interessa, so che hanno associati un pò in tutta italia ed anche dalle tue parti, let me know.
    Ciao
    laclac
    ::::::::::::::
    Enjoy your trip

  5. #5
    come diceva Laclac devi cercare un assicurazione convenzionata RIVA oppure un club auto storiche associato ASI che con 3 foto della vettura e un'iscrizione tra i 20 e i 40 euro ti permette di usufruire degli sconti assicurativi, io ho la sara sulla mia e mi son trovato benissimo,
    per la storicità puoi farla ASI anche da autocarro basta che sul libretto non ci sia indicato che è un autocarro adibito ad trasporto specifico (legno ferro ecc) ma non ti conviene io il mio l'ho portato prima autovettura e poi ASI
    dato che ci siamo ti dico pure che se l'autovettura in italia è entrata come autovettura e poi fatta autocarro allora puoi fare la conversione con un bonifico di 40 euro( MCTC gorizia) le altre non so se invece è stata importata già autocarro è un po' più complessa la cosa e hai bisogno della certificazione della casa madre che il veicolo nasceva autovettura
    nell\'incertezza gira la manetta

  6. #6
    Citazione:Messaggio inserito da cinese

    come diceva Laclac devi cercare un assicurazione convenzionata RIVA oppure un club auto storiche associato ASI che con 3 foto della vettura e un'iscrizione tra i 20 e i 40 euro ti permette di usufruire degli sconti assicurativi, io ho la sara sulla mia e mi son trovato benissimo,
    per la storicità puoi farla ASI anche da autocarro basta che sul libretto non ci sia indicato che è un autocarro adibito ad trasporto specifico (legno ferro ecc) ma non ti conviene io il mio l'ho portato prima autovettura e poi ASI
    dato che ci siamo ti dico pure che se l'autovettura in italia è entrata come autovettura e poi fatta autocarro allora puoi fare la conversione con un bonifico di 40 euro( MCTC gorizia) le altre non so se invece è stata importata già autocarro è un po' più complessa la cosa e hai bisogno della certificazione della casa madre che il veicolo nasceva autovettura
    Dovrei approfondire quel che scrivi perchè a me hanno detto l'esatto opposto e cioè che facendola asi, poi la potevo riportare a vettura con poca spesa. La cosa sembrava interessante perchè se lo facesi prima il bollo dovrei comunque pagarlo per intero, mentre in seconda battuta, essendo già storica, sarebbe già ridotto. Che ne pensate?
    C3 1971 454 green...ma bella!!!

    Orgoglioso vicepresidente dei V8 American Pistons

  7. #7
    Citazione:Messaggio inserito da laclac

    Essendo ultradecenale, in attesa del passaggio a veicolo d'epoca, prova a contattare qualche club affiliato riva (http://www.registroriva.it/) dalle tue parti che possono proporti assicurazioni convenzionate (http://www.registroriva.it/over10a.asp) a costi inferiori a quella che ti hanno proposto.
    Dalle mie parti c'è questo (http://www.clubpolverari.com/contatti.html) eventualmente posso chiedere se ti interessa, so che hanno associati un pò in tutta italia ed anche dalle tue parti, let me know.
    Ciao


    Fra i club affiliati compare anche la Scuderia .... cosa significa? Che se sono socio della scuderia (e lo sono) posso avere già delle convenzioni??
    C3 1971 454 green...ma bella!!!

    Orgoglioso vicepresidente dei V8 American Pistons

  8. #8
    se e del 91 e siamo nel 2011 siamo gia nel ventesimo anno di eta quindi ........ perche non la fai di interesse storico e la assicuri in coda alla Vette pagando un supplemento minimo e un bollo di 28-30 euro ???
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •