Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 14

Discussione: Vendita all'estero?? Passaggio di proprietà?

  1. #1

    Vendita all'estero?? Passaggio di proprietà?


    Salve ragassi! [8D]

    Ho una bella domanda x voi!

    Allora: mi ha scritto x mail un tipo x la moto che ho messo in vendita su un sito di annunci ( la moto che è anche qua nella sezione "mercatino")

    Il tipo non ha un nome italiano (inglese/americano direi) e mi ha anche scritto in un italiano un po' traballante... Fa il marinaio e farebbe venire a prendere la moto da un pick up (??)

    La domanda è molto semplice: se la moto andrebbe a un non italiano e andrebbe a finire all'estero, come funziona l'atto di vendita rispetto a una compravendita "normale" fatta tra italiani? Il passaggio diproprietà va fatto?
    Dario77

  2. #2
    truffa.
    1970 Plymouth Fury Sport Gt 440
    1999 Dodge Durango 5.2 Magnum

  3. #3
    Penso che questa domanda te la può chiarire qualsiasi agenzia di auto. Ovvio che finchè nn ti poggia i CONTANTI BUONI sul palmo, la moto sul pick up non ci sale!! OOookkio....
    Aldo

    Presidente del
    ***Corvette Club Roma***

    CORVETTE C5 2000 silver,Borla exaust IN VENDITA!


  4. #4
    puzza[V][V]
    C4 convertibile rossa \'87 cerchi da 18

  5. #5
    come dice bene Aldo, prima i testoni sull'unghia e poi la moto sale sul PICK-UP, credo che comunque il passaggio di proprietà vada fatto per una tua tutela (tassa di possesso, responsabilità civile, etc.), per le modalità prova a sentire un'agenzia.
    laclac
    ::::::::::::::
    Enjoy your trip

  6. #6
    beh se non ti ha chiesto soldi non è una truffa a meno che non ti fai rifilare un assegno o la ricevuta di un bonifico.
    avvisa il tipo che deve portare i contanti una volta che te li ha appoggiati in mano e li hai portati in banca per versarli e controllarli oppure li porti da qualche negoziante che ha la macchinetta per verificarli, andate in motorizzazione per radiare la moto per la vendita all'estero e il tipo va via con le carte che ha rilasciato la mctc, l'ho fatto anni fa con il TT
    si mi raccomando la moto la devi radiare una volta che hai i soldi in mano e che siano contanti
    nell\'incertezza gira la manetta

  7. #7
    mmmhhh.........[V][V][V] salta fuori la storia della truffa anche qua..... appena messo questo messaggio mio mi ero andato a vedere un salto in giro x internet come potrebbe funzionare e ho trovato parecchie voci che parlavano di possibili truffe, messaggi di gente non italiana che scrive male e che non potrebbe venire direttamente a prender la moto.......MMMMMHHHH HHHHHHHHHH direi di provare a punzecchiarlo, "metterlo sotto stress" e fare proprio il titubante.....

    in ogni caso insomma bisogna radiare la moto x vendita all'estero... ok...

    x il fatto di avere prima i soldi mi pare che con il sospetto che sia una truffa non ho scelta, nel senso che non comincio a far nulla (carte ecc) finche non ho tutti i soldi in mano... il tipo parlava di pagarmi tramite paypal che dovrebbe essere abbastanza sicuro, in teoria una volta che in conto paypal vedo i soldi non dovrebbero esserci piu rischi, no?

    non so, sono un po' titubante[V][V][V]
    Dario77

  8. #8
    tranquillo è una truffa 100% mi è capitato di ricevere mail simili tutte le volte che ho cercato di vendere un auto o una moto... una volta addirittura ho levato l'annuncio e dopo una settimana l'ho rimesso a 10 k di più... puntualmente sono stato contattato e giù con le solite cazzate che voleva la mia macchina a tutti i costi anche sopra quotazione di 10 k perchè gli piaceva colore ed allestimento uaauauau ma chi ci crede che uno mai dall'estero compra una macchina 10 k in più e pergiunta se la viene a prendere fidandosi ciecamente di chi gliela vende e nn andando a guadare di persona .. cmq dicono tutti storie assurde di gente che è all'estero per lavoro o fa il militare in afganistan o altre cacate... tutti parlano di denaro cash ma poi alla fine nn si vede l'ombra di un quattrino... l'italiano mal scritto nn è altro che la traduzione fatta da google chissà da quale lingua originaria... se vuoi un cosiglio e nn vuoi perder tempo scrivi al tipo di andare a fare ....

  9. #9
    Mi sa che mi avete convinto

    Vi ringrazio del prezioso aiuto vi aggiornerò sul come va a finire la vicenda...

    P.S. Qualcuno vuole sta moto? [8D] è bella, va da Dio! Dai forza regà!! È in garage a piangere xke nessuno riesce ad usarla poveretta e quei soldini adesso farebbero altro che comodo[8D][8D]
    Dai se l'acquirente è un corvettista, il giorno che venite a prenderla, grigliata, offre la casa!

    P.P.S. Se dite della moto a qualcuno che potrebbe essere interessato e la prende, la griglia si fa ugualmente[8D]
    Dario77

  10. #10
    Io sono un vero "esperto" nella vendita di auto e moto personali . Nella mia vita ho venduto una decina di moto e piu' di venti auto, sempre di persona. Ho ricevuto spesso mail da Costa d'Avorio, Francia,Marocco e da mezzo mondo da parte di gente che smaniava dalla voglia di avere il mio mezzo senza nemmeno averlo visto e scrivendo, appunto, in un italiano approssimativo, tipico delle traduzioni automatiche.
    O ti chiedono le IBAN per farti un bonifico ( ma lo scopo è appunto quello di avere le IBAN per chissà quali truffe ), oppure addirittura esistono -estero su estero- bonifici revocabili nelle 24 ore : cioè, tu vedi i soldi sul tuo c/c e poi......spariscono ( qui ci vorrebbe un bancario a spiegare).
    Comunque fidati: l'unico modo serio per farsi pagare sono:
    1) assegnio circolare che devi controllare in orario di apertura banca ( ce ne sono di falsi o di clonati di veri )
    2) contanti se l'importo è nei termini di legge ( mi pare 5.000 euro, ma non ricordo)
    3) bonifico bancario urgente da Italia ( non revocabile) : in un'oretta circa, pagando qualche decina di euro per l'urgenza, puoi già rilevarlo sul tuo conto. Diversamente, puoi fare il passaggio di proprietà prima di vedere i soldi ( con un bonifico normale entro 2 giorni devono arrivare), ma la moto o la macchina la molli fisicamente solo dopo aver rilevato il versamento sul c.c.
    La storia che descrivi è una truffa certa.
    C3 \"collector edition\" 82

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •