Ma a parte tutto, abbiamo presente esempio, la consistenza della scocca, la tra un modello 68/70, da quello 75/80, etc.?
Le chrome bumpers, hanno una vetroresina molto più sottile, che forse determina qualcosa di diverso, rispetto a quelle nate con le problematiche della sicurezza.
I telai hanno il disegno similare, qualcosa è stato cambiato negli anni, qualcosa è stato tolto, qualcosa aggiunto e qualcosa modificato.
Ma provando i diversi modelli, sento qualcosa, nei più anziani, che non so il perchè, ma rende l'auto più gestibile e attaccata al terreno.
I primi anni le usavano in pista con poche modifiche, mentre i modelli dal 75 in avanti, avevano la geometria posteriore completamente rivisitata.
Forse anche una maggiore accuratezza di esecuzione, di materiali "più buoni" e un'assemblaggio più nobile, insomma qualcosa dovevano avere.
Però c'è anche da dire che nel rebuild, per una nuova vita delle sospensioni, se il lavoro non è fatto accuratamente e sopratutto, se chi deve fare una convergenza, che così si possa chiamare, la prende alla leggera, non si riuscirà mai ad avere una tenuta eccellente!