Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 54

Discussione: Localizzatore Autovelox e Tutor

  1. #1

    Localizzatore Autovelox e Tutor


    Sicuramente qualcuno di voi conosce già questo dispositivo, io solo ieri sono venuto a conoscenza di questo LOCALIZZATORE AUTOVELOX COYOTE in una puntata delle IENE di ieri sera...

    Tecnologia GSM/GPRS per aggiornamenti in tempo reale, Localizzatore Autovelox fissi, mobili e Tutor -indicazione limite di velocità in vigore, velocità media e istantanea - Visualizzazione dell'ora dell'ultima segnalazione autovelox mobili.

    Qualcuno di voi lo ha acquistato ???
    è affidabile ???
    è SOPRATUTTO LEGALE...???(sembra di si...)

    Questo è il video:
    http://www.video.mediaset.it/video/i...autovelox.html

  2. #2
    fabri
    Guest
    ci sono sempre stati, 10 anni fa c'erano i radar anti auto velox, dopo un po gli hanno fatti illegali, in USA lo sono in alcuni stati anche se li i controlli non sono per far cassa, quindi la cosa é diversa, poi la tecnologia cambia e di conseguenza arrivano rilevatori nuovi come questo, penso che sia comunque illegale e passabile penalmente , salvo qualche cavillo come al solito.

    bei ricordi quando non avevo nulla da fare e si andava a caccia di autovelox

  3. #3
    beh i primi rilevatori erano scanner che intercettavano le radio della polizia e ti segnalavano la presenza ecco perchè erano illegali, il coyote alla fine è un gps collegato in tempo reale che ti avvisa che stai arrivando in una zona dove c'è un velox come farebbe anche il Tom Tom e non essendo illegale nemmeno il tom tom non lo è nemmeno il coyote con la differenza che con quest'ultimo sistema riesci a sapere delle istallazioni mobili in tempo reale, secondo me è giustissimo alla fine fa un lavoro ceh dovrebbero fare vigili e polizia mettendo il cartello, invece di nascondersi.
    nell\'incertezza gira la manetta

  4. #4
    Beh...però scusa ma dal video delle iene dicono che è legale e la vendita nei centri commerciali che non voglio fare i nomi la fanno tranquillamente, su questo aggeggio, ma almeno da 2 anni, poi non so se come dici tu che se trovi il carramba incazzato ti fa paranoie...

  5. #5
    Citazione:Messaggio inserito da cinese

    beh i primi rilevatori erano scanner che intercettavano le radio della polizia e ti segnalavano la presenza ecco perchè erano illegali, il coyote alla fine è un gps collegato in tempo reale che ti avvisa che stai arrivando in una zona dove c'è un velox come farebbe anche il Tom Tom e non essendo illegale nemmeno il tom tom non lo è nemmeno il coyote con la differenza che con quest'ultimo sistema riesci a sapere delle istallazioni mobili in tempo reale, secondo me è giustissimo alla fine fa un lavoro ceh dovrebbero fare vigili e polizia mettendo il cartello, invece di nascondersi.

    Quindi è affidabile non ti fanno storie se te lo trovano in macchina collegato???

  6. #6
    "collegato " nel senso acceso e in vista

  7. #7
    è legale

  8. #8
    E' legale!
    La differenza con gli altri è che questo ti dice "solo" se c'è nelle prossimità un autovelox (cosa di cui, anche a mezzo cartelli appositi, la legge impone che il guidatore venga informato) senza però impedire al dispositivo di controllo di farti la multa!
    I primi erano degli scrambler che disturbavano gli autovelox ed erano illegali.

    Questo, invece, funziona ed è costantemente in rete via GPRS e locallizzato con GPS...... l'abbonamento al servizio costa, se non erro, oltre 200 euro l'anno...... da aggiungere ai circa 160 euro dell'acquisto.

    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  9. #9
    tutto legale, ma è come se fosse un aggiornamento costante della posizione degli autovelox fissi (o dove si mettono di solito con i laser) sul tom tom....
    Ex C6 Rossa LS2

  10. #10
    biuccio se è legale è legale. poi se trovi quello che ti fa paranoie e cerca il pelo nell'uovo, beh allora è uno str.... lui come lo potrebbe essere un ingegnere della MCTC o un commesso indisponente o altro, ma a livello legislativo è ok.
    nell\'incertezza gira la manetta

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •