Pagina 16 di 22 PrimaPrima ... 61415161718 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 215

Discussione: vallelunga 20.03.2011

  1. #151

    Citazione:Messaggio inserito da Tatoz

    Citazione:
    Mi sembra molto difficile che le balestre siano molto piu performanti degli ammortizzatori con le molle, visto che la c6r o altre gran turismo adottano gli ammortizzatori con le molle, chi ha una corvette e ha avuto la possibilità di provarne una con i coil over, non vede l ora di sbarazzarsi delle balestre, le balestre riflettono lo scompenso dato da una sconessione del manto stradale,da un cordolo ecc, da una ruota a quella opposta
    Io non ci capisco niente di assetto ma questa spiegazione mi sembra ineccepibile. [:264]
    Anche io sono qui ha pensarla come voi, difatti le mie balestre non ci sono piu'...e' solo che qualche tempo fa', parlando con Mario Ferraris, mi disse che sulla Zeta, dopo varie prove, era arrivato al punto che con un buon kit, anzi ottimo direi io, come l'Eibach pro-system abbinato alle balestre di serie, la macchina si compportava meglio che senza...poi la stessa cosa me l'ha confermata uno nostro del forum, un certo Manfredix, che di pista se ne intende, basta vedere il suo curriculum da pilota, anche lui ha fatto il passo indietro, dopo averle tolte, ha rimontato le balestre...poi c'e' stato un certo Luca con una Zeta di Roma venduta un po' di tempo fa', anch'esso aveva montato assetto Callaway con le balestre, in pista faceva tempi mostruosi, basti vedere il forum Lotus, dove si parlava di questa Zeta gialla che ammazzava pure le superlight, in un circuito come quello di Magione insidioso e lento per una Corvette, be' non c'era storia, ma non lo dico io o Luca, ma chi ha avuto la sfortuna di incontrarlo..
    In merito a cio', posso solo riferire le testimonianze di queste persone, in quanto personalmente non posso esprimere giudizi se e' meglio una cosa rispetto all'altra,e non ho nemmeno la competenza per farlo, anche per il fatto che l'argomento "assetto" e' molto ampio e interpretabile ognuno a modo suo, e spesso si finisce per dare delle informazioni errate a riguardo..

  2. #152
    In questo video si vedono delle belle soggettive di Filippo, Romano e del lavoro ai Box oltre che a qualche scaramuccia.....

    http://www.youtube.com/watch?v=2cLd-5V4HlM

  3. #153
    Citazione:Messaggio inserito da RaffoZ06

    io vorrrei far qualcosa per l'assetto peròvisto che faccio molta strada e poca vista vorrei qualcosa di non troppo estremo e rigido... qualcuno sa darmi una dritta?
    Raffaele, il mio assetto con le molle devo dire che è rigido, sullo sconnesso si sente ma posso dirti che non ho per niente sofferto la mia trasferta romana che me la sono fatta su gomma partendo il sabato mattina, correndo la domenica pomeriggio e tornando domenica sera con un totale di 1.300 km.
    Certo è che i sedili di serie aiutano ad ammortizzare, vedremo quando li avrò cambiati come starà la mia schiena.
    []

  4. #154
    Devo fare i complimenti a questi tre racing corvettisti in trasferta a Vallelunga...in particolare a Mauro e Romano, in quanto Filippo l'ho gia' visto altre volte..siccome vallelunga e' un circuito impegnativo e tecnico, ho potuto assistere dal vivo come in poco tempo si sono adattati bene, anzi benissimo a questo tracciato, dove solo chi ha girato puo' capire quanto siano importanti seguire le giuste traiettorie di alcuni tratti di questa fantastica pista..loro secondo me ci sono riusciti in maniera eccezzionale, come dimostrato dai video posti..veramente suggestivi i cameracar, dove si puo' apprezzare da entrambi la notevole capacita' di controllo del mezzo e direi pure fegato, quando si arriva ai quasi 220 km/h in fondo al rettilineo e bisogna alleggerire un po' per affrontare il "curvone" che ti porta sparato ai 230 ai"cimini"..quello e' un tratto di pista dove chi ha piu' "pompa" puo' far la differenza,!! E visto che non stiamo parlando di un Golf R32 dove quel tratto si puo' fare a tutta sui 180, con una bestiola del genere come la Zeta non e' proprio facile..difatti i tempi di Tatoz come l' 1'48" o poco piu' quello di Romano, stanno ha testimoniare quanto bene hanno interpretato questo circuito..
    Solo un es: Vi ricordate quel Carrera Gt fotografato da me qualche mese fa'?

  5. #155
    Citazione:Messaggio inserito da Tatoz

    In questo video si vedono delle belle soggettive di Filippo, Romano e del lavoro ai Box oltre che a qualche scaramuccia.....

    http://www.youtube.com/watch?v=2cLd-5V4HlM
    Bel video, bravo Tatoz!
    Presidente BAD BOY RACERS
    www.badboyracers.it

    Corvette Z06 MY 2009
    Blade silver metallic
    Interni: Custom Linen
    Headers: Kooks
    Air Intake: Killer Bee II
    Mufflers: Custom, \"poor man\'s Borla\"

  6. #156
    tonyrigo
    Guest
    Le molle a balestra lavorano su gommini,aumentando il gioco complessivo del sistema di molleggio.

    Le molle a spirale no.

    Solo questa cosa fa migliorare l'assetto, che (per essere perfetto) dovrebbe avere tutti i leveraggi e gli ammortizzatori su UNIBALL (e non su gommini).

    Inoltre con le balestre di serie c'è un altro grosso problema:

    non si riesce ad andare oltre angoli di camber negativo di circa 2,2 davanti e 1,5 dietro:

    TROPPO POCO!

    Dopo un pò di test sono giunto alla conclusione che, per fare lavorare bene le gomme occorre andare a circa 3-3,5 avanti e 2,5-3 dietro.

    Il problema è che poi su strada, con quegli angoli (oltre alla apertura della convergenza davanti e la chiusura dietro) non è che si vada gran bene e poi si consuma solo la gomma interna, su strada normale ...

  7. #157
    Citazione:Messaggio inserito da Tatoz
    ...
    Certo è che i sedili di serie aiutano ad ammortizzare, vedremo quando li avrò cambiati come starà la mia schiena.
    []
    Pure quelli cambi...
    Ex C6 Rossa LS2

  8. #158
    Citazione:Messaggio inserito da ingsteve

    Citazione:Messaggio inserito da Tatoz
    ...
    Certo è che i sedili di serie aiutano ad ammortizzare, vedremo quando li avrò cambiati come starà la mia schiena.
    []
    Pure quelli cambi...
    Oramai la mia Z06 è un laboratorio da pista. I sedili sono un altro passo avanti per una guida più efficace, credimi, con i sedili di serie quando tiri le staccate o ti infili nelle S o nei tornanti devo sempre puntellarmi e per stare in posizione adesso devo guidare molto avanti con la difficoltà a volte di operare sulla leva del cambio che per fortuna ha gli innesti corti.

  9. #159
    tonyrigo
    Guest
    Io invece di cambiare i sedili ho assunto ... una forma più arrotondata che mi consente di incastrarmi al meglio al posto di guida.

    Inoltre, per motivi di sicurezza, ho aggiunto anche un AIR BAG, che non si sa mai ...

  10. #160
    Citazione:Messaggio inserito da tonyrigo

    Io invece di cambiare i sedili ho assunto ... una forma più arrotondata che mi consente di incastrarmi al meglio al posto di guida.

    Inoltre, per motivi di sicurezza, ho aggiunto anche un AIR BAG, che non si sa mai ...
    Certo il peso della vettura ne risente[]
    Ex C6 Rossa LS2

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •