A perer mio, che ne ho una dell'80, sei stato un DRAGO!
Complimenti!
Ma devi ancora chiudere gli interni?
Ciao a tutti…nel ringraziare tutti quanti mi hanno supportato qui sul forum (e mio fratello per la manodopera!), vi comunico che la fase 1 del mio progetto e' finita (rifacimento completo interni, impianto stereo & allarme, isolamento termico/acustico,manutenzion e motore). Ora la guido ogni giorno e fra poco si parte con fase 2! (383, trasmissione, differenziale, semiassi)
Base di partenza: corvette ’81 con motore e trasmissione trapiantati da una Camaro “police car”, ampliamente modificata (cammes, testa, carb, side pipes) ma con evidenti interventi di Bubba…comprata in US di persona a prezzo d’occasione, visto cosa avevo in mente ho scelto l’annata che mi piaceva di piu, prestando attenzione soprattutto a telaio/sospensioni/freni che dovevano essere in buone condizioni e senza ruggine.
Arrivata a casa, ho iniziato a smontare...tutto!
Prima di tutto ho sistemato l'impianto elettrico, poi ho fatto rifare i fondi dato che c'era un po di ruggine (tagliati gli originali, sono stati ricostruiti e verniciati)
Poi ho tolto tutti i rivestimenti e pulito alla perfezione, riparando tutto quel c'era da riparare con la vetroresina
Poi ho rivestito tutto con l'isolante
Poi ho rifatto il clima (vacuum switch, tubi, guarnizioni complete, leak test dell heater core ecc)
Poi per finire si e' passati all'impianto stereo...
Costruzione supporti
...e pre-montaggio
I tweeter li ho messi nell alloggiamento standard
E i woofer sul frame
...Rivestendo ermeticamente il tutto con il dynamat
Poi per finire, ampli dietro il sedile del passeggero e sub sul pianale, mentre i crossover sono nascosti dietro la plancia.
Non so se si nota ma il tutto si integra perfettamente, senza effetto tamarro...
Poi ho sistemato:
-Finestrini: (motori, pantografo, cablaggi, rotelle di scorrimento, cerniere porta, weatherstrip e levigatura con ossido di cerio
-Installato tendina comparto posteriore
-Riportato tutti gli accessori allo stato originale (accendisigari, defrost ecc)
-Revisione volante/clacson e colonna sterzo
-Rifacimento sedili
-Installazione impianto allarme e apertura porte telecomandata
-Sistemazione luci,spie,ecc
-Sostituzione tubi freno con tubi in treccia
-E molto altro che ora non ricordo...
Ed eccola qui!
Che ne pensate? Commenti/suggerimenti?
A perer mio, che ne ho una dell'80, sei stato un DRAGO!
Complimenti!
Ma devi ancora chiudere gli interni?
Roby
"Strade?.. Dove andiamo noi non c'è bisogno di ... STRADE!"
Corvette C3 - 1980
Gran bel lavoro, complimenti!!!
Una piccola curiosità: dove si acquista l'isolante che hai utilizzato per coprire il fondo?
grazie dei complimenti, sono troppo felice ora che e' in strada!
Il kit di isolamento lo trovi su madvette motorsports.
http://cca.madvettemotorsports.com/s...t_detail&p=119
Qui lo sconto:
http://forums.corvetteforum.com/c3-g...kit-120-a.html
100$ ed e'gia pre-tagliato, e contiene:
-i due fondi guidatore/passeggero
-portiere
-tunnel centrale
-divisorio dietro i sedili
-Cargo area (pianale, pannello orizzontale, e i due passaruota
-Due pannelli rettangolari (per fare il firewall
-Un sacco di ritagli e pezze varie
Il nastro apposito costa sui 10/20$.
Il materiale non e' niente di che, ma fa il suo lavoro (isola bene) ma non e' nulla di diverso dall isolante che trovi all'obi...e' fatto di espanso sintetico tra due fogli di alluminio...il vantaggio pero e' il fatto di avere tutto pronto e tagliato a misura, con tutti i fori e l' indicazione di dove vanno le varie parti e il loro orientamento...
Caspita, lavoro eccezionale!
Avanti cosi ed aspetto di vedere il prossimo passo.
Bravo, bel lavoro ma forse avrai problemi a caricare i T-TOPS d'estate col sub-woofer.
Riccardo
Porc!
Questo si dice Smontare...
Bravo e stupendo reportage fotografico. Solo così si riesce (un pò) ad immaginare quale passione e lavoro ci sia dentro il nostro mondo.
Hai tutta la mia stima e rispetto.
L'unica cosa che non mi fa impazzire sono le strisce. Ma son gusti!!!
Complimentoni!
Membro del VUC
Corvette C3 \'82 Collectors Edition
ah ah me lo dicono tutti...fino a quando non la vedono dal vivo
Per quanto riguarda l'ampli, i t-top ci stanno anche se a filo...purtroppo ho dovuto optare per un unita' piuttosto grande, con i side pipes i test con i sub piccoli hanno fallito alla grande, non si sentiva praticamente nulla...se a qualcuno interessa posso postare i componenti utilizzati, credo di aver speso in tutto 400 euro (compresa la radio) che non e' male se si vuole un impianto decente...
Rifare tutto l'interno come ho fatto io non e' difficile, porta via solo tanto tempo e bisogna superare le fasi di iniziale sgomento...ma ne vale la pena!