Intanto l'ho portata da un meccanico che ha esperienza sulle prime iniezioni opel quindi dovrebbe cavarsela.. Naturalmente vi aggiornerò appena avrò novità.
Grazie
Mha! questa è proprio strana...devi aspettare la risposta di qualche "guru" per andare sul sicuro, non saprei che dire!
Riccardo
Intanto l'ho portata da un meccanico che ha esperienza sulle prime iniezioni opel quindi dovrebbe cavarsela.. Naturalmente vi aggiornerò appena avrò novità.
Grazie
Corvette C3 1981 Bianca interni Rossi... Finalmente ce l\'ho!
Westfield XTR2 velocissima e attaccata al suolo!
STROKER: Se non ci fosse bisognerebbe inventarlo!
www.maurochianese.co m
338-9600866
VENDO C3 1980 Visibile a Reggio Emilia
Ciao Mauro,
Il minimo in un crossfire è regolato da due IAC (IDLE AIR CONTROL Motors) uno per ogni corpo farfallato.
sono due motorini passo-passo gestiri dalla centralina, che regolano il passaggio dell'aria al minimo.
Ti allego una guida, orientata alla sostituzione, che spiega anche cosa controllare.
Prima controlla che funzinino, poi se vuoi ti cerco sul manuale che ben conosci la procedura esatta per la prima regolazione.
PS se hai bisogno sai dove trovarmi!
Bye
Allegato: [img]immagini/icon_paperclip.gif[/img] iac.pdf
65,19KB
Ciao Pa!Citazione:Messaggio inserito da Vette84
Ciao Mauro,
Il minimo in un crossfire è regolato da due IAC (IDLE AIR CONTROL Motors) uno per ogni corpo farfallato.
sono due motorini passo-passo gestiri dalla centralina, che regolano il passaggio dell'aria al minimo.
Ti allego una guida, orientata alla sostituzione, che spiega anche cosa controllare.
Prima controlla che funzinino, poi se vuoi ti cerco sul manuale che ben conosci la procedura esatta per la prima regolazione.
PS se hai bisogno sai dove trovarmi!
Bye
Allegato: [img]immagini/icon_paperclip.gif[/img] iac.pdf
65,19(censurato)KB
Ben ritrovato, ogni tanto salti fuori, cavoli!
Sappi che tra 1 mese giusto (17 Luglio) ci sarà un raduno a CASONI di Luzzara. A breve renderò noto l'evento e tu non potrai mancare.
Riguardo il CrossFire dell'82, il mio ogni tanto ansima e sembra respiri come un cristiano.
Secondo me dipende dalla temperatura/umidità, ma và bene così, mi sembra ancora più umano e vivo.
Regolarmente poi, si stabilizza.
Lo amo.
Mi piacciono le vette che ansimano! Magari tra un ululato e l'altro tirano una bella ansimata...che meraviglia!!!
Riccardo
Ciao a tutti,
Non sono del tutto scomparso, è solo un periodaccio
Pensa che domani ho in programma di vuotare il serbatoio della vette per rimpiazzare
la benzina che ivi giace da più di 1 anno con benzina fresca.
Speriamo di non lasciar marcire anche questa (Sigh)
il 17/07, se sono in italia, sarò sicuramente dei vostri.
Prometto che mi faccio sentire!!!
Ne approfitto per rispondere alla domanda di Mauro.
Il sensore nella posizione che hai indicato è il sensore della temperatura motore che utilizza la centralina.
Quello sul fianco del motore (almeno sull'84, ma non credo sia diverso sull'82) è il sensore utilizzato dallo strumento del quadro.
Il sensore del battito in testa si trova allo stesso posto sull'altra bancata.
Non credo che il sensore sia sconnesso o in corto, altrimenti dopo qualche minuto che la macchina è accesa (quando va in closed loop) la centralina genererebbe un errore. La spia "service soon" funziona?
ciao a tutti
PS: la procedura scritta da Beppe (Convertibile 90)
http://www.corvetteitalia.it/forum/t...TOPIC_ID=13169
è corretta anche per il crossfire, salvo che i connettori degli IAC sono due anzicchè 1
VAI BEPPE!!!
Grazie Paolo! Dobbiamo beccarci presto, è troppo tempo che non chiacchieriamo di motori!
Il problema sembra essere il mancatro funzionamento di questo Spark Knock Sensor:
http://www.ecklers.com/corvette-spar...nsor-1982.html
http://www.yearone.com/serverfiles/f...archid=4463327
Ma non è disponibile nei 2 siti :-(
Qualcuno sa dove posso reperirlo?
Grazie!
Mauro
Corvette C3 1981 Bianca interni Rossi... Finalmente ce l\'ho!
Westfield XTR2 velocissima e attaccata al suolo!
STROKER: Se non ci fosse bisognerebbe inventarlo!
www.maurochianese.co m
338-9600866
VENDO C3 1980 Visibile a Reggio Emilia
Scusate se riesumo questo vecchio post... ma hai risolto poi?
Membro del VUC
Corvette C3 \'82 Collectors Edition
Mah! Per me c'è un pò di confusione perchè il sensore della foto di ecklers io lo comprai tempo fa, ma sono sicuro che non ha a che vedere col minimo e si trova sul lato dx del monoblocco, a metà circa, in basso, al "confine" con la coppa olio. Quello che sente la temp. motore è sul coll. di aspirazione, in alto frontale e ha un connettore infame tipo coassiale che assomiglia a quello dell'antenna televisiva. é infame perchè non assicura un buon contatto, io all'epoca lo trasformai con 2 faston saldati direttamente al sensore.
Riccardo