Pagina 5 di 8 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 77

Discussione: COMPRARE IN AMERICA

  1. #41

    Non riesco per nulla a capire perché i prezzi che chiedono in Italia per una Zetona usata, è così tanto alto, verso ai prezzi che noi paghiamo qui

    Soprattutto per una Zetona usata che era già stato importato in Europa e tutte le tasse di importazione dovrebbe essere stato pagato, dal primo proprietario. Perché comprare la macchina usata fanno i prezzi siano così tanto più alti?

    I prezzi si sono tutti citando per una macchina usata pagato in Euros, dopo la conversione a i dollari Americano è lo stesso o di più di quello che paghiamo per uno Zetona nuovo!!!

    Guardate questi prezzi tipici in dollari USA per una macchina "certificata da rivenditore di autoveicoli usato", anche ricordare che il chilometraggio delle macchine sono listato in miglia, non chilometri. Questa lista e solo per i tipi Zetona, non la C6 normale: http://www.cars.com/for-sale/searchr...2102&rd=100000

    Vedi, io non sto postando questo per essere uno stronzo .... Sono solo curioso di sapere come funzionano le cose in Italia, rispetto al qui negli Stati Uniti. Credo che sarebbe la stessa cosa per noi di importare una Ferrari o Lamborghini, ma mi sembra solo più facile e meno prezzi per noi, per importare i veicoli usati da Italia.
    2007 Z06 \"Giallo Cavallo\"
    2000 C5 Coupe \"Era anche Giallo\" (Venduto)

  2. #42
    mah... io direi invece che la vette più difficile da vendere è proprio la C5(Z a parte); per il solo fatto che costa un bel pò in più di una C4(ma sovente se ne vedono in vendita quasi agli stessi prezzi di alcune C4) e sarà d'epoca, forse, tra ancora molti anni. [^]
    Concordo con chi dice che non vale la pena comprare in U.S.A tranne che non si tratti di roba davvero rara o che il prezzo di base sia davvero molto basso. Ci sono passato nel 91, un'odissea! Però qui in Italia firebird 79 T/A decimo anniversario non ne potevo trovare...
    Oggi io comprerei in europa

    [quote]Messaggio inserito da Fellow

    ...scusate l'intrusione ma nn ne potevo fare a meno.

    "gli vuole dare in permuta la sua c5 (la più difficile corvette da vendere dopo la c4)"

  3. #43
    ciao Italo...
    allora devi sapere che il prezzo di base di una z06 nuova in europa è superiore di molto al prezzo americano. qui in italia sul listino la z06 costa intorno ai 96k
    il perchè è determibato da più motivi:

    1)le auto americane hanno vari allestimenti e si possono prendere anche base con pochi iptional mentre le versioni europee arrivano con tutti gli accessori che avete voi in listino e come optional hanno solo i cerchi cromati.. Questo vuol dire che già il paragone di partenza lo devi fare con il prezzo di una z06 americana al top degli accessori e nn col prezzo entry level proposto da gm in america..
    esempio: il prezzo base che devi prendere a paragone nn è 74305 $ come in usa perchè le auto da noi in europa arrivano tutte col pacchetto 3zl di serie quindi il prezzo di partenza di base per fare il paragone è 81.475$


    2)a 81475 $ devi aggiungere il 30% di dazi dogonali che noi paghiamo tra tasse europee 10% e tasse italiane IVA 20% (imposta sul valore aggiunto) per un totale di tasse da pagare di 24.450 $ circa... il totale ora è salito 105.000 $ circa

    3)a questo risultato aggingi il guadagno di chi importa l'auto ufficialmente (almeno un 15% credo) più il guadagno delle concessionarie che vendono la macchina al consumatore finale 15% circa... totale altri 31000 $ circa in più..... a questo punto 105.000 + 31.000 = 136.000 $

    se fai il cambio di 136.000 $ dollari con l'euro (mediamente 1.40) capisci perchè noi paghiamo tanto care le nostre z06

    136.000 $ diviso 1.40 = euro 97.000 circa

    vedrai che ora i conti tornano tutti e che la zeta gialla di cui parliamo qui a 35k ora sembra un affarone [][][]

  4. #44
    [quote]Citazione:Messaggio inserito da king of the hill

    mah... io direi invece che la vette più difficile da vendere è proprio la C5(Z a parte); per il solo fatto che costa un bel pò in più di una C4(ma sovente se ne vedono in vendita quasi agli stessi prezzi di alcune C4) e sarà d'epoca, forse, tra ancora molti anni. [^]
    Concordo con chi dice che non vale la pena comprare in U.S.A tranne che non si tratti di roba davvero rara o che il prezzo di base sia davvero molto basso. Ci sono passato nel 91, un'odissea! Però qui in Italia firebird 79 T/A decimo anniversario non ne potevo trovare...
    Oggi io comprerei in europa

    Messaggio inserito da Fellow

    ...scusate l'intrusione ma nn ne potevo fare a meno.

    "gli vuole dare in permuta la sua c5 (la più difficile corvette da vendere dopo la c4)"
    ...per il mio modo di vedere la c5 è più bella della c4 e cosi lo sarà nel tempo, però pur essendo un auto di recente costruzione l'avere i fari a scomparsa la penalizza rendendola di vecchia concezione se rapportata all'idea europea di gt.
    Tanto è vero che quando GM ha deciso di entrare in Europa con rete ufficiale lo ha fatto con la c6 riportando a vista i fari cosa che nn faceva dal 1962 denominando questa operazione American Revolution.
    Ho visto di recente la mia ex c6 acquistata nell'ottobre 2006 pagata 20mila euro meno di una z06 e rientrata a giugno 2007 per l'acquisto di Ron, l'auto è stata messa in vendita dalla Gidalcar dopo che per 3 anni è stata l'auto del titolare, bene quest'auto i suoi 14000 km li ha come minimo doppiati ma il suo prezzo è comunque superiore alla zo6 in questione.
    Ecco i miei dubbi sulla valutazione di quella z06, spiegabile solo se è in conto vendita, e con il proprietario che ha fatto scivolare le mutande alle ginocchia.

    C2 1964 327/365 4sp (VENDUTA)

    Z06 2007 Ron Fellows Edition n.140

  5. #45
    Cmq resta il fatto che se l'auto è in buone condizioni allora davvero è un ottima occasione da nn perdere... Ogni riferimento a corvaldo è puramente casuale

  6. #46
    Citazione:Messaggio inserito da RaffoZ06

    Cmq resta il fatto che se l'auto è in buone condizioni allora davvero è un ottima occasione da nn perdere... Ogni riferimento a corvaldo è puramente casuale
    Raffo stiamo organizzando con Giampy un giro al prossimo Bloomington.....ke fai vieni?

    C2 1964 327/365 4sp (VENDUTA)

    Z06 2007 Ron Fellows Edition n.140

  7. #47
    Allora...... la prende la C5 in permuta (secondo me) ma ti da 10 mila euro!!! Ma secondo voi..... quanto gli avrà dato al tizio che gliela ha data per prendere una Maserati? Tra l'ltro mi pareva di aver capito che la moglie del tizio lo aveva costretto a venderla perchè gialla era troppo appariscente!!! Pare che la persona in quastione non avesse problemi economici, quindi pur di risolvere ha accettato una permuta all'osso.... ma.....adesso....... a Napoli qualla Corvette Gialla rischia di fare le ragnatele!!! Non è una città da Corvette Gialla!!! Mo....

    ....avete rotto.... state chiacchierando anche troppo!!!

    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

  8. #48
    Io nn capisco dov'è il problema a napoli nn la vogliono e corvaldo invece la vuole solo gialla... facendo 2 conti alla mano se vuole fare l'affare ed ha i soldi da anticipare (visto anche che pure comprando in america la sua deve venderla a parte)quest'auto a quel prezzo credo sia il massimo che possa ottenere attualmente in europa

  9. #49
    Cario, Corvaldo comperare negli USA a volte conviene ed a volte a conti fatti no.
    Non voglio farmi pubblicità ma sappi che organizzo da un bel ppo di temlo containers che dagli
    USA arrivano da me dove sono organizzato, tramite autorizzaioni ministeriali, a provvedere alla
    nazionalizzaizone ed al rilascio delle carte necessarie per la richiesta di prima immatricolazione,se di mezzo
    si tratta. Se son parti di ricambio od altro beh allora in combinazione con altra merce o roba si possono
    ottenere condizioni "speciali".
    Qualcuno mi conosce e sa come gestisco certe cose. Quindi a "hisposiziò" se lo desideri mandami pure un MP
    che ti darò delle dritte.
    Saluti

  10. #50
    Citazione:Messaggio inserito da alain

    Allora...... la prende la C5 in permuta (secondo me) ma ti da 10 mila euro!!! Ma secondo voi..... quanto gli avrà dato al tizio che gliela ha data per prendere una Maserati? Tra l'ltro mi pareva di aver capito che la moglie del tizio lo aveva costretto a venderla perchè gialla era troppo appariscente!!! Pare che la persona in quastione non avesse problemi economici, quindi pur di risolvere ha accettato una permuta all'osso.... ma.....adesso....... a Napoli qualla Corvette Gialla rischia di fare le ragnatele!!! Non è una città da Corvette Gialla!!! Mo....

    ....avete rotto.... state chiacchierando anche troppo!!!

    --hai ragione Alain......adesso bisogna smetter di far poesia.....è il momento di contare le teste o euri....poi se cè il trucco.... allora te conviene fasciatte.......ihih ihihih

    C2 1964 327/365 4sp (VENDUTA)

    Z06 2007 Ron Fellows Edition n.140

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •