Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 35 di 35

Discussione: ULTIMA CHICCA DALLA STAMPA

  1. #31
    Ray Stinger
    Guest

    Prendi per esempio l'ultimo Cruisin, c'è un'articolo di Dynaflow sul "possessore medio" delle americane ai raduni, ove traccia una serie di tipologie "tipiche" abbastanza esilarante....
    E' chiaro che in questo caso l'intento è canzonatorio/umoristico.

    Ripeto, per me avete ragione quando si parla di "difficoltà" a leggere qualcosa di autentico, sensato ed addirittura "apologetico" nei confronti della Corvette.... ma onestamente da qui a vederci un insano e ripetuto "complotto" credo sia esagerato, sopratutto paragonato a quel curioso articolo che tutto sommato pareva anche interessante preso come una statistica fatta "ex-populi", che poi siamo un pò noi tutti no ? Tu stesso hai fatto le tue considerazioni sui raduni Ferrari in Italia ed io che credo alle tue parole la prendo per buona !!!
    E negli States secondo me.... sono ancora più tamarri !!! (vedi rapper con catenoni al collo)


  2. #32
    perlapupazza raffo, ti ho visto quasi "coltello tra i denti" in questa discussione[:0]
    non è che magari visto che al momento sei GIUSTAMENTE incacchiato nero hai visto la cosa un pò tipo "oltre la danno le beffe"?

    certo ci sono sicuramente possessori di ferrari che sono dei tamarroni, come anche di porsche e anche di corvette... ma infatti l'articolo non dice che gli altri sono "migliori" ma che sono tutti più o meno "particolari"

    però se proprio vogliamo dirla tutta, a prescindere dall'articolo, e riguardo i "ferraristi tamarroni" se tiriamo un pò i conti, in italia, in passato credo che nessun'altra auto sia caduta più in basso delle corvette...[V] lo dimostrano le moltissime c3 e c4 ridotte come fenomeni da baraccone, modificate tirando via tutto quanto risultava incomprensibile o non riparabile e caricate di ridicoli optionals genere 127 taroccata come la sport/abarth/corse(a piedi). Almeno il 50% di possessori corvette erano in passato (e molti ancora oggi) bulletti di periferia, o tamarri o gente la cui ignoranza era pari alla grandezza delle loro gomme posteriori. O ancora fanatici di un fantomatico "ammerican style" che impone di somigliare in tutto ad improbabili personaggi partoriti dalla cultura americana (che lì passano anche inosservati..qui invece fanno ridere) Questi tipi compravano la vette solo perchè costava poco e somigliava ad una ferrari (bastava che fosse rossa e bassa) insomma con due lire facevi sfigurare il "figo" con la golf ultimo tipo e ti portavi a casa la salumaia + sexy del paese.
    Un buon 20% direi, era costituito dal classico emigrante di ritorno dagli usa (con le pive nel sacco per non aver fatto fortuna partendo da "friggitore di patatine" per fermarsi a pizzaiolo) che portava con se l'indiscutibile esotico "trofeo" che dopo pochi mesi, vuoi per i gli altissimi costi di gestione, vuoi per difficoltà di documentazione, finiva regolarmnte dallo sfasciacarrozze o sostava per anni sotto il marciapiede di qualche strada secondaria o in qualche giardino ad uso pollaio o scivolo per i baimbini.
    Poi certo ci sono gli appassionati, gli intenditori, o cmq chi davvero ha comprato la corvette proprio perchè è una corvette, ma nessuno ci assicura che questi ultimi siano tutti belli eleganti intelligenti e simpatici, o cmq "giusti"



    [

  3. #33
    jaffo1965
    Guest
    Che articolo del caxxo!!

    Bravo Alain...bella risposta....

    Io la Corvette ce l'ho da 20 anni:
    i primi 10 di questi anni ero con tanti capelli, 90kg e la pancia...
    ora non ho piu così tanti capelli e quelli rimasti li raso a zero.. sono sempre 90 kg ma senza la pancia (almeno in estate)

    quindi..dove mi collocano in questa statistica??


  4. #34
    Salve, ho visto il forum per caso, cercavo altro....
    I raduni in US funzionano così (ne ho visti molti): arrivi con un auto che è stata lucidata a specchio e che non esce durante la settimana (di solito i raduni sono a settimane alterne): arrivati si posiziona la sedia con tanto di pile di bibite, birra, etc. Si sta insieme, si parla, si discute su un probabile raduno da regione a regione e dopo si esibiscono le coppe. Questa è una moda e si fa in ogni villaggio. Dopo ci sono i raduni seri con centinaia di miglia da percorrere. Incontri con altri club, visita a musei o luoghi famosi della motorizzazione. Poi ci sono i concorsi di eleganza di alto livello come qui una volta l'anno, da loro sono tanti, ho dei files in pps che non posso postare. Il tizio ha preso una statistica l'ha interpretata secondo la sua conoscenza e la sua cultura ed ha sparato le sue... gli abbiamo dedicato troppo tempo
    Sebastiano & Colly

  5. #35
    a me piacciono i tuoi "raduni seri" se poi ci aggiungi una sosta con le gambe sotto il tavolo ....... mi entusiasmano a dir poco !!!

    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •