Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 20 di 20

Discussione: Vette che brontola da spenta...

  1. #11
    Simones Garage
    Guest

    Alain ma con chi parli???
    [:I][:I][:I]

  2. #12
    Aridaglie! Ancora sto problema! [}]

    Dopo un tragitto di 15 minuti mi fermo e vedo che sto lasciando acqua per terra. Lascio girare un po' al minimo ma nix: temperatura che sale e la vette borbotta e sputa!

    La termostatica non l'ho cambiata, anche perchè il problema sembrava sparito dopo aver messo acqua dal tappo radiatore a vette in moto.
    Ho ricontrollato e stavolta il radiatore è pieno.
    Il manicotto in arrivo dalla termostatica è bollente, quello in uscita dal radiatore è quasi a temperatura ambiente (nemmeno caldo). Ho toccato il radiatore (sempre in moto) e mi sembra troppo freddo per la temperatura dell'acqua in arrivo...

    Non sarà la pompa?
    Come faccio a sapere se è lei?
    Non capisco come possa non funzionare, visto che è solo una ventolina che gira!
    Si vede qualcosa dal tappo che c'è sulla pompa?

    Aiutatemi, vi prego!
    Walter
    Corvette Warriors member
    1980 C3 RED/OYSTER

  3. #13
    MAX 272809
    Guest
    leva la termostatica , leva il tappo dal radiatore e vedi se l'acqua circola se circola la pompa funziona .logicamente a motore freddo.
    poi fai una prova senza la termostatica, se il problema persiste ..... bisogna andare piu' a fondo.....

    Max


  4. #14
    Allora vado di termostatica. In ogni caso il ricambio ce l'ho già...

    Giusto per completezza, nel tragitto di ritorno ho provato a tenerla più allegra ed effettivamente la temperatura si stabilizzava, tanto che sono arrivato a destinazione senza pisciare acqua. Appena mi fermavo al semaforo di nuovo che saliva [}]

    Sono arrivato in garage e l'ho fatta stare un attimo su di giri e l'ho spenta.
    Purtroppo, nonostante la lancetta fosse sotto la tacca rossa, dopo un minuto si è rimessa a brontolare e sputazzare dal serbatoio di recupero [}]

    Ultima domanda: per cambiare la termostatica devo svuotare l'impianto o posso levare diciamo un paio di litri d'acqua?
    Walter
    Corvette Warriors member
    1980 C3 RED/OYSTER

  5. #15
    Biondo
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da T-vette

    Allora vado di termostatica. In ogni caso il ricambio ce l'ho già...

    Giusto per completezza, nel tragitto di ritorno ho provato a tenerla più allegra ed effettivamente la temperatura si stabilizzava, tanto che sono arrivato a destinazione senza pisciare acqua. Appena mi fermavo al semaforo di nuovo che saliva [}]

    Sono arrivato in garage e l'ho fatta stare un attimo su di giri e l'ho spenta.
    Purtroppo, nonostante la lancetta fosse sotto la tacca rossa, dopo un minuto si è rimessa a brontolare e sputazzare dal serbatoio di recupero [}]

    Ultima domanda: per cambiare la termostatica devo svuotare l'impianto o posso levare diciamo un paio di litri d'acqua?
    Ti metti all'aperto, e togli tranquillo il water neck x togliere il termostato , vedrai che perdi pochissima acqua tipo mezzo litro o poco piu' , l'inverno e' lontano , finche' non risolvi ti conviene mettere solo acqua nel radiatore.



  6. #16
    Scusa ma se la vette brontola da spenta...accendila. :-)

  7. #17
    Risoltooooo!

    Era il bulbazzo morto!
    Ora Bimba corre e va senza più brontolare!
    Ho messo il bulbaccio nel pentolino: totalmente chiuso anche con acqua in piena ebollizione. Credo abbia perso totalmente la paraffina.

    Cmq, col senno di poi sono contento che sia andata così!
    Se non fosse morto il bulbo e Bimba non si fosse messa a brontolare e sputazzare, non mi sarei fatto trainare, non avrei sollecitato lo sterzo senza idroguida, la valvola non si sarebbe messa a perdere e non mi sarei accorto che doveva essere assolutamente revisionata!

    Quindi Bimba mi voleva far capire che dovevo guardarle la valvola fin dall'inizio, ovvero da quando il tubo dell'idroguida si è rotto!
    E io che mi sono arrabbiato con lei!

    E' proprio vero che le vette hanno un'anima!



    Walter
    Corvette Warriors member
    1980 C3 RED/OYSTER

  8. #18
    Mi fa piacere per te che alla fine la cosa si sia risolta bene , ma non ho capito una cosa......... da dove e perchè ti pisciava il liquido refrigerante nello scaldarsi?

    Z



    CORVETTE SHARKS TEAM


    1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
    1998 Corvette C5
    1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
    1979 Corvette C3 (sold)
    1990 Corvette C4 convertibile (sold)

    1997 Porsche Boxster
    1988 Car System Style (Alpine)

    1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
    2015 Moto Guzzi V7 Racer II

    2004 Ellsworth Joker

  9. #19
    Ci ho messo un po' a capire ma credo sia andata così: dopo un giro più lungo del solito (TO-AO-TO), il termostato ha cominciato ad aprirsi sempre meno.
    All'inizio la vette si metteva a borbottare una volta arrivata in garage (stile la pancia quando hai fame) ma il tutto finiva in pochi minuti.
    Col passare del tempo la temperatura dell'indicatore saliva vistosamente agli stop per poi scendere a motore allegro.
    Ultimamente, una volta parcheggiata, si sentiva il rumore di "caldaia a vapore", poi cominciavano a sentirsi le bolle nel motore e, nel giro di qualche minuto, usciva acqua dal vaso di espansione [}]

    Alla fine potevo solo più allontanarmi di qualche chilometro, giusto il tempo per portare l'acqua (ormai in ricircolo chiuso) prossima all'ebollizione. Per aumentare un l'autonomia tenevo il riscaldamento a manetta: dalle bocchette usciva un calore tremendo, da non poterci tenere la mano davanti! [:0]

    Cmq, l'indizio più chiaro era la temperatura dei manicotti del radiatore: intoccabile l'ingresso e tiepidino il ritorno, con aria in arrivo dalla ventola anch'essa tiepida.
    Diciamo che ho aspettato a cambiare il termostato un po' perchè confidavo nell'"auto-riparazione" e un po' per non turbare l'equilibrio cosmico della vette...

    Invece ho fatto come ha consigliato Biondo e in mezz'oretta ho cambiato il maledetto. Ne ho anche approfittato per pulire ben bene la calotta e riverniciarla.

    Con termostato nuovo (82°C), temperatura dell'indicatore a 200°F fissi (o quasi) in ogni condizione di guida.







    Walter
    Corvette Warriors member
    1980 C3 RED/OYSTER

  10. #20

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •