Raffo, stai tranquillo che la C7 quasi sicuramente non avrà più il motore LS7. Errare humanum est, perseverare autem diabolicum
ieri sera son uscito con dei miei amici di catania... come me tutti appassionati di auto sportive... chi ha ferrari chi porsche e chi lambo... e tutta la serata a parlare della macchina mia ed a rinfacciarmi che loro me lo avevano detto... che la corvette è una macchina di merda e che nn vale la pena buttare i soldi così... chi rideve "a sei al 3 motore.. chissà se con il 4 ci riesci ad arrivare dalla cavauto alla nave per genova"... chi "ma nn dovevi organizzare il raduno in sicilia??? a vero che l'organizzi a fare se poi sei l'unico d'italia che ci partecipa senza l'auto" ...
Credetemi è stato davvero una cosa umiliante... 7 mesi e ancora sono qui ad aspettare... e io che ero l'unico dalla comitiva ad avere la vette e l'ho vantata tanto mi son dovuto assuppare tutto come un idiota... devo un grz a Gm anche per questo... nn ci sono giustificazioni per tutto questo... Se questa sarà la politica che adotterà anche chevrolet su corvette in italia allora questo forum farà bene a nn aprire neanche un eventuale sezione c7 o futuri modelli.. perchè ci si ritroverebbe solo a parlare di problemi come i miei e allora tanto vale la pena parlare solo delle storiche..
Dal canto mio di sicuro semmai dovessi ricomprare una vette la prenderei solo di importazione anche se dovessi prenderla nuova.. metto i soldi del risparmio di lato come garanzia e sono apposto... questo purtroppo ad oggi è l'nico modo di star tranquilli davvero in italia !!!
Raffo, stai tranquillo che la C7 quasi sicuramente non avrà più il motore LS7. Errare humanum est, perseverare autem diabolicum
guarda me lo auguro ... cmq c7 o nn c7 il punto nn è quello... nn si possono dare servizi così scadenti ad una clientela che per tipologia ed esigenze va coccolata ed accontentata ... qui nn gliene sbatte una mazza a nessuno invece ... se nn fosse per christian che sollecita e risollecita la macchina la potrei anche andare a rottamare... e cmq nonostante tutte le mail e la buona volontà di christian sono ancora qui ad aspettare... passano i giorni le settimane e i mesi ed ancora da quel 5 luglio che ero salito per riprendermi la vette dopo aver atteso già 3 mesi invano nn ci sono state più decisioni concrete ne certezze e scusate ma questa è davvero una cosa che fa venire la pelle d'oca a chiunque.... ma chi si risica a spendere soldi in una marchio simile... e nn sono il solo a pensarla così ... devil neanche scrive più sul forum e nn sa più come deve fare per vendersi la sua vette... se ne è pentito e nn poco... tonyrigo è appiedi da 4 mesi e oggi mi ha detto anche lui che è sconfortato e disinnamorato di janette... il mio amico natale di catania anche lui ha problemi con la z06 e nn vede l'ora di sbarazzarsene... e cmq centra in priomis la scadente qualità di quel minimo di servizi che ci spetta, oltre ovviamente la scarsa rete di vendita e servizi di gm in italia... Non solo ste cavolo di macchine si spaccano pergiunta bisogna raccomandarsi l'anima al signore per sperare di aver un intervento.. il bello è che ormai in tutta sta situazione sono diventato anche lo zimbello dei miei amici che nn fanno altro che prendermi in giro su sta cavolo di zeta... ma con quali basi mai potrà prendere piede questo marchio in italia??? ora nn percghè ci sono io da quest'altra parte però davvero ragazzi obbiettivamente vi sembra una cosa plausibile e sostenibile questa??? davvero sono sempre più disgustato ed amareggiato da sta situazione che a questo punto nn so più che piega prenderà...
Ciò che ti è successo è deplorevole, secondo me cmq è un caso limite, ci sono molte z06 che viaggiano tranquille da alcuni anni senza problemi. Non saprei che aggettivi usare per definire questo caso se non sfortuna.
Non è la prima volta che sento parlare in termini negativi dell'assistenza gm in italia. Personalmente ho avuto un esperienza diversa, non so, magari fortuna, magari altro ma in 10 anni di vetture gm usa non ho mai avuto problemi nemmeno lontanamente paragonabili a quelli che stai attualmente subendo. Ne come gravità del problema, ne come qualità del servizio ricevuto.
Il fatto è che le case madri dimensionano il sistema in base al giro d'affari generato. In italia da anni siamo fermi su fatturati che gm probabilmente considera insufficienti. La cosa brutta però è che le case prima di investire aspettano che i fatturati di vendita salgano da soli. In altre parole sarebbe come se il contadino pretenda che le piante spuntino da sole da terreno senza fare nulla; quindi solo dopo aver raccolto una ricca messe di frutti deciderà se concimare, irrigare ecc.
Paradossale ed assurdo ma è proprio così. Riscontro questa stupida mentalità anche nel mio settore.
Quanto agli sfottò mi pare curioso che provengano da proprietari di vetture che raramente riescono a conoscere l'alba dei 30.000 km senza avere guasti importanti (leggi ferrari, lamborghini & co.) A parte il tuo sfortunato caso di solito è sempre il contario. Sebbene vada detto che loro possono contare (anche per via delle enormi cifre in gioco) di servizi di encomiabile qualità (ed elevatissimo costo)
è una cosa che ho già detto e coreggetemi se sbaglio: ma vi risulta ufficialmente che gm "non voglia investire"? che, riguardo la corvette, non abbia molto interesse al mercato italiano lo capisco ed'è lecito; l'italia è una goccia nel mare x i numeri che interessano a case come la gm.
però mi pare che non sia chiaro il punto: il punto non è che gm investe o meno... il punto è CHI e quanti sono disposti ad impelagarsi con un marchio di microscopica nicchia (in italia)? ovviamente pochissimi. è chiaro che se non c'è una rete di rivenditori e di assistenza numericamente presente non dipende solo da gm, la quale sicuramente potrebbe essere solo essere contenta di avere quanti più rivenditori/assistenza possibile. ma evidentemente non c'è chi vuole investire [V] perchè, per chi ancora non lo sapesse, quando si apre una concessionaria/assistenza altro non si fa che comprare dal produttore. non è la gm o la fiat o la nissan che apre le concessionarie nel posto, è la gente del posto che lo fa o non lo fa. giusto per far un esempio, la maggiorparte delle case, se non tutte, pretende specifici numeri di vendite che aumentano anno dopo anno e se non ce la fai, il prodotto cmq te lo compri tu e tu te lo devi vendere! quanti pensate vogliano fare una cosa del genere con marchi di nicchia dove per fare i numeri ci vogliono i miracoli?[xx(]
quanto agli sfottò (non so quali perchè non ho letto tutti i messaggi attentamente) oh capisco che questa topica nasce da una brutta situazione.... ma qui mi pare che se ne comincino a sparare di troppo grosse.... le ferrari e le lamborghini (&c.? chi sarebbero &c.?ci vogliamo mettere anche la porsche l'aston martin e magari la bentley?) sarebbero notoriamente "vetture che raramente riescono a conoscere l'alba dei 30.000 km senza avere guasti importanti"[?][?][?]
ragà ma siamo fuori? quindi tutto ciò che gira attorno al marchio ferrari, o lamborghini e gli altri marchi famosi sarebbe frutto di fantasie? beh... allora se le corvette z06 si rompono tutte; le ferrari e le lamborghini &c. non fanno 30000km senza guasti importanti...e che rimane?
vabè compriamoci la ZAZ e siamo tutti a posto[)]
o cominciamo a pensare di andare su un altro pianeta a cercare auto di qualità superiore a tutte quelle sopracitate perchè qui, sulla terra..beh.. il meglio quello è![^]
Citazione:[i]Il fatto è che le case madri dimensionano il sistema in base al giro d'affari generato. In italia da anni siamo fermi su fatturati che gm probabilmente considera insufficienti. La cosa brutta però è che le case prima di investire aspettano che i fatturati di vendita salgano da soli. In altre parole sarebbe come se il contadino pretenda che le piante spuntino da sole da terreno senza fare nulla; quindi solo dopo aver raccolto una ricca messe di frutti deciderà se concimare, irrigare ecc.
Paradossale ed assurdo ma è proprio così. Riscontro questa stupida mentalità anche nel mio settore.
Quanto agli sfottò mi pare curioso che provengano da proprietari di vetture che raramente riescono a conoscere l'alba dei 30.000 km senza avere guasti importanti (leggi ferrari, lamborghini & co.) A parte il tuo sfortunato caso di solito è sempre il contario. Sebbene vada detto che loro possono contare (anche per via delle enormi cifre in gioco) di servizi di encomiabile qualità (ed elevatissimo costo)
Raffo,
diciamo che i tuoi cari amici quando fanno i tagliandi pagano gia in anticipo "eventuali" problemi che possono sorgere alle nostre Corvette. Con la tua magari vanno in pari...
Ex C6 Rossa LS2
Il fatto è che le case madri dimensionano il sistema in base al giro d'affari generato. In italia da anni siamo fermi su fatturati che gm probabilmente considera insufficienti. La cosa brutta però è che le case prima di investire aspettano che i fatturati di vendita salgano da soli. In altre parole sarebbe come se il contadino pretenda che le piante spuntino da sole da terreno senza fare nulla; quindi solo dopo aver raccolto una ricca messe di frutti deciderà se concimare, irrigare ecc.Citazione:Citazione:
ma io dico secondo quale legge di mercato i fatturati salirebbero da soli... ovvio che sel 2005 gm ha deciso ufficialmente di entrare nel mercato europeo di certo deve aver per forza organizzato una rete di vendite e messo in cantiere un badget annuo da spendere in pubblicità ed a garanzia dei servizi...
io nn lo trovo giustificabile quest'altro discorso... se questa è la realtà allora scusatemi ma che se ne tornassero a vendere in america invece di prendere per il culo la gente che spende 100000 euro e più.. non metto in dubbio che nn hai mai avuto problemi con le vette ma di sicuro le ultime serie nn sembrano essere robuste di motore come in passato... inoltre alla fin fine credo che semmai avessi avuto noie di certo nn saresti rimasto intrappolato in un sistema simile dove essendo in garanzia devi per forza attendere a chi dall'altra parte anzichè essere attento se ne frega alla grande.
per questo io dico ma alla fine tanto vale comprare di importazione risparmi ed i soldi risparmiati li metti in un conto corrente tipo fondo assicurativo.. almeno se succede qualcosa anche nel peggiore dei casi in un paio di settimane risolvi... ma rimanere invece così senza far niente è davvero una cosa snervante ed assurda... è come se avessi la macchina sotto sequestro forzato alla fine
Puoi fargli causa per non averti permesso l'uso dell'auto per cosi tanto tempo?
Ex C6 Rossa LS2
certo l'ho sto già facendo....
magari ti danno un altro anno di garanzia ufficiale
Ex C6 Rossa LS2