i soldi oggi non valgono "nulla" purtroppo , averi ti permette solo di averne atri ovvero del credito, che oggi costa poco rispetto ad un tempo, e se li butti in una azienda che ti rende il 30-40 % allora fai bene visto che alla banca dai il 5 o il 6 % a seconda dell' andamento dei vari coefficienti , se compri un immobile in contanti sei un pazzo o vuoi problemi con il fisco, sei quasi obbligato a fare un finanziamento per tutto, se compri un orologio di pregio lo vendi alla metà, idem per uno stereo b&o o per una moto super limitata, le auto sono oramai dei pozzi neri, comprano in leasing anche le gt3 e le gallardo, robe da pazzi, sembra non ci sia altro modo di far quadrare i conti, se non defalchi dalle tasse al massimo comprare un bene é come buttare i soldi, devi solo alimentare la tua anima e non badare al valore nel tempo.
gode solo chi soffre ormai, chi lavora fino all'infarto può stare sereno nel suo inferno , ma se per ipotesi cominci a comprare con i tuoi soldi vieni ammazzato dalla svalutazione e dai controlli fiscali !
tornando alle corvette, quando uscì la 50° edition in usa la vendevano a 15 - 20 sopra il listino, sembrava che fosse la vette più ambita dopo la 53, molti ne comprarono 2 e pensavano di fare un affare, se oggi andate sul black book la coupè 50° risulta la più venduta e diffusa, una presa per il culo, le ron fellow saranno si limitate ma quante serie han fatto dopo di quella ? oramai le edition le fanno per vendere quel po di più non di certo per offrire un pezzo particolare a chi la compra, di sicuro anche la Z06 50° le mans in vendita ora fra pochi anni sarà sul mercato alla metà del prezzo.....
per ipotesi saranno più prezzate le C6 con abbinamenti di colori ambigui, magari "brutti" e ordinati in pochi pezzi, come sulle generazioni passate, la storia insegna....