Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Chiedo venia a GIANGI e STEFANISTE...

  1. #1

    Chiedo venia a GIANGI e STEFANISTE...


    Per la serie [u]"non si finisce mai d'imparare"</u>, la mangiata di ieri sul lago di Garda è servita, oltre che per conoscere tanti e variegati nuovi e simpatici personaggi, anche per approfondire un aspetto della mia amata Colly che disconoscevo.
    Appena prima che la Colly di Henry (ebbene si, nella Scuderia esiste una terza Collector dopo la mia e quella di Beppe-TopGun) abbandonasse il parcheggio, mi ci butto sotto per verificare la presenza di "corpi estranei" al criterio di originalità (io c'ho un pò questa fissa) e... cosa vedo?
    La balestrazza in materiale composito..
    E che c...o!
    Allora qualcuno ci ha messo le mani!
    Non è una vera Collector!
    Giangi (e il compare Stefaniste) mi guardano pietosamente affermando : "Uè pota, gnaro, guarda che esiste dal 1981 sulle Vette".
    Mi faccio valere, opponendomi spudoratamente a questa affermazione, ma appena rientrato a casa faccio le dovute verifiche.
    E scopro che:

    1.
    dal 1981 effettivamente è stata introdotta la balestra in materiale composito ed era "standard" su tutte le 1982;

    2.
    ma per la Collector era disponibile l' "FE7 package", che consisteva nel dotare l'auto di:
    - barra antirollio anteriore da 1 1/8" (in luogo di quella da 7/8" standard);
    - barra antirollio posteriore da 7/16" (assente per lo standard);
    - balestra a 9 fogli in acciao (al posto del monofoglio in fiberglass);
    - gli "struts" (i tiranti inferiori) in alluminio forgiato (tubolari -steel tube rods- nello standard).

    A 'sto punto sarei curioso di sapere in base a quale criterio fosse offerto un "pacchetto" migliorativo (perchè se di "option package" si parla, penso sia stato offerto per migliorare il comportamento, non certo il contrario), offrendo una balestrazza vecchia maniera al posto della "moderna" in composito.
    Forse alcuni si lamentavano che quella in fiberglass fosse eccessivamente "sportiva"?
    Mah..


    PS: ringrazio la Colly di Henry, Giangi & Stefaniste, per avermi dato l'opportunità di diminuire dell'1% la mia ignoranza...
    Presidente dei (gloriosi) V8-AmericanPistons
    Corvette C3 - Collector Edition 1982
    Corvette C3 - Collector Edition 1982 (muletto)
    Corvette C2 - Grand Sport 1964 (in rinascita)
    Jeep Grand Cherokee 2003 - 4.7 V8 !
    Mini Cooper 1994 - 1300cc rabbiosi...
    Mini Cabrio 2010 - 1600



  2. #2
    Grazie per le precisazioni.
    Comunque io posso solo dirti che chi me l'ha venduta ( lo "zio" Gianfranco Vicentini) ha spergiurato essere probabilmente l'unica "collector edition" in Italia assolutamente originale e ti assicuro era in assoluta buona fede.
    Se poi la prima proprietaria -una fotomodella che purtroppo non ho conosciuto e che viveva a Montecarlo- abbia modificato magari qualcosa di mooolto nascosto puo' essere cosa sfuggita anche allo "zio", ma non credo.
    Mi deve ancora dare un pacco di documenti fotografici e non, riguardanti quest'auto, che hanno le dimensioni della Treccani e testimoniano i lavori di restauro di mezza vita eseguiti con pezzi originali.
    Viva la balestra in materiale composito!.....
    C3 \"collector edition\" 82

  3. #3
    hermangermano
    Guest
    scusate se approfitto di questo topic per una domanda (sempre inerente alla collector)ma è vero che è originale lo stereo con il microfono tipo baracchino?
    foto:




    Immagine:

    76,52KB

  4. #4
    Si anche quello è un kit optional originale!
    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA

    www.corvetteitalia.i t

    VETTERACING & RAGGI\'S FAMILY
    STING RAY\'S 72 & 75

  5. #5
    hermangermano
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da VETTERACING

    Si anche quello è un kit optional originale!
    ma che funzione ha? per caso lo stereo è anche radio cb?

  6. #6
    jj!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!![}][}][}][}]
    non ne ero sicuro !!!!
    ma penso che se anno fatto un opional con le balestre in fogli penso che sia perche quella in composito e piu morbida!!! anzi la mia sembra esageatamente morbida!!!! o forse la mia e solo vecchia e stanca!!!!
    c3 1982
    f3 ducati
    fiat scudo

  7. #7
    Citazione:Messaggio inserito da hermangermano

    scusate se approfitto di questo topic per una domanda (sempre inerente alla collector)ma è vero che è originale lo stereo con il microfono tipo baracchino?
    foto:
    Immagine:

    76,52(censurato)KB
    Confermo che lo era.
    Le voci "options" al riguardo, nel 1982 erano:
    AM/FM Radio, stereo w/8-track - $386
    AM/FM Radio, stereo w/cassette - $423
    [u]AM/FM Radio, stereo w/cassette & CB - $755</u>
    AM/FM Radio, stereo - $101
    Power Antenna - $60




Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •