provo
Z
provo
Z
CORVETTE SHARKS TEAM
1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
1998 Corvette C5
1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
1979 Corvette C3 (sold)
1990 Corvette C4 convertibile (sold)
1997 Porsche Boxster
1988 Car System Style (Alpine)
1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
2015 Moto Guzzi V7 Racer II
2004 Ellsworth Joker
provo
Z
CORVETTE SHARKS TEAM
1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
1998 Corvette C5
1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
1979 Corvette C3 (sold)
1990 Corvette C4 convertibile (sold)
1997 Porsche Boxster
1988 Car System Style (Alpine)
1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
2015 Moto Guzzi V7 Racer II
2004 Ellsworth Joker
Ehi, forse anche sulla mia non funziona!
Magari avessi modo di svuotare il serbatoio!
Come si arriva al circuitino in questione?
Di elettronica ne mastico abbastanza e sistemare un circuito del genere direi che è semplice...
Ma forse proprio perchè è semplice che la causa del non-funzionamento della spia potrebbe essere altrove...
BTW, è normale che anche a quadro spento la lancetta della benza rimanga ferma al valore indicato quando è acceso?
Walter
Corvette Warriors member
1980 C3 RED/OYSTER
si anche la mia la lancetta segna sempre anche a quadro spento!!
[]
ma forse puo' dipendere dal galleggiante (datato-ossidato-non in grado di segnalare un livello in questo caso basso).
Ma chi lo puo' sapere , sulla mia sto' modificando tutto quindi ancora non so se mi funziona.
Yari
Yari
corvette c3 1981
cheyenne stepside 1974
porsche 997 cabrio
go kart birrel
innocenti mini 1971
IO HO POVATO SULLA MIA A MUOVERE IL GALEGGIANTE DA PIENO A VUOTO CON UN FERRETO
SULLO STRUMENTO LO SEGNA GIUSTO !!!!! MA LA SPIA NEANCHE A ME FUNZIONA !!!!
SEGUENDO LE PISTE DEL CIRCUITO CHE C'E DIETRO GLI STRUMENTI O SCOPERTO CHE DUE PRENDONO L'ALIMENTAZIONE ED IL TERZO ARRIVA DALL LIVELLO DELL'SERBATOIO IN PARALELO ALLO STRUMENTO !!!
DEDUZUIONE MIA!!! SE LA LANCETTA DELLA BENZINA FUNZIONA E SOLO IL CIRCUITO DELLA RISERVA CHE NON VA !!! E VISTO CHE NON VA QUASI A NESSUNO !!!! MI SA CHE E UN DIFETTO DI FABBRICA !!!![]()
c3 1982
f3 ducati
fiat scudo
Anche sulla mia lo faceva, scoprii, e anche in fretta, che era una massa sotto al serbatoio, il filo era attaccato, ma non faceva massa, staccai il fili e ne ripassai uno nuovo da capo, dall'abitacolo (dal cruscotto) al serbatoio e tutto funzionò. Lo dovetti fare dopo che una Sera Pierpaolo dovette venirmi a prendere in autostrada perchè ero rimasto senza benza, fu molto gentile, ma secondo me, me ne avrà dette di tutti i colori poveraccio!!!!
Verificate i fili..... ma non verificate che siano attaccati, ma che siano effettivamente in condizione di condurre corrente, il fatto che siano collegati al galleggiante non vuol dire che stiano funzionando. Quando si controlla un impianto elettrico non si controlla che siano semplicemente attaccati tutti i fili!!!
FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
[IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)
Leggendo in giro sembra che questo circuitino sia spesso affetto da problemi...
A quanto ho capito, spesso parte il transistor che pilota la lampadina. Siccome legge il segnale proveniente dal galleggiante, si spiega perchè spesso l'indicatore funzioni correttamente e la spia no.
Per provarlo credo che basti dare +12V e massa come indicato e collegare un potenziometro al posto del segnale del galleggiante (penso che 1kohm possa andare bene).
Immagine:
6,13(censurato)KB
In alternativa si può mettere direttamente +12V il piedino centrale (livello alto in serbatoio) e verificare che la lampada si spenga. Viceversa, la lampada si dovrebbe accendere nel giro di 10 secondi se il piedino viene messo a massa (serbatoio vuoto).
Qualora il circuito sia difettoso è possibile sostituire il transistor (di solito parte quello di sinistra). Siccome sono componenti datati sarà difficile reperire gli originali NTE159.
Secondo me un BC327 dovrebbe andare bene ma bisogna avere l'accortezza di montarlo ruotato di 180 gradi rispetto all'originale in quanto la pedinatura è diversa (in pratica con la sfaccettatura verso l'alto).
Personalmente sostituirei la lampadina con un LED bianco (quelli che si trovano al reparto auto con la stessa forma della lampadina originale) in quanto credo che sia la corrente richiesta dalla lampada la causa del difetto (un LED consuma molto meno).
In questo caso si può anche montare un 2N3906 al posto dell'originale (con lo stesso orientamento dell'originale poichè ha la stessa pedinatura). Questo transistor lo sconsiglio se si vuole lasciare la lampadina perchè sarebbe al limite delle specifiche.
Attenzione che il LED ha una polarità, quindi non si accenderà se viene invertito.
Entrambi i transistors sono facilmente reperibili in un buon negozio di elettronica.
Nel caso si preferisca la lampadina, sarebbe meglio che fosse da 3W per non stressare troppo il transistor.
Appena possibile farò delle prove per conferma.
Se qualcuno intanto vuole provarci...
Walter
Corvette Warriors member
1980 C3 RED/OYSTER
da quanto si capisce sei un ottimo elettronico, prova a pensare ad un sistema alternativo, prendendo magari il segnale dal circuito e tirare giu uno stampatino con qualche componente che funzioni MEGLIO dell'originale...lo produci in una cinquantina di esemplari...a 40 euro l'uno...e qui sul forum avrai la fila..
e te sei fatto dumila euri...![]()
1970 Plymouth Fury Sport Gt 440
1999 Dodge Durango 5.2 Magnum
Fi che spiegazione...ma io non ho capito uan cippa!!!
però ha argione ne fai un pò e poi li vendi secondo me vanno a ruba!!!
[]