si hai ragione henri, anche nello studio legale di mia moglie mi dicono che se uno ti vuole truffare lo può fare, e farsi rivalere contro un nulla tenente o simile é praticamente impossibile se questo sa il fatto suo, magari usando un extracomunitario come complice le strade sono infinite.......... , forse la cosa migliore é appoggiarsi ad un officina o autosalone di fiducia, gli si lascia il mandato di vendita con 75 euro circa e lasciando una cifra simbolica al salonista questo saprà come fare a tutelarsi e a tutelare le due parti.
Mio padre mi dice di temere anche di mettere inserzioni troppo dettagliate su internet, ad un conoscente han cercato di rubare una vettura semestrale inserzionista su un portale con troppi dati del venditore, purtroppo i rischi sono veramente tanti, c'é sempre da imparare.
Io sono stato quasi truffato da un rivenditore che mi promise una C5 in 2 mesi circa 6 anni fà, quando la rete di vendita era molto più debole di oggi, per riavere i miei soldi ( già girati per altri affari criminosi ) ho dovuto sudare 7 camice, ed il legale di mio padre diceva di pazientare, se non agivo di persona avrei perso tutto dopo il fallimento e i vari pignoramenti........ .cavoli amari per molti altri sfortunati raggirati e poi lasciati soli a se stessi e da un buco di troppi soldi per poter essere tutelati da qualsiasi foro.