Ho un amico che lavora per Enel distribuzione ed ha connesso diversi impianti partecipando al collaudo etc.Citazione:Messaggio inserito da scintilla
.....le piccole cose come :CitazionereamBikes
Che cosa non torna nel conto?
-il pannello và tenuto pulito dalle polveri ma , se installato sul tetto , chi lo pulisce ?
-di notte non produce
-quando è nuvoloso produce molto poco
-dopo il primo anno di vita inizia il calo di produzione
per esaurimento
-il rendimento iniziale da nuovo è già moto basso
........![]()
Lui mi dice che la resa dei pannelli non è per niente bassa e che riescono a produrre 300-400 W (su un impianto da 3000) anche d'inverno in una giornata di pioggia.
Ok di notte non producono quello è quasi ovvio.
Che vanno tenuti puliti potrebbe essere abbastanza intuitivo anche se spesso poco pratico (certo nel mio caso essendo il tetto di un garage è già più facile).
La resa nel tempo credo che sia appunto garantita, un buon pannello, nei 25 anni mi pare che debba garantire una resa dell'80% sul nominale, il 90% nei primi 10 anni che non mi sembra male.
Per Fabri, nel tuo caso per il termico è risaputo che in effetti è molto più conveniente, specie se abbinato a riscaldamento a pavimento, inoltre si può detrarre il 55% delle spese sostenute per l'impianto...