non duro un'ora![]()
Della 24 ore di Le Mons.......
Ne avete mai sentito parlare???
Potremmo partecipare volendo!!!
http://en.wikipedia.org/wiki/24_Hours_of_LeMons
http://www.youtube.com/watch?v=0FwkDVQ9gj0
devi preparare una macchina con un budget inferiore a 500 dollari.... e devi durare 24 ore....... cazzo secondo me è piu difficile della 24 di Le Mans!!
La facciamo in Italia??????
FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
[IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)
non duro un'ora![]()
Ma mica con le Corvette???
Con qualsiasi rottame, l'importante è che sia una macchina vecchia e non devi spenderci piu di 500 euro di lavori e modifiche!!
Magari si stabilisce che la macchina deve avere almeno 20 anni, vecchie panda, vecchie Uno, Ritmo.... hai voglia a trovarne.... renault 5, insomma roba che deve essere rottamata!! Metti 4 gomme, metti un radiatore buono, metti olio candele...... insomma 24 ore deve viaggiare, ogni 2 ore cambi pilota metti benzina e controlli un po di roba, alla fine delle 24 ore tra i sopravvisuti si vede chi ha fatto piu giri, e si fa terzo secondo e primo posto!! si puo fare anche in un circuito del cazzo.....
io per una cosa del genere vi assicuro tutti i telegiornali!!!
FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
[IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)
azz che figata!!!
Responsabile Assistenza Cavauto SRL - Erba (CO) - 031/3338379
Concessionaria Ufficiale GM: Saab, Cadillac, Corvette, Chevrolet, Hummer and many many more...
Unico in Italia con diagnostica e supporto ufficiale Ford Lincoln USA
Seguici su:
Google+
Youtube Channel
Porca puttana, già vedo il nostro gruppo prendersi a macchinate..
Però sarebbe una bella mossa.
Anche se, 24 ore sono davvero lunghe (anche alternandosi).
Ve lo posso garantire per eperienza diretta, perchè anni fà ho partecipato ad una 24 ore (proprio a Le Mans, sul "mini" circuito kart Alain Prost, all'interno del più famoso circuitone) con un kart bimotore Honda.
Certo, è vero, ti alterni, ma guidare anche solo un'ora a fila (non all'inizio, quando sei gasato e fresco, ma durante la notte, ubriaco di caffè), credetemi c'è d'andare sotto sforzo.
Anche perchè, solitamente, non è che tu stai in pista 10 minuti, ti rompi i maroni e ti fai sostituire. Eh no, sarebbe troppo facile.
Con successione prestabilita, ogni componente (2, 4 o 6 che siano) non può stare in pista meno di tot/più di tot.
Comunque io ci stò..
se trovate un rottame con cambio automatico ......... IO CI STO !!!
![]()
www.corvetteitalia.i t
collaboratore Corvette Sharks Team versante est
BELLO!
Potrebbe essere simpatico, ma da quello che ho letto, secondo me in Italia, ci voglio almeno 3-4.000 Euro, non 500 U$D (300 €)...
Infatti il vero problema è la sicurezza:
devi avere il ROLL BAR omologato, l'impianto di estinzione omologato, le cinture omologate, lo staccabatterie, i blocca cofani, ecc., ecc. (per non dire dell'abbigliamento omologato: tuta, sottotuta, sottocasco, guanti, scarpe ...).
Solo quanto sopra costa almeno 2.5-3.500 + IVA (20%), escluso l'abbigliamento.
Ho visto che anche negli USA il ROLL BAR, tuta, casco e guanti ce l'hanno tutti (si vede nel video).
Di solito, nuovi (in Italia), solo il ROLL BAR e l'impianto di estizione costano come minimo 2-3.000 € + il montaggio ... (per le vetturette piccole)
Non è che non si possa girare senza, ma sarebbe da capire con gli organizzatori della eventuale pista (che potrebbe anche essere effettivamente una pistina qualunque, anche quella appena inaugurata a Tolmezzo per la guida sicura, oppure una pista di Kart) se ti fanno COMPETERE (non girare) senza la sicurezza CSAI ...
Probabilmente c'è un problema di assicurazione.
Quello della "resistenza" dei piloti è forse l'ultimo dei problemi.
Nelle gare endurance conta il ritmo e la costanza, non il tempo sul giro, e se riusciamo a fare un'ora di fila al MUGELLO con le ns. VETTE (con differenze sul giro, ma sono 5,4 km, di 5-6 secondi tra il fast lap ed i giri di raffreddamento), non credo sia un problema girare in pistina per un paio d'ore di seguito con una vettura di 100-150 HP o forse anche meno, con un assetto improbabile e quasi niente freni.
ROMANO del resto ha poi fatto anni ed anni di campionato italiano kart endurance (con diverse vittorie), l'ultima gara l'ha fatta la scorsa primavera a PRECENICCO, una 24 ore valida per il campionato italiano, alla quale ha preso parte da organizzatore, sponsor, patron del team, prima guida e chi più ne ha più ne metta con una squadra di 6-8 piloti tutti con nessuna esperienza di Kart e tanto meno di endurance, ma solo di CORVETTE.
ROMANO - FELLOW da solo avrà girato almeno 4-5 ore...
E' stata una gara estenuante, svoltasi sotto 24 ore di pioggia battente, a vederli da fuori sembrava più una gara di motonautica, con i kart che ogni tanto si bloccavano annegati in qualche pozzanghera ...
Ebbene i risultati sono stati più che lunsighieri, c'erano se non ricordo male, oltre 30 squadre e il suo team si è classificato nei primi 10, nonostante l'assoluta mancanza di esperienza degli altri piloti e la durezza della pista che pareva più una piscina ...
Insomma il problema, secondo me, è proprio quello legato alla possibilità di farlo (in Italia) in deroga alle norme che solitamente disciplinano le corse su pista (anche se non omologate CSAI).
Ci sono poi tutta una serie di problemi organizzativi legati al noleggio della pista: addetti alla sicurezza, autombulanze, commissari, cronometristi, mezzi di assistenza, carri attrezzi, gru, ecc., che comportano costi rilevanti che però (almeno in parte) potrebbero forse essere coperti dagli sponsor.
Proverò ad informarmi, ma sono convinto che negli USA sia tutto più semplice ...
![]()
Ho letto un altro stralcio di regolamento:
nei 500 U$D non rientra la sicurezza!
Quindi il parco auto diventa interessante, facciamo € 500, dai ...!!!
Però il costo finale, alla fin fine, si aggira su 5.000 € a vettura, lavoro ed IVA compreso.
Anche negli USA voglio tutto omologato (se non ho letto male).
Il problema è che da noi in Italia (e in Europa) le omologazioni CSAI, anche se scadute, si adattano solo ai singoli modelli (il ROLL BAR della FIESTA non va bene sulla FIAT 600, anche se le dimensioni delle due vetture sono simili, per capirci).
Tony............. e che cacchio............ potevi aspettare una settimana?? ci facevi sognare ancora un pochino????
FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
[IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)