Pagina 3 di 7 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 70

Discussione: Cara vecchia trazione posteriore!

  1. #21
    bulletta
    Guest

    Le BMW sono migliorate, sia grazie all'elettronica, sia come telai, geometria di sospensioni e quant'altro.
    Il problema di un po' tutte le auto moderne è che chi delibera l'assetto, cioè i tester che fanno decine di migliaia di km con i prototipi, in particolare per piattaforme nuove, ormai tendono tutti ad avere avuto sottosterzanti. Questo fa si che auto come l'M5 o l'M6, pachidermi di 2 tonnellate ma con più di 500 CV, quando superi il limite, tendano a smusare. Il che non è proprio il massimo per uno che cerca il divertimento, la guida sportiva e anche l'efficacia intesa come rapidità d'esecuzione. Di contro, auto simili sono molto più facilmente controllabili, perché basta alleggerire il gas, cosa che chiunque fa istintivamente, mentre il controsterzo è e rimarrà per sempre una pratica abbastanza esoterica (per non parlare del punta/tacco, che morirà presto, visto che i cambi elettroattuati fanno tutto da soli).
    Con questo io son riuscito a girarmi anche con l'M6 al Tramonto (Misano), ma proprio perché ho fatto di tutto per provocarla (sottosterzo, levo completamente gas, sterzo di più, e pestone sul pedale). Il casino è che proprio a causa del peso, quando poi "partono" rimangono sempre difficili da riprendere...no, molto meglio un'auto più leggera e sincera, anche con meno cavalli. In questo la già citata Serie 1 va benissimo, come è estremamente divertente, rimanendo in BMW, anche la Z4, con la quale durante un test drive gentilmente offerto dal locale concessionario della marca, ho "firmato" tutte le rotonde della tangenziale di Prato

  2. #22
    Ho appena guidato una BMW 135 i di un collega e sono rimasto molto impressionato non tanto dai 306 cv, quanto dai 400 Nm di coppia a 1300 giri!!!!.
    Mi sono subito reso conto fosse una vetturetta esplosiva, ma ero incuriosito dal dato inerente la coppia massima, sulla carta davvero mostruosa: ebbene, con qualsiasi marcia inserita schizza in avanti come un proiettile, con un "sound" assolutamente degno di mezzi piu' blasonati.
    Certo non costa poco, essendo intorno ai 45.000, ma probabilmente si trova in giro usata a molto meno, basta cercare con pazienza.
    Non ne ho saggiato l'handling, anche perchè il collega era al mio fianco e sembrava un po'....preoccupato. Mi chiedo cosa cavolo se ne faccia di un mostriciattolo del genere se non schiaccia mai.....Comunque esiste anche una 120 d con (mi pare) 17o cv o giu' di li' ed è piuttosto brillante oltre che silenziosa: certo, nulla di paragonabile alla sorella maggiore, ma costa anche moooolto meno.
    C3 \"collector edition\" 82

  3. #23
    il nonno ha un Alfetta 1600 ovviamente trazione posteriore
    adesso ha 86 anni se non ricordo male
    ricordo bene pero che l ultimo traverso in partenza dal semaforo con svolta a sinistra il nonno l ha fatta 4 anni fa e io ero il passeggero !!!

    grande nonno [^][^][^]
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  4. #24
    se al nonno ritirano la patente x anzianita di servizio ...... ti faccio sapere !!!
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  5. #25
    tonyrigo
    Guest
    In più il 135, essendo TURBO, con un intervento sulla centralina passa a 350-360 CV ... e la coppia aumenta di un 20-30%

  6. #26
    tonyrigo
    Guest
    Ecco cosa dice a riguardo la DIGITAL TUNING

    Potenza [CV] 306 / 5800 min-1 ----> 366 / 6000 min-1
    Coppia [Nm] 400 / 1300 min-1 ----> 506 / 1250 min-1
    Velocità [km/h] 250 250
    Accelerazione 0-100 km/h [s] 5.6 5.1
    Consumo [l/100 km] 9.5 9.1


    E' ancor meglio di quanto pensavo !!!

  7. #27
    Se non vuoi spendere un capitale, sull'usato ti posso consigliare un CLK 200 Kompressor della prima serie (quello con 192 cv), prima del C4 avevo quest'auto e mi sono divertito parecchio, un po' pesante ma almeno in quattro persone ci stavi comodo, se no puoi sempre andare su un bel 55 AMG.
    - V8 American Pistons -
    1990 L98 Corvette C4 Convertible
    1989 Jeep Wrangler YJ Laredo
    1984 Piaggio Vespa PX-125 E Arcobaleno

  8. #28
    no no no...... Bullè non mi piace!! Tony ma che so tutti sti Anti quà anti là..... no no!!
    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

  9. #29
    no no no...... Bullè non mi piace!! Tony ma che so tutti sti Anti quà anti là..... no no!!
    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

  10. #30
    fabri
    Guest
    beh alain, ora si comincia a ragionare, la ptcruiser era proprio uno scandalo al sole, 0 assoluto

    la serie 1 l' ho provata bene e mi piace, lo studio di mia moglie ne ha prese 3 in un colpo di vari tipi gomme assetto ecc..., peccato il cambio smg sia una ciofeca, per il resto super !!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •