Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11

Discussione: Cambio automatico, croce e delizia

  1. #1

    Cambio automatico, croce e delizia


    Ciao a tutti,
    questo è il mio primo post ... e mi duole immensamente iniziare con una richiesta d'aiuto per il cambio automatico (3 rapporti) della mia corvette del 1979.

    Premetto subito che di meccanica non capisco molto e che ho abilità manuali pari a quelle di un tetraplegico ubriaco. Ciononostante ottimismo, tenacia e avventatezza mi hanno finora supportato...

    Vi descrivo il problema riscontrato :

    quando accelero, una volta inserita la terza marcia, il cambio non "aumenta la marcia". Mi trovo ad 90 km/h con il motore a 3500 giri. Per superare un camion devo fare urlare il motore. Cosa non bella.
    Cosa puo' essere?

    Cos'altro posso dirvi : ho preso l'auto una settimana fa e che mi sono accorto di questo problema solo quando ho preso l'autostrada.
    Considerate che vi scrivo dalla Svizzera : a parte alcuni tratti di autostrada miracolati, i limiti di velocità sono sempre tra gli 80 e i 100 km/h quindi durante il giro di prova dell'auto non ho avuto modo di far saltar fuori questo problema.

    Fortuna mia, c'è un meccanico qui a Lugano che sembra sapere il fatto suo sulle auto americane, e di fatto i corvettisti ticinesi che conosco vanno da lui, ma prima di subire un salasso economico volevo chiedervi consiglio.

    Anticipatamente vi ringrazio.
    Veni Vidi WC

  2. #2
    Certo che se hai problemi a trovare un meccanico bravo con le " americane " in Svizzera, noi dal centro Italia in giù che dovremmo fare......!!??


    ci spariamo ?

    un saluto
    cif
    C3 - 1970 - 350/350
    Aprilia RSV SP N°149



    L' esperienza è la somma delle inculate prese...

  3. #3
    fabri
    Guest
    quanto tempo é che non controlli il livello dell'olio nel cambio ??? dai sintomi ti manca un bel po di olio

  4. #4
    Ciao Fabri,
    A dire il vero non ho controllato... e non saprei neanche come fare e quale olio mettere.

    Hai qualche link, della documentazione online per la manutenzione di quest'auto?

  5. #5
    Venom
    Guest
    Ecco, prima cosa acquista un bello SHOP MANUAL dove ti verranno raccontati vita, morte e miracoli della tua corvette. Ne esistono specifici per ogni anno, per intendeci sono quelli di cui venivano fornite le officine.
    Buona lettura

  6. #6
    Citazione:Messaggio inserito da mariobronx

    Ciao Fabri,
    A dire il vero non ho controllato... e non saprei neanche come fare e quale olio mettere.

    Hai qualche link, della documentazione online per la manutenzione di quest'auto?
    vai su "cerca" inserisci livello olio e trovi le varie discussioni

  7. #7
    Cosa magari scontata, ma quante marce pensi di avere oltre la terza? Sicuramente ho interpretato male io e chiedo anticipatamente perdono.
    Dani
    C3 1971 454 green...ma bella!!!

    Orgoglioso vicepresidente dei V8 American Pistons

  8. #8
    @danielepiacenza :
    P,R,N,3,2,1
    Questa è la sequenza delle marce del mio cambio.

    @vettemauri :
    grazie, ho trovato alcuni thread utili

    @Venom : mi procurero' qualche buona lettura.

    Grazie a tutti!
    Veni Vidi WC

  9. #9
    Ho misurato l'olio del cambio : ce n'è MOLTO piu' del necessario (misurato con il motore acceso in marcia neutrale)... sistemo il livello, poi si vedrà...

    saluti!
    Veni Vidi WC

  10. #10
    Rick
    Guest
    Io ho avuto lo stesso problema qualche anno fa ma con la 2a marcia.
    Se l'olio è ok come livello, sono quasi sicuramente le frizioni del cambio consumate.

    Puoi risolvere comprando il kit rebuild e rifacendo il cambio o sostituendo il cambio con uno nuovo o revisionato.

    Un controllo abbastanza semplice che puoi fare è quello di scaricare il vecchio olio e controllare che non ci sia limatura di ferro all'interno, come pure nel filtro.
    Se hai limatura è un cattivo segno!

    Ovvio che servirà un ponte per alzare l'auto.
    E attenzione che le vette non hanno il tappo dell'olio sulla coppa del cambio AT.

    L'olio del cambio lo trovi facilmente in italia e credo anche in svizzera.
    Basta che chiedi olio ATF per cambi automatici specifiche GM.



Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •