Vedi MARCO (HOGA),
contrariamente a quello che si crede, la FERRARI SCUDERIA (come le altre rosse), pur avendo di fatto una grandissima predisposizione per la pista, di fatto ci va molto raramente in pista.
I clienti FERRARI sono stati quasi tutti in pista, perchè in un modo o nell'altro i concessionari sono bravi a conivolgerTi, perchè ci sono i corsi di guida sportiva compresi nel prezzo di acquisto della vettura, ma poi ... se ne stanno ben alla larga.
Negli eventi organizzati in pista se ne vedono di tutti i colori.
Si perchè, di solito, la FERRARI organizza le cose in grande, con molta professionalità e competenza, nei migliori circuiti del mondo che però ... sono spesso circuiti veloci ed impegnativi e così ... le vetture nell'erba e nella sabbia non si contano ... e quando Ti insabbi con la rossa e Ti presentano il conto (scusate il gioco di parole) .... fai due conti e dici: "MEGLIO IN GARAGE !!!" ...
Si perchè il cliente medio delle rosse la compra per ostentarla, per farci il giretto una volta al mese (di domenica), e mooolto raramente c'è qualcuno che la usa tutti i giorni, come faccio io con JEANETTE per andarci a fare la spesa, per portare la bimba all'asilo (hooops a sQuola, visto che da ieri la piccolina frequenta la 1° elementare), viaggiare, lavorare, ecc. ecc.
Oltre che in pista, ovviamente.
L'ultima volta a ADRIA un mese e mezzo fa ho girato con i bagagli a bordo !!!...
Prova ne sia il fatto che nelle ns. frequentazioni pistaiole abbiamo verificato che pressochè sempre ci sono più C6 Z06 stradali in pista (siamo sempre almeno 2 o 3) che FERRARI stradali ... e ci sono taaante più rosse in italia che C6 Z06 (che saranno meno di 100 in tutto).
Si ogni tanto si vede qualche FERRARI preparate FIA GT2 o GT3, o CHALLENGE, ma poche comunque.
In ogni caso la rossa ha dei costi di gestione di un tale ammontare da rendere praticamente ingestibile il suo utilizzo quotidiano, per non dire di quello pistaiolo.
Ho tanti amici che avevano ed hanno una rossa e ogni tagliando sono 2-10.000 Euro, dipende ...
E visto che anche loro, come noi CORVETTISTI, dopo un'uscita in pista dobbiamo "rialzare" la macchina, puoi immaginare i costi ... a noi il tagliando costa mediamente 4-500 Euro o anche meno (dipende da quanti e quali liquidi cambi)...
La PORSCHE è più abbordabile, anche se certamente non a buon mercato come la C6 Z06.
E inoltre la GT3, anche vecchio modello, c'è poco da dire, è più performante della C6 Z06.
Provare per credere!
Pensa che, vado a memoria, al MUGELLO venti giorni fa, ROMANO girava in 2.20 alto, io in 2.22 basso e una GT3 996 MKII in 2.14 (non ricordo se alto o basso).
E parlo per tutte di vetture stradali con le stesse gomme le SEMI SLICK MICHELIN SPORT CUP.
Togli un 3-4 secondi per la guida, visto che ZAMPA (che conduceva la GT3 è un abituè di quella pista, oltre che un bel manicone), ma la differenza rimane e tieni conto che la GT3 in questione è un 2000-2001, insomma quasi una "storica" ...
Le nuove si avvicinano drammaticamente ai 2.10 in cui girano le migliori CATHERAM R500, che sono davvero auto da paura ...
Per cui: CHAPEAUX alla PORSCHE per le vere vetture sportive che produce e cioè le varie GT2 e GT3, le altre sono belle vetture ma - personalmente - non mi affascinano, nè attirano (salvo forse la TURBO che è una bella base di partenza, ma costa troppo).
E poi, personalmente, me ne infischio di ciò che pensano gli altri in relazione alla bellezza o apparenza o meno della mia auto.
Ella deve soddisfare il sottoscritto, non gli altrui gusti, od il modo di pensare altrui.
Ho sempre fatto e pensato così negli ultimi miei 51 anni abbondanti:
SOSTANZA, NON NECESSARIAMENTE FORMA.
Tanto che, alla fin fine, sto pensando sempre più seriamente di tenere l'amata JEANETTE che tanto mi ha dato e mi sta dando ed affiancarla con una vettura il cui look è molto simile a quello di una scatola di sardine con le ruote:
la CATHERAM 500...
In fondo, in fondo, la GT3 997 MKII è troppo appariscente, con quello spoilerone, per un vecchietto come me !!!
[)][
)][
)]