Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 89

Discussione: Off Topic....anche un pò....... taboo!!!

  1. #51

    [:0][:0][:0]
    cacchio che discussione animata !!!
    [:0][:0][:0]
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  2. #52
    tonyrigo
    Guest
    Vedi MARCO (HOGA),
    contrariamente a quello che si crede, la FERRARI SCUDERIA (come le altre rosse), pur avendo di fatto una grandissima predisposizione per la pista, di fatto ci va molto raramente in pista.

    I clienti FERRARI sono stati quasi tutti in pista, perchè in un modo o nell'altro i concessionari sono bravi a conivolgerTi, perchè ci sono i corsi di guida sportiva compresi nel prezzo di acquisto della vettura, ma poi ... se ne stanno ben alla larga.

    Negli eventi organizzati in pista se ne vedono di tutti i colori.
    Si perchè, di solito, la FERRARI organizza le cose in grande, con molta professionalità e competenza, nei migliori circuiti del mondo che però ... sono spesso circuiti veloci ed impegnativi e così ... le vetture nell'erba e nella sabbia non si contano ... e quando Ti insabbi con la rossa e Ti presentano il conto (scusate il gioco di parole) .... fai due conti e dici: "MEGLIO IN GARAGE !!!" ...

    Si perchè il cliente medio delle rosse la compra per ostentarla, per farci il giretto una volta al mese (di domenica), e mooolto raramente c'è qualcuno che la usa tutti i giorni, come faccio io con JEANETTE per andarci a fare la spesa, per portare la bimba all'asilo (hooops a sQuola, visto che da ieri la piccolina frequenta la 1° elementare), viaggiare, lavorare, ecc. ecc.
    Oltre che in pista, ovviamente.
    L'ultima volta a ADRIA un mese e mezzo fa ho girato con i bagagli a bordo !!!...

    Prova ne sia il fatto che nelle ns. frequentazioni pistaiole abbiamo verificato che pressochè sempre ci sono più C6 Z06 stradali in pista (siamo sempre almeno 2 o 3) che FERRARI stradali ... e ci sono taaante più rosse in italia che C6 Z06 (che saranno meno di 100 in tutto).

    Si ogni tanto si vede qualche FERRARI preparate FIA GT2 o GT3, o CHALLENGE, ma poche comunque.

    In ogni caso la rossa ha dei costi di gestione di un tale ammontare da rendere praticamente ingestibile il suo utilizzo quotidiano, per non dire di quello pistaiolo.
    Ho tanti amici che avevano ed hanno una rossa e ogni tagliando sono 2-10.000 Euro, dipende ...
    E visto che anche loro, come noi CORVETTISTI, dopo un'uscita in pista dobbiamo "rialzare" la macchina, puoi immaginare i costi ... a noi il tagliando costa mediamente 4-500 Euro o anche meno (dipende da quanti e quali liquidi cambi)...

    La PORSCHE è più abbordabile, anche se certamente non a buon mercato come la C6 Z06.

    E inoltre la GT3, anche vecchio modello, c'è poco da dire, è più performante della C6 Z06.
    Provare per credere!

    Pensa che, vado a memoria, al MUGELLO venti giorni fa, ROMANO girava in 2.20 alto, io in 2.22 basso e una GT3 996 MKII in 2.14 (non ricordo se alto o basso).
    E parlo per tutte di vetture stradali con le stesse gomme le SEMI SLICK MICHELIN SPORT CUP.
    Togli un 3-4 secondi per la guida, visto che ZAMPA (che conduceva la GT3 è un abituè di quella pista, oltre che un bel manicone), ma la differenza rimane e tieni conto che la GT3 in questione è un 2000-2001, insomma quasi una "storica" ...
    Le nuove si avvicinano drammaticamente ai 2.10 in cui girano le migliori CATHERAM R500, che sono davvero auto da paura ...

    Per cui: CHAPEAUX alla PORSCHE per le vere vetture sportive che produce e cioè le varie GT2 e GT3, le altre sono belle vetture ma - personalmente - non mi affascinano, nè attirano (salvo forse la TURBO che è una bella base di partenza, ma costa troppo).

    E poi, personalmente, me ne infischio di ciò che pensano gli altri in relazione alla bellezza o apparenza o meno della mia auto.
    Ella deve soddisfare il sottoscritto, non gli altrui gusti, od il modo di pensare altrui.
    Ho sempre fatto e pensato così negli ultimi miei 51 anni abbondanti:
    SOSTANZA, NON NECESSARIAMENTE FORMA.

    Tanto che, alla fin fine, sto pensando sempre più seriamente di tenere l'amata JEANETTE che tanto mi ha dato e mi sta dando ed affiancarla con una vettura il cui look è molto simile a quello di una scatola di sardine con le ruote:
    la CATHERAM 500...

    In fondo, in fondo, la GT3 997 MKII è troppo appariscente, con quello spoilerone, per un vecchietto come me !!!
    [)][)][)]

  3. #53
    Hoga
    Guest
    il pensiero di ogni Singolo è ovviamente soggettivo e non discuto, discuto il fatto invece che oltre alla soddisfazione a volte forse bisogna anche guardare il cuore/spirito dell'auto. Non si può mica trattarla come una puttana !
    Io purtroppo mi lego molto alle cose, e sinceramente venderei la mia cucciola solo per il marchio che ho inseguito da sempre e che per problemi famigliari (grazie papà, non jack XD) non sono ancora riuscito a raggiungere.
    Come la corvette è l'unica macchina che mi da Emozione, purtroppo non riesco a farmi soddisfare da una macchina veloce e non la prenderei mai solo per questo.
    Ti pongo una domanda, invece che cambiare mezzo perchè non provi a cambiarti migliorarti ecc.? sei sicuro che questi tempi siano portati solo dalla macchina e non da qualche tuo modo errato di guidare? da qualche piccola messa a punto che dovresti fare all'auto ?
    Oltre a questo, personalmente non condivido il cambiar mezzo per migliorare ma condivido il migliorare il mezzo per migliorare.

  4. #54
    tonyrigo
    Guest
    Ecco MARCO,
    vedi che ci stiamo capendo.

    Debbo dirTi che anche io mi lego molto alle mie bambine (moto e auto), tanto che alle stesse do sempre un nome.

    JEANETTE in effetti è un pò discoletta, ma non viene di sicuro trattata come una meretrice.
    Anzi!
    Ha sempre le migliori attenzioni e manutenzioni, salvo i lavaggi ... ma usandola ogni giorno ...

    Venendo alle cose "serie".

    C'è sempre da migliorare per quanto riguarda la guida.
    So bene (da ex professionista nel mondo dello sport dello sci) cosa voglia dire la tecnica ed i margini di miglioramento.
    Temo però che i margini di miglioramento nel mio caso credo - senza falsa modestia - siano non molto ampi, anche se certamente ci sono, essendo io un gentleman driver, non un professionista del volante.
    Il mio metro è ROMANO (FELLOW) che ha avuto lunghe esperienze agonistiche in pista (campionati di FORMULA FORD in Inghilterra negli anni 70', CHALLENGE FERRARI e KART di recente e qualcos'altro che non ricordo).
    ROMANO - a parità di vettura - è solitamente più veloce di me di qualche decimo a chilometro (per dirla da rallista, visto che noi di solito così misuriamo la velocità: in secondi o decimi al chilometro).
    Una sola volta (RIJEKA di questo giugno) sono riuscito a superare di qualche decimo il suo miglior tempo, ma - secondo me - per il fatto che per entrambi noi era una pista nuova e sconosciuta ed in questo caso (pista sconosciuta)la mia guida più sporca e arrembante (da rallista) da dei vantaggi.
    Inoltre abbiamo girato solo un ora e ROMANO ha anche finito la benzina un 10-15 minuti prima della fine ...
    Poi quando conosciamo bene la pista, la sua indole pistaiola e pulitissima (ha davvero una gran bella guida!), prevale sulla mia guida non parimenti pulita.

    Nel ns. campo scuola (ADRIA) un pilota che corre con il FIA GT3 (con una PORSCHE) ha inanellato una decina di giri con JEANETTE, rimanendo impressionato dalla sua fruibilità e dalla sua cattiveria.
    Allora io giravo sul passo di 1.35-1.36 (erano le mie prime uscite in pista) e lui girava sul passo di 1.31-1.32 con JEANETTE, con un miglior giro di 1.30.6 (vado ovviamente a memoria).
    Oggi a ADRIA giro sempre anche io sul passo di 1.31-.1.32 ed il mio miglior giro è stato 1.29.5, nell'ottobre 2008 (1.30.3 a luglio 2009 mi pare).

    Per questo ritengo che oltre il livello, di ROMANO e del pilota di cui sopra, per un gentleman driver come me (che va in pista una volta al mese), sia difficile andare.

    Miglioramenti alla vettura se ne possono fare ancora (soprattutto l'assetto), ma poi il problema è che la vettura diventa meno confortevole e guidabile su strada (e io ci faccio 30.000 Km/anno...).

    E come ha detto giustamente STROKER in una occasione, se vuoi una vettura per la pista, poi non ce l'hai per la strada (di solito).

    Ecco la GT3 (e la GT2) è forse una eccezione, va bene tanto in strada che in pista.

    Per questo dico che se ROMANO (che il MUGELLO lo conosce e che ci ha corso in FERRARI CHALLENGE) ha girato i 2.20, e un vecchio GT3 in 2.14, c'è davvero tanto, ma tanto da lavorare sulla vettura per scendere a quei tempi (2.14), che poi sono quelli di una vettura di 8-9 anni fa (GT3 996 MkII).

    La nuova dovrebbe girare in 2.11-2.12 forse anche 2.10 (non foss'altro perchè ha 100CV in più della 996 ...) ed a quel punto non ci arriveremo mai...

    Vedremo a novembre, prossima uscita in programma al MUGELLO.
    Lì il mio obbiettivo sarà scendere sotto il 2.20, soprattutto imparando a fare le due staccate alla cieca dopo l'ARRABBIATA 2 (dopo i dossi) e a tenere giù sul rettilineo di arrivo anche nel punto dove si fanno circa 100-150 (a 260-270 di tachimetro) metri senza vedere gran che al di là del muso ... e dove, onestamente, alzavo il piede per paura di centrare delle vetture più lente o quelli che escono proprio lì dai box ...

    VEDREMO!!!

    L'importante è divertirsi.

    E per questo JEANETTE è davvero un grande dispenser di divertimento.



    Comunque, rifacendosi a quanto direbbe (nel ns. mondo delle auto) il maestro JEDI di GUERRE STELLARI,

    SI VEDE GRANDE LO STERZO SCORRERE DENTRO DI TE ...

    è grande la Tua passione !!!

    [8D][8D][8D][8D][8D][8D][8D][8D][8D][8D][8D][8D][8D]

    P.S.
    Una curiosità HOGA,
    ma essendo Tu ora negli USA, come fai a rispondere sempre in poco tempo (per via del fuso chiedo ...).

    Sei sulla costa est, ovest o al centro?



    CHE LO STERZO SIA CON VOI !!!

    [8D][8D][8D][8D]

  5. #55
    E con il tuo Spinterogeno! Amen
    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

  6. #56
    Hoga
    Guest
    io sono a santa monica, quindi -9 da voi. Generalmente rispondo quando mi capita (ho internet sempre attaccato sul cellulare/pc), poi con il fatto che mi sveglio spesso la notte(non sono abituato al dormir bene) leggo la posta, lavoro e guardo forum... eccoti la risposta.
    Comunque Tony io ti farei cambiare strada, un bel dodge ram o un bel F350 con le sospensioni rialzate e via nei campi a fare i pirla XD

  7. #57
    tonyrigo
    Guest
    Per andar via per campi, mooolto meglio la moto !!!

    Credimi !!!


  8. #58
    Hoga
    Guest
    tu non sei cresciuto (parlo dai 12 in su) guidando una suzuki samurai trazione posteriore(quando non inserivi il 4x4), andando in ruscelli, curve in cui sembrava ribaltarsi e campi sterminati XD...tu non sei andato contro tutti i cassonetti che hai incontrato in piemonte, distruggendoli con il bullbar! quante cose ha visto quella macchina ...quante ....XD!

  9. #59
    fabri
    Guest
    hoga ma sei sempre al pc ?! cazzo buttalo in un bidone e fatti un giro che fra poco sei di ritorno !!!

  10. #60
    tonyrigo
    Guest
    Il mio problema è che ...

    ho fatto le stesse cose, ma ...

    30-35 anni fa!!!

    E anche, per un breve periodo, con una SUZI ... come si chiamava ... no GIMMI, era quella prima ... mooolto prima.

    C'era il 1.000 e poi è uscito il 1.300.
    Io avevo un 1.300 modificato con l'applicazione di un turbocompressore che aveva una coppia bestiale, per i tempi, ma solo in alto.

    Ma non mi ricordo come si chiama, maledizione, maledetta vecchiaia ...

    Poi son passato alle 2 ruote per quelle cose ...

    AH!

    BEATA GIOVENTU' !!!

    P.S.
    Con una di quelle (storiche), mi sono capottato 2, anzi credo 3 anni fa, in fuoristrada ... ovviamente ...!!!

    Il proprietario mi ha detto:

    Tu che sei un vecchio rallista, fammi vedere come si porta fuori strada in velocità quest'affare.
    Detto fatto:
    si porta fuori strada rovesciata !!!...

    Ovviamente ...

    Non avevo tenuto conto del baricentro appena un pò più altino della mia M3 che guidavo tutti i giorni allora ...

    [)][)][)]

    Che ridere !!!

    Però quel giorno l'ITALIA ha vinto il mondiale di calcio ...

    Era - credo - luglio 2006.

    Del mondiale non poteva fregarmene di meno, visto la mia passione per il calcio pari a sotto zero, ma per il capottone ...

    io e il mio amico (proprietario del mezzo) ci ridiamo ancora ...



    Ma come diavolo si chiamavano quegli straordinari e piccolissimi 4X4 SUZI di 20-30 anni fa ...

    Maledetto dott. HEINZ HALMER ...


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •