Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11

Discussione: Differenze C6 Z06 USA - EURO

  1. #1

    Differenze C6 Z06 USA - EURO


    Ciao a tutti, adocchiando in giro varie offerte su Z06 prevalentemente USA ma gia immatricolate (euro 4??), mi/vi chiedevo quali sono le differenze tra la versione americana ed europea (a parte il tachimetro con fondoscala a 200).

    Ci sono delle Z06 sotto i 50000euro che cominciano ad essere allettanti dato che il gap con una versione usata ufficiale europea è di almeno 10000euro.

    Attendo lumi, grazias![)]
    Ex C6 Rossa LS2

  2. #2
    Bè, la fanaleria!!!!!!!!
    ma nn so se è un particolare che ti interessa...
    Secondo me anche se ci sono 10000euro di differenza ti conviene comprarla qui. Il gap che dici tu non ti basta per risparmiare, conta il trasporto interno negli Usa, il container, il trasporto via mare, lo sdoganamento (quant'è la percentuale di dazio e iva??25% come i ricambi??), l'immatricolazione(c on il conseguente ripristino dell'impianto elettrico)...Secondo me i 10000euro di differenza nn ti bastano a fare niente...E se poi la macchina quando arriva fa "cagare"???A meno che tu nn vada di persona è una scelta un po' azzardata...
    Comunque ti risponderÃ(censurato) qualcuno piu' afferrato in materia...
    1990 ZR-1 Corvette Red/Red

  3. #3
    Forse non ci siamo capiti, le trovi gia qui immatricolate a 10000euro in meno.
    Attualmente 46000 su autoscout la migliore.
    Ex C6 Rossa LS2

  4. #4
    fabri
    Guest
    allora mi pare che su quelle usa ti mancano le frecce laterali, le luce arancione per le frecce posteriori i lava-fari per i fari xeno obbligatori solo in eu , poi ti mancheranno le omologazion cucite sulle cinture, la garanzia della casa, il manuale in italiano....poi non mi viene in mente altro, anche se il fondoscala arriva a 220 con l' head uo arrivi anche a 320 quindi non fa testo, il navi per la cronaca funziona appena metti le mappe europee senza problemi o modifiche, io la prenderei import se la differenza é tale, hai margine per fare delle riparazioni e di risparmio, ammesso che la garanzia sia ancora in piedi

  5. #5
    non esiste garaniza solo q
    c6 ls3 08 \"cerbero\":
    - B&B RT66 EXHAUST SYSTEM - 4.5\" QUAD OVAL TIPS
    -Kooks Long Tube Header 3/4\"
    -kooks 2 1/2\" MID SECTION W/CROSSOVER PIPE & HI-FLOW SS CONVERTERS
    -Halltech Killer Bee Intake
    -ecu mapped
    -Clear / LED Front Side-Markers
    -some carbon parts
    -oz super leggera 19\" - 20\"

  6. #6
    Citazione:Messaggio inserito da ingsteve

    Forse non ci siamo capiti, le trovi gia qui immatricolate a 10000euro in meno.
    Attualmente 46000 su autoscout la migliore.
    Sono dei perditempo, per non chiamarli in un altro modo ,li ho chiamati varie volte, dicendomi un sacco di frottole,l'inserzion e è solo un abbocco cosi tu poi glie ne chiedi un'altra ovviamente da ordinare e ci vogliono da 60 a 90 giorni e poi ti dicono che a quel prezzo non possono più prenderla ma ci vogliono almeno 49000/50000 per averla fai un pò te

  7. #7
    Frenky, ho comprato una Porsche da loro....effettivamen te non hanno un atteggiamento che mi piace molto, gli devi stare dietro tu non ti richiamano,ecc..ecc. ..però il risparmio c'è e le garanzie che offrono (assicurative) costano ma sono valide (io spesi 1400euro per 2 anni ma copriva praticamente tutto).
    Ex C6 Rossa LS2

  8. #8
    freccie,cinture,xeno n, non importa, la macchina quando è stata omologata non possono dirti più niente. Molti la fanno omologare in Germania per bypassare il sistema ed in Italia essendo gia omologata in un altro paese europeo sono obbligati ad immatricolartela senza fare collaudo o altro.

    Il punto del topic però non riguarda questo.
    Sono preoccupato magari per l'erogazione del motore (non vorrei che sia diversa per le differenti normative antinquinamento), per il 1°-4° che pare ti ingolfi la macchina e poi non vorrei che eventuali problemi elettronici non siano visibili con la diagnosi in europa o che alcuni pezzi non siano intercambiabili.
    Ex C6 Rossa LS2

  9. #9
    fabri
    Guest
    bah, credo che in italia le vette possono andare solo meglio, le benzine in usa sembra acqua, non puzza nemmeno di benzina, per le sonde poi dubito che si accorgano della differenza, la mia 2003 andava tale e quale in california come qui da noi mai sentito nulla del genere.

  10. #10
    Lucky Go
    Guest
    Come avete detto la differenza sono i fari marchiati DOT (normativa americana) invece degli europei marchiate E13 (normativa europea) poi il cristalli, specchi retrovisori esterni che sono marchiati sulla parte inferiore, la punzonatura VIN sul telaio che ce lha solo la Z06 americana, cinture, lavafari per i xenon, posizioni anteriori, lucciole di direzione laterali, retronebbia posteriore, Stop rossi e turn orange posteriori, instrument cluster in miglia e non in km, devio luci senza interuttore retronebbia, eliminazione luci di ingombro (maledette serie 5 che loro possono averle), bloccasterzo elettrico che in america molte o tutte devo ancora capirlo arrivano senza e per finire frequenze dispari del sintonizzatore radio.

    Se prendi una versione americana la cosa che devi interessarti per essere tranquillo sono:

    Posizioni anteriori, che a mio punto di vista stanno molto bene sotto sui fendi invece sui fari invece di rovinare le parabole come le europee.

    Trasformazione luci posteriori e lucciole laterali, serve i 4 fari posteriori, cablaggio posteriore, il devio con il retronebbia, un relè un fusibile per il circuito del retronebbia, monti il tutto, ti colleghi direttamente in centralina BCM con pin appositi. Una bella riprogrammazione della centralina BCM per versione Europea. Hai fatto un lavoro come fosse uscita dal povero kroymans senza dover mettere lampade nascoste o resistenze per ingannare il segnale Stop/turn americano.

    (la maggior parte delle auto di importazione che non hanno gli strumenti e non sanno fare questa modifica mettono lampade fantasma nascoste dietro il paraurti posteriore o resistenze che scaldano la plastica vicino colando addirittura plastiche per ingannare il funzionamento americano degli STOP/TURN)

    Applicazione lavafari, bisogna sostituire il serbatorio dell'acqua del tergicristallo, prendere un motorino ad alta pressione, tubi, i due ugelli a scomparsa, i due coperchi da verniciare, fai due fori sul paraurti e per i collegamenti vai direttamente sulla scatola fusibili sotto il cofano, una bella riprogrammazione e funziona anche i lavafari.

    Navigazione e frequenze europee, qui un bel DVD mappe e una riprogrammazione all'unità radio si sistema tutto.

    Per il quadro strumenti basta sostituirlo e controllare con il tech2 che sia tutto apposto.

    Per quanto riguarda il motore può esserci differenza sul numero di ottani.

    Negli Stati Uniti il numero di ottano della benzina e` calcolato
    diversamente da quello usato nella maggior parte degli Stati Europei.
    Li` si usa l'AKI (Anti-Knock Index), qui il RON (Research Octane Number)

    La benzina Regular da un numero di ottano 87 AKI equivale a 91-92 RON
    La benzina Premium da un numero di ottano 93 AKI equivale a 97-98 RON


    Quindi se avete qualche dubbio prendete un predator o un trinity e riprogrammate con mappatura Diablo tune studiato per funzionare con Premium fuel da 93 ottani americani,

    La 95 RON europea equivale circa ad una 90 AKI statunitense.
    Con il 93 ottani e la benzina normale c'è la possibilità di battito in testa.

    La 93 ottani è consigliabile usare la V-Power visto la differenza di ottani altrimenti si deve variare l'anticipo per eventuali battiti in testa.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •