Come dire a Rocco Siffredi che deve trombarsi Silvia Saint ma...... con la maschera di Luxuria!!!!!!
[:0][:0][:0]
che discorsi sono questi ???
se la fanno ancora piu potente hanno l obbligo di girare col paracadute aperto attaccato dietro la macchina x tutta la gara oppure mezza oppure con 2 sacchi di cemento in bagagliaio ecc ecc ???
[}][}
][}
]
www.corvetteitalia.i t
collaboratore Corvette Sharks Team versante est
Come dire a Rocco Siffredi che deve trombarsi Silvia Saint ma...... con la maschera di Luxuria!!!!!!
FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
[IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)
Siete distratti, mi pare... già nelle foto fatte a Magione si vede in bella evidenza la flangia di restrizione sull'aspirazione, prima del collettore... altrimenti la Vette volerebbe!!!
I finestrini hanno solo a che fare con la pratica spiccia... fatela voi una garetta su una macchina che già di serie senza condizionatore diventa un forno...![]()
eh, eh, eh.. hai visto Lollo che campioncino che è Cressoni??Citazione:Messaggio inserito da Lorenzo
Steve caxxx c'ero anch'io al Mugello....peccato che solo al sabato...la domenica ero a vedere il raduno delle Mustang...
Al Mugello ero ospite di un giovanissimo pilota che guida una Ferrari Gt2...Matteo Cresssoni Mantovano di soli 24 anni.........
Il sabato Ha fatto una bella gara....si trovava al comando, poi ha passato l'auto al compagno di squadra.....e quest'ultimo ha dechappato ed ha distrutto mezzo posteriore del 430....quindi non e' arrivato al traguardo......La domenica e' arrivato 5'.......
Se ha un minimo di fortuna, ne risentiremo parlare bene....
[:0][:0][:0]Citazione:Messaggio inserito da alain
Come dire a Rocco Siffredi che deve trombarsi Silvia Saint ma...... con la maschera di Luxuria!!!!!!
poverino farebbe fatica anche tenendo gli occhi chiusi ......
altrimenti potrebbe fare tutto da dietro visto che di sicuro non disprezza
[8D]
![]()
www.corvetteitalia.i t
collaboratore Corvette Sharks Team versante est
perdonami ma sono un profano in queste cose [:I] ...... a parte il fatto che il condizionatore sulla mia non funziona [xx(][xx(][xx(]Citazione:Messaggio inserito da Steve
Siete distratti, mi pare... già nelle foto fatte a Magione si vede in bella evidenza la flangia di restrizione sull'aspirazione, prima del collettore... altrimenti la Vette volerebbe!!!
I finestrini hanno solo a che fare con la pratica spiccia... fatela voi una garetta su una macchina che già di serie senza condizionatore diventa un forno...![]()
www.corvetteitalia.i t
collaboratore Corvette Sharks Team versante est
...niente scuse Mic, vanno benissimo anche queste...americane!Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
[:0][:0][:0]
scusate ho sbagliato americane ....... [:I][:I][:I]![]()
Presidente BAD BOY RACERS
www.badboyracers.it
Corvette Z06 MY 2009
Blade silver metallic
Interni: Custom Linen
Headers: Kooks
Air Intake: Killer Bee II
Mufflers: Custom, \"poor man\'s Borla\"
In pista è normale girare con i finestrini aperti.
Con le stradali, come le ns., spesso ci sono problemi di alte temperature del motore, tanto che è sconsigliabile usare il condizionatore e - anzi - sarebbe buona norma alzare al massimo il riscaldamento per aumentare per quanto possibile il raffredamento del propulsore (con condizionatore off, ovviamente).
Per cui la cosa migliore è lasciare tutto aperto (i vetri).
Del resto fino a 200 - 220 km/h la cosa non è drammatica, oltre comincia a diventare davvero fastidiosa ...
Bisogna anche dire che alle alte velocità il coefficiente aerodinamico peggiora fortemente con i finestrini aperti, ma anche un motore a 120-125 di acqua e 145-150 di olio non rende al meglio ... quindi è preferibile un pò di resistenza aereodinamica in più e un pò più di temperatura motore in meno ...
Le auto da gara, al contrario, sono del tutto prive di sistemi di raffreddamento, salvo qualche canalizzazione di aria dall'esterno e sono dei veri e propri "forni mobili" con temperature all'interno sull'ordine spesso dei 60° e oltre e con sistemi di abbeveraggio vari per compensare le perdite di liquidi del pilota.
Noi delle stradali, al contrario, abbiamo altri modi (efficacissimi) per contrastare la perdita di liquidi:
primo fra tutti la MEDICINA PREVENTIVA e cioè la visita preventiva alle cantine del posto ...
![]()
[][
][
]
visita preventiva alle cantine del posto ......
[^][^][^]
mi piace come approccio alla pista
non so se e valida la cosa ma di sicuro e piacevole
![]()
www.corvetteitalia.i t
collaboratore Corvette Sharks Team versante est
RICORDA micbarxjr!!! :::
La pista - a volte - abbatte il morale, quando leggi i tempi, e quindi:
"SE LO SPIRITO SOFFRE, IL CORPO NON DEVE SOFFRIRE !!!"
Per cui giù di cantina e libagioni (prima e dopo, nel dubbio ...)
![]()