Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 41 a 43 di 43

Discussione: Help verniciatura: grado di buccia??

  1. #41
    tdi160cv
    Guest

    Citazione:Messaggio inserito da alain

    Esatto 32 non 35! Bravo.... sei preparato...... sei il meglio preparato....... ora ne ho la prova!!
    quando vuoi passa da Verona che apriamo una carrozzeria per auto storiche ... le moderne le lasciamo fare ai soliti noti !


    Citazione:Messaggio inserito da alain
    Le guarnizioni delle porte del forno...... perdevano un pò (fischiavano)...... le ha fatte cambiare..... non si è perso di coraggio.........

    Mo qualcuno dirà....... grazie al cazzo...... dopo che ti ha preso 5000 euro a te...... si è fatto il forno nuovo!!

    e vabbè.......
    si anche quello e' vero , ma non e' che tutti i giorni trovi quello che viene a rifare l'auto da cima a fondo e non capita in particolare tutti i giorni quello che vuole la macchina rifatta e che paga subito !
    Poi di sti tempi i pagamenti arrivano 6 mesi dopo ... e tu intanto devi mandare avanti la baracca e le banche NON ATTENDONO !

    Sembra facile e redditizio ma invece è tutt'altro ... un impiegato ha molti meno problemi in proporzione.

  2. #42
    Citazione:Messaggio inserito da tdi160cv

    recupero questo post in quanto colpito dall'esperienza di rick.

    Lo faccio perch� vorrei chiarire che una verniciatura a buccia d'arancia non e' sempre un difetto.

    Ci sono molte auto moderne che tale effetto lo hanno di fabbrica ... le audi nere e le nuove ibiza sono particolarmente soggette.

    Detto questo una verniciatura a buccia d'arancia si recupera SEMPRE senza riverniciare !

    Basta carteggiare finemente per eliminare il minimo difetto (si parla di carte 2000 / 4000) e poi lucidare adeguatamente.

    spero di essere stato utile a qualcuno.

    ciao

    p.s. qui comunque le tabelle dei difetti di verniciatura e rimedio :
    https://corporateportal.ppg.com/Refi...NT_DEFECTS.htm

    Quoto quello che ha detto tdi...la bucci d'arancia si elimina carteggiando la vettura (dopo la verniciatura) con una carta abrasiva all'acqua finissima e poi con del polish (impalpabile) questa operazione deve essere fatta da mani mooolto esperte, altrimenti si rischia di "bruciare" (nel caso del polish passato con la macchinetta con il panno) la vernice.
    L'effetto finale sara' vedere la carrozzeria completamente liscia...certo, tutto ha un costo...Di solito questa operazione la si esegue su vetture di un certo livello (nulla da togliere alle nostre amate), infatti sulle vetture "commerciali" la buccia d'arancia la si vede anche su un grigio metallizzato chiarissimo...
    1990 ZR-1 Corvette Red/Red

  3. #43
    tdi160cv
    Guest
    ma sinceramente io è un difetto che fino a qualche anno fa non vedevo moltissimo.
    Ora con l'ausilio delle vernici all'acqua , doppio/triplo strato , le nuove micalizzate , è un difetto che vedo ovunque. Le nuove volvo per esempio sono scandalose nel nero mica come qualsiasi altra vettura. Le uniche che vengono bene son quelle pastello ...
    Non capisco davvero ...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •