Quoto quello che ha detto tdi...la bucci d'arancia si elimina carteggiando la vettura (dopo la verniciatura) con una carta abrasiva all'acqua finissima e poi con del polish (impalpabile) questa operazione deve essere fatta da mani mooolto esperte, altrimenti si rischia di "bruciare" (nel caso del polish passato con la macchinetta con il panno) la vernice.Citazione:Messaggio inserito da tdi160cv
recupero questo post in quanto colpito dall'esperienza di rick.
Lo faccio perch� vorrei chiarire che una verniciatura a buccia d'arancia non e' sempre un difetto.
Ci sono molte auto moderne che tale effetto lo hanno di fabbrica ... le audi nere e le nuove ibiza sono particolarmente soggette.
Detto questo una verniciatura a buccia d'arancia si recupera SEMPRE senza riverniciare !
Basta carteggiare finemente per eliminare il minimo difetto (si parla di carte 2000 / 4000) e poi lucidare adeguatamente.
spero di essere stato utile a qualcuno.
ciao
p.s. qui comunque le tabelle dei difetti di verniciatura e rimedio :
https://corporateportal.ppg.com/Refi...NT_DEFECTS.htm
L'effetto finale sara' vedere la carrozzeria completamente liscia...certo, tutto ha un costo...Di solito questa operazione la si esegue su vetture di un certo livello (nulla da togliere alle nostre amate), infatti sulle vetture "commerciali" la buccia d'arancia la si vede anche su un grigio metallizzato chiarissimo...