Consiglio 1: segui il consiglio di Driver 721.
Consiglio 2: non tirar giu le testate.
Consiglio 3: Prova col metodo di Stroker (non è facile per via del fatto che l'aria muove il cilindro. Seproprio ti cade una valvola allora smonta.
Consiglio 4: in alternativa alla procedura ad aria compressa, puoi mettere il il cilindro 1 al punto morto superiore in fase di scoppio. poi con rimossa la candela, infili uno spago rigido nella camera di combustione. Infila un bel quantitativo in modo che arrotolandosi su se stesso faccia un bel "groviglio rigido" e riempire bene la camera. (tieni fuori l'estremità... ti serve per recuperare il filo... [:245]) .
Usa un comprimitore della molla. Nel 99% dei casi i keepers (zeppette) rimangono incollati...
Insisti con colpetti di martello mentre comprimi la molla.
Rimossi i keepers Attento che quando si staccano possono volare dappertutto... chiudi tutti i buchi del motore e guarda dove volano..
Rimuovi tutto, fino ad ottenere la guida libera dalle molle.
installa il paraolio nuovo sulla guida e fa quel che devi fare..
toglio il filo rigido. rimetti le molle etc..
Gira di 90° l'albero motore ( e ti troverai a poter lavorare col cilindro successivo in fase di scoppio (è il n8).
ripeti quanto fatto per il cilindro 1
poi rigira l'albero di altri 90° e lavorerai col cilindro successivo in fase di scoppio (è il n4).

segui di 90°in 90° la sequenza di scoppio. 1-8-4-3-6-5-7-2

Se hai tempo fallo, se non sei confidente è solo frustrazione al primo inghippo...

P.S. il serraggio (con bulloni NUOVI!!) è 60 ft lbs per i bulloni corti e 65 per il lunghi.
Se li fai tutti tra 60 e 65 o 68 ...va bene lo stesso.