...e se va su ?
[B)]
Parliamo di cose serie!
Ma secondo voi..... il dollaro adesso sale o scende?
Io credo debba scendere ancora..... anzi dopo le ultime evoluzioni del governo statunitense..... io dico che il dollaro per Dicembre arriva a:
1,00 euro = 1,70 dollari
SCOMMETTIAMO?
Preparatevi ad investire per il 2009!!!
Se dovete restaurare..... se dovete comprare..... se dovete investire..... preparatevi!!
FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
[IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)
...e se va su ?
[B)]
da quello che ho sentito oltreoceano l'obiettivo del nuovo governo sarà quello di riportare:
1€ = 1$
rimborsa Alain!Citazione:Messaggio inserito da toniarkanoide
...e se va su ?
[B)]
già adesso non va molto bene...
Immagine:
61,2KB
Responsabile Assistenza Cavauto SRL - Erba (CO) - 031/3338379
Concessionaria Ufficiale GM: Saab, Cadillac, Corvette, Chevrolet, Hummer and many many more...
Unico in Italia con diagnostica e supporto ufficiale Ford Lincoln USA
Seguici su:
Google+
Youtube Channel
Con tutte le iniezioni di liquidità che ha fatto la FED ultimamente con il salvataggio di fanny & freddy , AIG , banche varie e l'ultimo piano che stanno valutando ora di ritirare tutta la merda che le banche USA hanno creato , il dollaro DOVREBBE svalutarsi....dico dovrebbe perchè ultimamente stanno facendo delle porcate tremende , aiutati dalla BCE e da tutte le altre banche centrali mondiali
VEDI PETROLIO ALLE STELLE CON DOLLARO BASSO , un controsenso
Coordinatore SCUDERIA CORVETTE ITALIA
Coordinatore SHARKS TEAM MOTORSPORT
Il dollaro non puo' scendere ancora.
Non me ne intendo, ma sarei sorpreso se non tornasse su. Diciamo su 1,25 entro 18 mesi?
A me............. mi puzza!!!!!!!!!
Secondo me il dollaro scende! Io dico 1.70 .......e per Natale ovviamente!!! o almeno lo spero!!!
FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
[IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)
Il governo USA sta varando una manovra da 100 miliardi di dollari per salvare il sistema creditizio interno (e non).... dopo l'ultima batosta.
Non credo che questo possa postare ad un ulteriore deprezzamento del dollaro verso l' euro...... anzi!
Opinione mia è che il cambio "naturale" possa essere fra 1.2 e 1.3
Ultimamente si sono viste cose per me non naturali!
PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
Pier Paolo Lucaroni
1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
2005 BMW X5 3.0d
KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
1955 Innocenti Lambretta F
KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
HPI E-Savage (Matteo)
Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
www.corvetteitalia.i t
Alain... meriterebbe di svalutarsi e anche di molto e che gli americani paghino per le cazzate che fanno .
Però cè un problema , l'euro forte a noi non giova e La Ue è quasi sul limite della recessione .
Abbiamo bisogno di un euro debole per le esportazioni , tanto le materie prime sono legate al dollaro ( è si , i furbetti americani aiutati da noi cogl***** resto del mondo hanno imposto che tutte le materie prime vengano comprate in dollari) .
Quindi con dollaro basso alzano le materie prime e bloccano le nostre esportazioni
Dollaro alto : giocano loro come vogliono (tanto lo fanno lo stesso) ma almeno le nostre aziende hanno un pò piu di ossigeno ( sempre se gli usa ce lo vogliono permettere)
Credo che un europa unita (compresa Russia che ultimamente guardacaso stava valutando di vendere materie prime in euro) sia autosufficente e economicamente forte per imporre determinate regole e si sà che al benestante non riesci a imporgli quasi nulla.
Ma ultimamente , anche con la crisi Russa e le minacce di ritornare a una guerra fredda , si sta impedendo all'europa di unirsi , della russia noi abbiamo bisogno ( petrolio gas ecc ecc)
fermiamoci qui se nò finiamo in un discorso di macroeconomia molto complesso
Mio parere
DIVIDI ET IMPERA.......... gle lo abbiamo insegnato noi
Coordinatore SCUDERIA CORVETTE ITALIA
Coordinatore SHARKS TEAM MOTORSPORT
Sono contento che anche Stroker la pensi come me.
Riguardo il discorso di Stefaniste, ultimamente a mio parere si sono perse le misure, un po' di tutto. E' necessario recuperare un equilibrio che permetta un minimo di stabilita', e' nell'interesse di tutti, sia nostro (UE) che loro (USA).
Ci sono due variabili: una viene dalla Cina, ma dubito che abbiano (per ora) la forza di spostare la bilancia, e anche se fosse, con metodo tutto orientale, certamente daranno un colpo al cerchio e uno alla botte, aspettando di vedere da che parte gli conviene mettersi, economicamente e commercialmente parlando ovviamente.
L'altra e' rappresentata dai risultati delle presidenziali. "A pelle" mi verrebbe da dire Obama = dollaro piu' forte, McCain = dollaro piu' debole, o comunque in difficolta', ma sono solo sensazioni. Ripeto, non me ne intendo, vado a intuito.
Confermo la mia opinione: dollaro mediamente intorno all'1,25 entro 15-18 mesi.
Scommettiamo una cena da Burde?