Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 25 di 25

Discussione: CONSIGLI PER GLI ACQUISTI (cercansi)

  1. #21

    Allora... Vediamo se ho capito.
    Lista dell'occorrente per importazione:
    - 1 kg/oro di olio per unzione
    - 53 Kg di dea bendata (Almeno)
    - 1 m3 di pazienza
    - 10 litri di enzima per l'autocontrollo all'incazzatura
    - Resistenza allo battimento allucinante spaccacoglioni q.b.
    - Garanzia di un'aspettativa di vita di almeno un ulteriore anno firmata dall'onnipotente in persona

    ...Ma possibile che nessuno abbia importato senza problemi?
    Ok, Joeymauro mi sembra di aver capito che ha avuto notevoli grane ma non sarà mica successo a tutti no?

    Il fatto è che... Più entro nel mondo C3 e più divento esigente.
    Adesso il mio ideale di Corvette è decisamente più dettagliato di prima. Vorrei un colore specifico di cui mi sono innamorato, vorrei un motore specifico e vorrei anche un'auto ben documentata (tank sheet, window sticker e magari anche documenti di ordine o consegna).

    Adesso ho tre possibilità:
    1 - Mi accontento e prendo in Italia un'auto con un buon rapporto qualità/prezzo. Senza dare troppo peso a colore, motore, optional ecc.
    2 - Aspetto l'occasione buona in usa per la macchina dei miei sogni. (ne ho già viste 3 che sarebbero state perfette ma due erano troppo care e una sono stato un pirla perchè mi è scappata e a mio avviso era un vero affare, tra l'altro erano tutte nelle zone coperte dalle mie amicizie americane, quindi sarei stato coperto per la visione della macchina, e un minimo di assistenza per il trasporto a NY).
    3 - Non compro niente.

    Nel frattempo ho scritto a C--t--a (specifico: solo a titolo informativo) per informazioni sulla spesa, considerando NY come porto di partenza.
    Vedremo la risposta.

    Attualmente preferisco lavorare duro per non pensare alle Corvette perchè sono a rischio esaurimento da stress...

    Se qualcuno vuolesse aiutarmi raccontando un caso di importazione felice, avrebbe tutta la mia riconoscenza!
    Sbiellando s\'impara!

  2. #22
    Beh gia' sapere chi sei da dove vieni e come ti chiami sarebbe carino....qui da noi sono tutti benvenuti e nessuno viene bannato, ma qualche info in piu' non sarebbe cosa sgradita....piu' che altro per sapere con chi si ha a che fare......visto la marea di informazioni che stai chiedendo......nessu na polemica, ma un minimo penso non guasti.
    Stefano





    '89 convertible c4 (sold)
    '98 convertible c5 (sold)
    '01 convertible c5 (sold)
    '03 convertible c5 (sold)
    '08 zo6 c6 (sold)
    '08 lotus exige 260 cup (sold)
    '07 jeep wrangler jk 3.8 v6 (sold)


  3. #23
    Citazione:Messaggio inserito da Lu-car-Vette

    Allora... Vediamo se ho capito.
    .....

    ...Ma possibile che nessuno abbia importato senza problemi?
    Ok, Joeymauro mi sembra di aver capito che ha avuto notevoli grane ma non sarà mica successo a tutti no?

    Il fatto è che... Più entro nel mondo C3 e più divento esigente.
    Adesso il mio ideale di Corvette è decisamente più dettagliato di prima. Vorrei un colore specifico di cui mi sono innamorato, vorrei un motore specifico e vorrei anche un'auto ben documentata (tank sheet, window sticker e magari anche documenti di ordine o consegna).

    Adesso ho tre possibilità:
    1 - Mi accontento e prendo in Italia un'auto con un buon rapporto qualità/prezzo. Senza dare troppo peso a colore, motore, optional ecc.
    2 - Aspetto l'occasione buona in usa per la macchina dei miei sogni. (ne ho già viste 3 che sarebbero state perfette ma due erano troppo care e una sono stato un pirla perchè mi è scappata e a mio avviso era un vero affare, tra l'altro erano tutte nelle zone coperte dalle mie amicizie americane, quindi sarei stato coperto per la visione della macchina, e un minimo di assistenza per il trasporto a NY).
    3 - Non compro niente.

    Nel frattempo ho scritto a C--t--a (specifico: solo a titolo informativo) per informazioni sulla spesa, considerando NY come porto di partenza.
    Vedremo la risposta.

    ......

    Se qualcuno vuolesse aiutarmi raccontando un caso di importazione felice, avrebbe tutta la mia riconoscenza!

    Ciao

    Nella mia limitata esperienza personale (titolare di una concessionaria dal 2002, come terza attività e hobby, circa 200 auto possedute e vendute di cui una decina importate dagli USA più nove che ho attualmente), non mi risulta nessuna importazione fai da te perfettamente riuscita e oltre il 90% di delusi cronici soprattutto con le C3 "rattoppate" da 5000$!

    I problemi sono molteplici (distanza, comunicazione, trasporto, immatricolazione,... ), ma il più grande di tutti è al 99.99999% la mancanza della minima serietà ed affidabilità degli intrallazzatori che affliggono questo ambiente, tra annunci finti, gente sparita con gli anticipi, intermediari in america che affittano l'auto per un mese facendoci 4000 miglia prima di spedirla e la fanno trasferire gratuitamente da privati che si devono muovere nel paese, nessuna corrispondenza tra i preventivi di trasporto e gli importi richiesti allo svincolo, auto che arrivano graffiate e tritate perchè bloccate con cinghie da 1$ che cedono invece di 5$, ritardi cronici di mesi con penali di deposito dovute al mancato svincolo e pagamento del trasporto, dispetti delle aziende che caricano le auto in porto al trasportatore che non paga da mesi con cavi delle batterie invertiti per far esplodere gli impianti elettrici delle auto,........

    Io dopo due anni ho fatto una scelta radicale e ho deciso di rivolgermi esclusivamente ad intermediari tedeschi, per l'acquisto, il trasporto, lo sdoganamento e l'immatricolazione. Alla fine dei conti non costa molto di più con risultati molto migliori!

    Saluti [8D]
    Andrea
    <font size=\"1\"><i>www.hi speed.it www.web-motion.it
    Mezzi attuali in uso:
    -CORVETTE C5 2001 silver cerchi da 20 Z06 cromo;
    -GREEWOODCORVETTE C3 1981 verde;
    -MUSTANG 4.0 2006 nera cerchi da 20 e molto altro;
    -MUSTANG 1966 rossa; -THUNDERBIRD 2002 nera;
    -CHEVROLET BELAIR V8 1958 bianca cerchi da 20 cromo;
    -DODGE RAM1500 4x4 5.7 V8 HEMI 2006 nero;
    -DODGE RAM1500 4x4 5.7 V8 HEMI 2004 nero;
    -DODGE RAM1500 4x4 4.7 V8 2007 nero;
    -DODGE RAM1500 4x4 4.7 V8 2003 nero;
    -DODGE RAM3500 4x4 8.0 V10 1996 6 ruote rialzato rosso;
    -DODGE DURANGO 4.7 V8 2004 cerchi da 22 cromo nero;
    -FORD F250 5.8 V8 4x4 1987, mostrousamente rialzato blu;
    -FIAT GR.PUNTO GT 1.9 JTD 160 CV 2006 rossa;
    -LANCIA Y 1.3 MJT 2007 antracite (per la moglie).
    -AUDI Q7 3.0 TDI 2007 nera;
    -AEREO ULTRALEGGERO PIONEER 300 JS (300 km/h);
    -MOTORETTA CINESE TS7 125cc 4T; -MOTORETTA 50cc 2T;
    </i>
    Chiedo venia, se non si riesce a capire la colpa è mia che non mi so spiegare!!
    herG []</font id=\"size1\">

  4. #24
    hermangermano
    Guest
    personalmente io ho avuto solo due volte problemi con gli spedizionieri, una volta da 2 mesi ho aspettato 5 mesi, praticamente quando ho preso la 69 e la 79 con motore da rivedere (che ho appena venduto ad un mio paesano e stò montando testate ed altre cosette), un'altra volta presi 2 auto, una tutto a posto mentre l'altra rimase a new york e mi fu mandata un'altra che andava a dubai, ma col title della mia, ma lo spedizioniere mi ha risolto tutto, queste vicende mi sono successe quest'anno mentre il resto delle volte è andato tutto bene, valuta che la prima auto dagli usa la comprai circa 16/18 anni fa e la portai col metodo ro/ro, cioè senza container, poi ho portato molte altre auto o moto e non ho mai avuto problemi. Io personalmente di Cuttica posso solo parlare bene, e posso dire che si circonda di collaboratrici molto valide ed esperte, nonchè simpatiche e cordiali ed il che non guasta, se hai bisogno di qualche dritta chiamami o mandami un messaggio privato.

  5. #25
    Heheheheheheh!
    Hey! Voi due qui sopra! Cercate di non litigare anche nel mio topic eh! Hauauauahahahah!
    (Ho appena letto tutta la vostra faida).
    Ma scheeeeerzo e vi ringrazio entrambi per le dritte che piano piano stanno arrivando. Ringrazio in particolar modo Ermanno perchè come al solito si dimostra una persona corretta e superdisponibile visto che anche la sua '69 è al centro della mia attenzione e dei miei pensieri, e cerca lo stesso di aiutarmi anche se la mia importazione significherebbe il non vendermi la sua bella C3.
    E' bello che qualcuno risponda a una richiesta di aiuto su un forum anche per dire poche cose, soprattutto con neo-iscritti e neo-appassionati come me. Sono iscritto da anni ad altri 4 o 5 forum e so che i nuovi utenti a volte si prendono un sacco di pesci in faccia prima di riuscire ad ingranare...

    Comunque, come dicevo, il mio palato in materia di ChromeBumpers diventa più sofisticato mano a mano che approfondisco il discorso storico e tecnico mentre vedo nuove Corvette in vendita su tutti i canali.
    Ora la vorrei assolutamente '69 RiversideGold 980 con Factory side pipes. Quel colore mi piace da morire... Ce n'è una bellissima in vendita in USA, un conservato perfetto, mai riverniciata o restaurata, 427/390, tank sheet ancora la al suo posto, storiografia completa dei suoi proprietari, atto di consegna con elenco degli optional tra cui gli stupendi Sidepipes....
    Insomma: un sogno.
    Prezzo: intorno ai 50000$, purtroppo troppi per me. A 35000 la prenderei al volo anche se ancora non so praticamente nulla di spedizioni.
    E' per una macchina così che mi sentirei di accollarmi tutta la trafila dell'importazione, non certo per un pezzo che posso trovare anche in Italia, molto più comodo e fattibile con qualche migliaio di euro in più che in USA. Non è perchè credo di fare degli affari comprando in USA che mi sto interessando alla faccenda "importazione", mi sono già reso conto che i prezzi non sono bassi nemmeno la, la qualità si paga comunque. Lo farei per poter comperare esattamente quello che vorrei. In questo caso l'importazione sarebbe l'unica possibilità. Sarei anche disposto a fare un viaggio per andarla a vedere personalmente, senza troppi problemi... Ma per ora, a quel prezzo, rimane un sogno.

    Magari, alla fine, opterò per un acquisto nazionale, in attesa che capiti l'occasione buona oltreAtlantico. Ma se uno non si informa a modo, come fa a prendere una decisione con un minimo di cognizione di causa?

    Sbiellando s\'impara!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •