Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 22

Discussione: DISCHI BAFFATI per C6 Z06

  1. #11
    Massi ME c6
    Guest

    Beh io la prox settimana dovrei fare altri turni in pista... vi saprò dire, magari qnd ho tempo faccio una foto ma difficilmente si vedranno...

  2. #12
    Hoga
    Guest
    si ma sono delle venature leggerissime e solo su certi buchi ...andro' a farli vedere.

  3. #13
    tonyrigo
    Guest
    Pare sia questo il sito giusto,

    su cortese segnalazione di un amico ...

    ... di altra provenienza.

    http://www.lgmotorsports.com/catalog...oducts_id=1609


  4. #14
    diehard
    Guest
    E secondo te con questi dischi baffati della lg si possono usare anche le pastiglie originali?visto che le ho appena cambiate sarebbe una seccatura se nn andassero bene

  5. #15
    Lucky69
    Guest
    io monterei dei Brembo

    non mi entusiasmano molto gli ammerrigani con i dischi

    la mia C6 a 30.000 km ha sostituito i dischi.........erano deformati


    la ZR1 non ha montato brembo a caso..............ma per necessità

    e da quello che ho sentito da gente competente del settore le corvette sono dei cessi come concezione degli impianti frenanti



    maremma impestata.......già visto 2 dischi andati senza utilizzo in pista

  6. #16
    diehard
    Guest
    mi sa che per montare i brembo bisogna cambiare tutto l'impianto frenante,pistoncini e via dicendo o sbaglio?non mi sembrava al tempo ci fossero dischi sostituibili con quelli originali della Z...

  7. #17
    tonyrigo
    Guest
    Strano che i dischi dopo 30.000 Km siano deformati, anche se l'ho già sentito a riguardo almeno della C6, da parte di altri.

    Se si deformano è spesso causa del conducente.
    Infatti si possono deformare se, con i dischi roventi, ti fermi e tieni la vettura frenata.

    I miei dopo 25.000 km e 4 sessioni in pista sono perfetti, avanti e dietro, c'è solo questo problema della micro fessurazioni in corrispondenza di qualche foro dovute alla dilatazione termica nelle staccatone di Monza, in particolare alla prima variante, dove staccando ai 200 metri o poco meno tieni il piede pestato sul freno per circa 2'' per scendere da circa 280 a 50-60 km/h.

    Comunque l'impianto frenante della C6 Z06 non sarà BREMBO, ma io lo trovo estremamente efficace lo stesso, se in nessuna occasione ha mai dato segni di cedimento.
    Neppure dopo 10 giri in bomba a Monza.

    Comunque adesso poichè sono a quasi zero pastiglie anteriori (mai cambiate in 25.000 Km) cambierò quelle, poi ordinerò dei dischi baffati della LG (anteriori) e relative pastiglie (anteriori e posteriori).

  8. #18
    ennemme
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da tonyrigo
    Infatti si possono deformare se, con i dischi roventi, ti fermi e tieni la vettura frenata.
    In quel caso si "incollano" le pastiglie. Non a caso, quando si termina una sessione di giri in pista, soprattutto in quelle veloci come Monza, si lascia sempre l'auto con motore acceso e mai frenata.
    Per deformarli basta fare frenate troppo lunghe o anche sottoporre i dischi ad eccessivi scambi termici in ridotti lassi di tempo.

  9. #19
    tonyrigo
    Guest
    Certo si possono anche incollare le pastiglie, ma si possono pure deformare i dischi.

    A me succede a volte con la moto da enduro, anche perche' li devi per forza fermarti con i freni anche se hai i dischi roventi (se sei su di una discesa ripidissima).

  10. #20
    tonyrigo
    Guest
    Certo si possono anche incollare le pastiglie, ma si possono pure deformare i dischi.

    A me succede a volte con la moto da enduro, anche perche' li devi per forza fermarti con i freni anche se hai i dischi roventi (se sei su di una discesa ripidissima).

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •