Solo per dire che sono d'accordo con Stroker. Nel senso che quello che ho scritto era solo per confermare che quelle temperature, nelle nostre Corvette (almeno in quelle degli ultimi 20-25 anni) sono normali.
Anche il discorso consumi me l'aveva gia' spiegato lo stesso Stroker, ma non mi sono azzardato a riportarlo, ho preferito fosse lui a farlo. E non ha tardato molto
Da profano, aggiungo che e' chiaro che se un 5700cc con 240CV gira, in configurazione stock, con temperature d'esercizio di 105 gradi, se si vuol aumentarne le prestazioni, bisognera' prima di tutto potenziare l'impianto di raffreddamento, o lo scambio di calore, senno' si scioglie il cofano, e tutto quello che contiene...
Un esempio direi lampante e' la C4 presente al Corvette Day (non dico di chi e', chi c'era, ha capito), che di cavalli ne ha... diciamo qualcuno in piu'.
Guardandola a cofano aperto, e' evidente che il radiatore e' piu' grande rispetto allo standard, ma per ragioni d'ingombro, e di posizionamento dei pezzi "aggiuntivi", e' stato montato in posizione piu' "sdraiata" rispetto al senso di marcia. Col risultato che, anche con maggiore superficie radiante, alla fine prende la stessa aria, se non meno. Infatti, la ventola rimaneva accesa praticamente sempre, sia durante la marcia, sia dopo. Ma l'uso che ne e' stato fatto, nello specifico, era abbastanza anomalo - velocita' basse, temperatura esterna elevata, forte richiesta di prestazioni -, pero' in un auto simile, la necessita' di raffreddare tutto bene diventa assai piu' importante che in un auto stock...