Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 15 di 15

Discussione: HELP !!! HELP !!! HELP !!!!

  1. #11
    sephora
    Guest

    Grazie Alberto!

  2. #12
    ANDREA WEB MOTION
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da sephora

    non ho capito che anno e' l'auto, cmq sia che ci fai della scheda Asi??????? Se la tua auto e' un 75, ha superato i 30 anni e l'ipt e' gia' ridotta di suo senza iscrizione!!!!!!!Se e' un 78 vedi il mese! Risparmi i versamenti all'asi ed i tre mesi di tempo!!!Il resto da pagare e' uguale.

    Bho! [:0]


    Ciao Sephora
    Mi hanno detto che per l'immatricolazione diretta in Italia di un'auto d'epoca americana la procedura standard è:

    1) iscrizione annuale ad un club ASI qualsiasi;

    2) compilazione della domanda per la richiesta della scheda tecnica dei dati all'ASI;

    3) presentazione della richiesta della scheda all'ufficio unico dell'ASI a Torino da parte del club a cui ci si è precedentemente associati;

    4) parecchia pazienza (mesi) affinchè quei burocrati, fannulloni inutili , perditempo dell'ASI mettano un bel timbro sulla scheda tecnica compilata dal proprietario del mezzo; (che paese di m...a 1)

    5) la scheda dalla sede centrale dell'ASI viene rispedita da Torino al club locale;

    6) il club locale cosegna la scheda vidimata al richiedente;

    7) si raccolgono i documenti dell'auto (Title, Bolla doganale con quietanza dell'iva,....) e li si portano ad un agenzia di pratiche automobilistiche come dice il nome "pratica", con titolari svegli nella Motorizzazione giusta,... mi è stata consigliata Piacenza (che paese di m...a 2, io l'auto non l'ho mica rubata e ci ho pagato il 32% di tasse a fondo perduto, senza contare l'indotto con il traspoto e le consulenze varie);

    8) a questo punto l'agenzia ti chiederà l'apostilla, che nessun venditore americano si sognerebbe mai di fare e le targhe americane che souvenir a parte , esclusi i reimpatri di soggetti residenti, nessuno ha!!! (che paese di m...a 3 , possibile che tra tutti i ministri inutili ed inetti dei trasporti non ci sia mai stato uno dico uno che magari invece della laurea finta faceva il meccanico o qualsiasi altro lavoro reale e capiva che il 9999 su 10000 di chi importa non può disporre di questi documenti!!!!);

    9) non resta allora che andare dai Caramba o in Polizia e fare la denuncia finta di smarrimento dell'apostilla, della registration cards (libretto americano), del tile e delle targhe!! (che paese di m...a 4 , io non l'ho mai fatto e piuttosto che andare dalla Pula o dai Caramba a fare una denuncia finta immatricolo l'auto in Burkina Fasu o me la tengo in soggiorno come divano!);

    10) con la denuncia, la bolla doganale e la scheda tecnica dei dati dell'ASI (è l'equivalente della scheda del TUV che però ti viene fatta in 3 giorni) l'agenzia procede alla prenotazione del collaudo in motorizzazione! A dimenticavo ci vuole anche un'atto di vendita notarile, anche qui di totale fantasia (che paese di m...a 5) , immaginate uno che compra l'auto in america e deve far risultare che gli è stata venduta dal vicino di casa!

    12) modifica freccie e luci freni, punzonatura telaio, installazione fendi posteriore, di solito non ho problemi (Ram 1500, Mustang, F250, Navigator, H2), ma sulla Stingray del 75 il mio elettrauto non sa come intervenire sui fanalini esterni posteriori per rendere le freccie gialle ...................C ONSIGLI???.......... ..... ;

    13) arriva il giorno del collaudo, se la macchina è a posto non ci dovrebbero essere problemi, occhio al freno di stazionamento, l'ing. di solito non sa neanche se il motore è davanti o dietro (sono anch'io Ingegnere e lo è anche l'acquirente ma non ci sognerremmo neanche in un incubo di lavorare per la motorizzazione![xx(]);

    14) consegna delle tanto sospirate targhe, libretto e CDP,.... attenzione a verificare che non ci siano errori di trascrizione.

    Di montare misure diverse di cerchi e gomme manco morti,.... in italia incidono gravemente sulla sicurezza (o mamma mia!); chissà perche in germania , previa verifica immediata non ci sono poblemi!! (paese di m...a 6 ).

    Non so se l'immatricolazione prevede il pagamento all'ACI (penso a lui oppure a qualche altro ente inutile come Provincia o Regione) dell'IPT in base alla potenza in Kw od essendo d'epoca (oltre 30 anni o 20 per alcuni casi) esiste una forma di esenzione?
    Sephora AIUTO!!!

    In Germania ci vogliono 2k euro, compresa la trasferta dell'ing. del TUV per il collaudo in Italia e con Tail 1 e 2, la targazione è cosa relativamente semplice e veloce. Inoltre ti forniscono targhe di trasporto, rinnovabili con cui circolare da subito!

    Spero di non avervi annoiato!

    Ciao
    Andrea

  3. #13
    sephora
    Guest
    Ciao Andrea,
    quell che dici e' vero anche se ci sono alcune sfumature da sistemare ma ci vorrebbe troppo tempo x star a spiegare il tutto.
    Se l'auto proviene da paese cee ed ha compiuto 30 anni con i soliti documenti di rito e scheda tecnica (tuv) si ha l'ipt ridotta d'ufficio xcio' nn si paga x i kw.
    Certamente se l'auto proviene da america ed e' d'epoca la strada piu' veloce per ricevere la scheda tecnica e' l'asi. Se l'auto e' contemporanea assolutamente passare x germania.
    A Macerata x esempio nn targano se nn ci sono apostille e nn tengono conto della denuncia fatta ai Carabinieri.
    La prassi e'lunga e noiosa e fa arrabbiare ma purtroppo ci vuole molta pazienza dovremmo in effetti imparare molto dalla Germania dove tutto e' molto veloce!

  4. #14
    ANDREA WEB MOTION
    Guest
    Ciao

    Grazie alle vostre indicazioni ho trovato l'engine casting e l'engine assembly, dopo aver smontato un po di roba! [8D]
    I numeri corrispondono alla data deducibile dal numero di telaio, quindi il motore non è solo dello stesso tipo ma è proprio quello inizialmente installato sull'auto in origine, bene!!


    Oggi sono andato con la Stingray al matrimonio di un mio amico, parcheggiata tra un Boxter e un VW Touareg, ha semplicemente umiliato le vicine!

    Tornato a casa ho fatto l'ennesimo filmino:
    http://it.youtube.com/watch?v=iFXtyhzZK2Y

    Altri "old"
    http://it.youtube.com/watch?v=YchGF-xMk5M
    http://it.youtube.com/watch?v=BLQlMQWuxXE
    http://it.youtube.com/watch?v=34BF3o9y8tw
    http://it.youtube.com/watch?v=-2ch-fIpPyQ


    Questo invece è l'ultimo acquisto USA, venduto in 5 giorni (alla faccia della crisi economica!):
    http://it.youtube.com/watch?v=HPtKjY_22FA
    http://it.youtube.com/watch?v=D0cGtUofPJI
    http://it.youtube.com/watch?v=rLYJfCfnFtw

    Saluti
    Andrea

  5. #15
    joeymauro
    Guest
    in teoria l'apostilla è un documento NON LEGALE in italia ne nella comunita' europea, trattasi di documento americano, quindi un semplice pezzo di carta, ma vaglielo a dire a sti 4 lordoni.
    Puoi tranquillamente andare con un'avvocato in motorizzazione e parlare con l'ingegnere, e farti spiegare cosa è l'apostilla, il problema che alla motorizzazione non sanno cosa è

    per la targa , la targa in usa è al propietario,come nei motorini 50 in italia, quindi NON SI PUO' AVERE!

    ECCO UN REGALO PER TUTTI QUELLI CHE NON HANNO LA REGISTRATION CARD !!!

    http://www.joeymauro.com/circolare_170.pdf


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •