E' sempre il medesimo dilemma...acquistare in Italia, in Europa o negli States...diciamo che, parlando di immatricolazione, se l'auto dovesse provenire dalla Germania ed è stata immatricolata lì con tanto di certificazione Tuv, nn si dovrebbero incontrare grossi problemi in italia, per avere le targhe (ma, visto che si parla del Bel Paese, il condizionale è sempre d'obbligo) e poi si potrebbe anche andare a vedere dal vivo, ma forse il prezzo potrebbe essere più alto. Prenderla in Italia avrebbe il vantaggio di poterla vedere e provare, anzi di poterne vedere molte e la cosa nn è da poco, magari trovandone una già immatricolata, ma ci sono un sacco di cessi in giro spacciati per belle macchine (occhio che spesso le foto sono ingannevoli), negli States infine hai molta scelta, prezzo basso ma io prima di dare i soldi lo vorrei vedere il cammello, quindi o ti affidi ad un importatore che, magari, ti fà visionare l'auto da un suo uomo di fiducia, con tanto di relazione scritta o vai a fidarti!
Cmq la cosa basilare è cercare, prima di fare il grande passo, di carpire la maggior parte delle informazioni possibili, sia navigando su questo sito sia leggendo riviste specializzate o libri dedicati alle 'Vette ( a tal proposito, puoi visitare il sito della libreria dell'automobile e magari ordinare qualche pubblicazione) in secondo luogo decidere il modello e l'anno della 'Vette dei tuoi sogni e poi cercarla...
SPIDER