Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16

Discussione: PER QUALCHE CAVALLO...

  1. #1
    maxtonetto
    Guest

    PER QUALCHE CAVALLO...


    Ciao ragazzi.Vorrei iniziare a dare qualche cavallo serio alla mia bimba (ho solo aspirazione edelbrock,carburator e holley 650,filtro,collettor i scarico,scarichi laterali e distributore) lavorando sul motore in senso stretto.Avendo ora un cambio euro/dollaro incredibilmente favorevole preferirei comprare il più possibile piuttosto che far fare dal meccanico...
    Da dove comincio?
    Esiste qualche kit che dovrei solo installare?
    Ditemi le vostre esperienze magari corredate dai risultati ottenuti e dalle spese sostenute...

  2. #2
    joeymauro
    Guest
    ho un caro amico che ha tolto tutti i cavalli che aveva,e li ha cambiati con dei pony, costano di meno, occupano meno spazio ed i conseguenza sono in maggior numero.
    Io penso che potresti tranquillamente arrivare a 800 pony all'albero (di olivo) .
    Vai sul sicuro

  3. #3
    joeymauro
    Guest
    ho un caro amico che ha tolto tutti i cavalli che aveva,e li ha cambiati con dei pony, costano di meno, occupano meno spazio ed i conseguenza sono in maggior numero.
    Io penso che potresti tranquillamente arrivare a 800 pony all'albero (di olivo) .
    Vai sul sicuro

  4. #4
    maxtonetto
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da joeymauro

    ho un caro amico che ha tolto tutti i cavalli che aveva,e li ha cambiati con dei pony, costano di meno, occupano meno spazio ed i conseguenza sono in maggior numero.
    Io penso che potresti tranquillamente arrivare a 800 pony all'albero (di olivo) .
    Vai sul sicuro
    boh!vabbè.

  5. #5
    maxtonetto
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da joeymauro

    ho un caro amico che ha tolto tutti i cavalli che aveva,e li ha cambiati con dei pony, costano di meno, occupano meno spazio ed i conseguenza sono in maggior numero.
    Io penso che potresti tranquillamente arrivare a 800 pony all'albero (di olivo) .
    Vai sul sicuro
    boh!vabbè.

  6. #6
    white shark
    Guest
    Maxtonetto ,
    come mai non ti risponde nessuno in merito?
    Sono nella tua stessa situazione, nel senso che ho pressapoco la tua stessa elaborazione , con qualche differenza : teste GM hi performance e albero a camme non stock (non so caratteristiche).L'a uto mi è arrivata già così dagli states (l'elaborazione risale ad almeno vent'anni fa).
    Come dicono gli americani , il segreto della potenza sono le 3C : cam , compression , carb.
    Quindi , sai cosa cambiare. Suppongo dunque che potresti cambiare l'albero a camme e carburatore, cose che puoi fare senza tirar via il motore dall'auto.
    Come riferimento , guarda questo link al sito Edelbrock ,

    http://www.edelbrock.com/automotive_...nes_main.shtml

    ci sono i vari crate e relativi grafici di potenza e coppia. Almeno ti fai un'idea di quello che puoi ottenere con certi pezzi.
    tieni presente che le potenze indicate sono all'albero. alla ruota togli un 10-15% per cambio manuale, 15-20% per cambio automatico.

    Immagine:

    155,78KB

  7. #7
    white shark
    Guest
    Maxtonetto ,
    come mai non ti risponde nessuno in merito?
    Sono nella tua stessa situazione, nel senso che ho pressapoco la tua stessa elaborazione , con qualche differenza : teste GM hi performance e albero a camme non stock (non so caratteristiche).L'a uto mi è arrivata già così dagli states (l'elaborazione risale ad almeno vent'anni fa).
    Come dicono gli americani , il segreto della potenza sono le 3C : cam , compression , carb.
    Quindi , sai cosa cambiare. Suppongo dunque che potresti cambiare l'albero a camme e carburatore, cose che puoi fare senza tirar via il motore dall'auto.
    Come riferimento , guarda questo link al sito Edelbrock ,

    http://www.edelbrock.com/automotive_...nes_main.shtml

    ci sono i vari crate e relativi grafici di potenza e coppia. Almeno ti fai un'idea di quello che puoi ottenere con certi pezzi.
    tieni presente che le potenze indicate sono all'albero. alla ruota togli un 10-15% per cambio manuale, 15-20% per cambio automatico.

    Immagine:

    155,78KB

  8. #8
    Okkio che per l'albero a cammes vai meglio con via il motore, devi togliere i radiatori e lavori scomodo comunque.
    Riccardo

  9. #9
    Okkio che per l'albero a cammes vai meglio con via il motore, devi togliere i radiatori e lavori scomodo comunque.
    Riccardo

  10. #10
    maxtonetto
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da white shark

    Maxtonetto ,
    come mai non ti risponde nessuno in merito?
    Sono nella tua stessa situazione, nel senso che ho pressapoco la tua stessa elaborazione , con qualche differenza : teste GM hi performance e albero a camme non stock (non so caratteristiche).L'a uto mi è arrivata già così dagli states (l'elaborazione risale ad almeno vent'anni fa).
    Come dicono gli americani , il segreto della potenza sono le 3C : cam , compression , carb.
    Quindi , sai cosa cambiare. Suppongo dunque che potresti cambiare l'albero a camme e carburatore, cose che puoi fare senza tirar via il motore dall'auto.
    Come riferimento , guarda questo link al sito Edelbrock ,

    http://www.edelbrock.com/automotive_...nes_main.shtml

    ci sono i vari crate e relativi grafici di potenza e coppia. Almeno ti fai un'idea di quello che puoi ottenere con certi pezzi.
    tieni presente che le potenze indicate sono all'albero. alla ruota togli un 10-15% per cambio manuale, 15-20% per cambio automatico.

    Immagine:

    155,78(censurato)KB
    Grazie tante.sinceramente anche io l'ho presa così quindi non sò neanche se le modifiche che ha sono state fatte con criterio o magari sono sovradimensionate.Io sinceramente me l'aspettavo più grintosa almeno ai bassi...da un v8 con 200 cavalli almeno un burnout?La tua come va?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •