Pagina 6 di 19 PrimaPrima ... 4567816 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 186

Discussione: ...e' un V8, non un V5! (querelle Wankel-Bulletta)

  1. #51
    bulletta
    Guest

    Ribadisco che il problema non e' economico, ma di correttezza e serieta'. E che non ne faccio una questione di soldi Wankel lo sa perfettamente, perche' gliel'ho detto e scritto, l'ultima volta proprio qualche messaggio fa in questo thread.
    Sono anche assolutamente conscio che, malgrado tutto quello che e' successo, l'auto potrebbe sempre essere stata "presa bene". A patto che il problema attuale di carburazione non significhi che bisogna far revisionare l'impianto d'iniezione, nel qual caso... diciamo che alla fine potevo prendere una di quelle che si trovano su autoscout24.it a 30 mila Euro, mi rompevo meno le palle, e m'incazzavo anche tanto di meno, ottenendo lo stesso risultato.

    No, i problemi sono altri:
    1) L'auto mi e' stata presentata, ribadisco ancora una volta, come da sistemare di carrozzeria, e con un braccetto della sospensione storto (sui danni di carrozzeria e sul motivo di questa piegatura Wankel e il suo carrozziere hanno fornito almeno tre versioni diverse, una il carrozziere, e due Wankel, in due momenti successivi, della dinamica dei fatti), ma a posto di meccanica, motore appena tagliandato, "va in moto benissimo, ma ora non posso fartela sentire, perche' c'e' il serbatoio sporco, senno' s'intasa tutto l'impianto d'iniezione", ecc. Il lavoro di carrozzeria ha presentato le prime sorprese, perche' mancavano alcuni pezzi (Wankel mi aveva detto che c'erano tutti) e altri rotti e da ricostruire, ma tutto sommato e' rimasto ancora in "binari" accettabili. Il motore invece ha avuto bisogno di parecchi interventi (molta roba da sostituire, e anche qui mancavano proprio dei pezzi, tipo le ventole di raffreddamento e i relativi motorini), e non e' ancora a posto. Infine, la goccia che ha fatto traboccare il vaso, non era la sospensione ad essere piegata, ma il telaio. Wankel sostiene di avermi riportato quanto gli hanno raccontato i tecnici che hanno seguito l'auto. L'hanno messo in mezzo, e durante una telefonata, lo ammette lui stesso. OK, succede. Faccia venire per un confronto diretto i suoi tecnici, il mio meccanico e il mio carrozziere erano e sono pronti a dimostrare che all'auto non erano stati fatti i lavori dichiarati, e che i danni a telaio e carrozzeria avevano una fonte ben diversa da quella che gli avevano raccontato. In questo modo, io mi rivalevo su di lui, che si rivaleva su di loro. Tutti contenti, salvo chi i danni li aveva fatti, ma quello non e' certo un problema mio, ne' di Wankel. Nessun riscontro, silenzio assoluto...

    2) intanto realizzo che la situazione "burocratica" dell'auto mi potrebbe creare non pochi problemi per fare il passaggio ASI. Mi viene consigliato, per evitare rischi di rifiuto o allungamento dei tempi, di far richiedere il certificato di storicita' dal proprietario "ufficiale", cioe' Wankel. Ci parlo, mi dice "ok", gli mando tutte le foto per e-mail, il modulo per l'autocertificazione di proprieta' gia' mezzo compilato, e la spiegazione di tutto quello che deve fare. Questo a fine settembre. Dopo un po' lo richiamo, e chiedo a che punto siamo. Mi da' il numero di telefono di un tizio che gli segue la pratica. Il cellulare e' sempre staccato (avro' provato 50 volte, a tutte le ore). Mi faccio allora dare un fisso: squilla a vuoto, anche quello a tutte le ore. A tutt'oggi, in ASI nessuno ha ricevuto alcuna documentazione per quest'auto.


    Questi i fatti. Secondo me ovviamente. Ma ho due persone che possono confermare buona parte di quanto mi e' stato riportato da Wankel e dal suo carrozziere durante le due volte che sono andato a vedere l'auto. Inoltre, ogni lavoro di carrozzeria e' stato documentato fotograficamente, e il meccanico che alla fine ha rimesso in moto l'auto ha tenuto tutti i pezzi sostituiti (iniettori rotti o arrugginiti, fili candele interrotti, filtro aria bruciato, manicotti bucati, e potrei andare avanti).

    Cosa ho omesso, Wankel? Su, via, illuminami...

  2. #52
    bulletta
    Guest
    Riguardo i nomignoli, il "foruncolo al culo", l'uso meditativo della leva del cambio, e similari, non ho commentato, non penso valga la pena farlo. Mi limito a parlare dei fatti, perche' tutto il contorno e' solo fumo negli occhi: io saro' prolisso e palloso, sicuramente scrivo molto (vero Stroker? ), e, a volte, parlo anche molto, ma perlomeno cerco di riportare qualcosa di utile, e non raccontare di quante e quali auto ho posseduto, e di come si possa guadagnare un bel po' di soldi rivendendo un'auto a pezzi.

    Insomma, a me interessa concludere questa vicenda, malgrado tutto, in maniera rapida, quindi tra persone civili. Visto che tra i due i toni piu' civili mi pare di averli io, fino a che la pazienza non parte definitivamente per la tangente, mi mantengo calmo. Mi risulta facile farlo dietro ad uno schermo, meno dal vivo, quindi spero vivamente di non incontrare mai piu' il personaggio. Per questo motivo sicuramente non verro' al raduno del 26/4. Mi dispiace molto, perche' avrei salutato volentieri diverse persone, spero che mi comprendiate.


    E con questo, chiudo, e ritorno in attesa della "vera verita'", spero non si faccia attendere come tutto il resto...

  3. #53
    wankel
    Guest
    hai sempre ragione, e quando la dai a un'altro è perchè ti sei confuso..

    perchè non hai riparato la macchina da palluca? Era li e il telaio storto erano caxxi suoi

    perchè non hai smontato il serbatoio di una macchina ferma dal 1989? In quasi vent'anni
    qualcosa si è depositato nel fondo e ha smerdato tutto l'impianto quando qualche saccente
    meccanico ha messo in moto la macchina.

    Non hai forse trovato tutta la distribuzione nuova? Qui la macchina alimentata con un serbatoio
    esterno girava rotonda, e c'è l'intera officina Torre che te lo può dire, chiaramente i cavi delle candele ad una macchina ferma da vent'anni vanno sostituiti..e anche altri componenti,
    almeno a Massa (magari qui è la salsedine...)

    Nel bagagliaio non c'erano i pezzi vecchi sostituiti?

    Circa gli eventi del sinistro c'è un accertamento tecnico preventivo presso il Tribunale di Massa, a firma di un noto ingegnere, con accertamenti anche con il laser della piegatura
    del telaio..(questo dopo l'incidente), sull'incidente ci sono dichiarazioni, testimonianze,
    foto, e filmato dell'evento, la macchina era dentro ad una carrozzeria con la videosorveglianza
    "qui ti va male":::

    C'è anche un'altra perizia giurata (quando era sequestrata) a firma di un'altro perito..che
    per stabilire il valore del bene sequestrato, ha vivisezionato tutta la macchina.

    Ma entrambi, stando a te hanno scritto e giurato cazzate...o sono degli incompetenti

    o si vede che l'aria della zona compresa tra la Valdinievole e l'Arno, a sta ferrari je sta
    ner caxxo, e se improvvisamente storta e il motore è andato a farsi friggere..

    Ci posti le foto di quando l'anno messa sulle dime? Hanno smontato tutte e quattro le sospensioni come prevede la Car Bench?

    Circa il passaggio, al prezzo che te lo venduta c'era l'accordo di fare prima la macchina Asi,
    altrimenti il prezzo era maggiorato del costo del passaggio a prezzo pieno, e perchè la
    Scuderia Balestrero, non ha fatto la pratica la colpa è mia?

    Sei così bravo, preparato, hai conoscenze in campo automobilistico, e devo io, che poi sono scoretto, rompermi i maroni a farti la macchina Asi? Io ti ho dato i numeri dell'omino che
    fa le pratiche Asi, se non ti ha risposto, che devo fare, batterlo nel muro?



  4. #54
    wankel
    Guest
    Car Bench, Universal Bench e Globaljig, sono le tre piu' grandi aziende del mondo di banchi di riscontro autoveicoli. Car Bench, è l'unica fornitrice di dime in ferrari auto, ora detta da
    me ti sembrerà una battuta, ma lo sai che sono tutte e tre a MASSA?,

    Lo sai che i brevetti sono stati fatti tutti da dei miei concittadini?
    Lo sai che quanto a raddrizzatura telai, qui c'è la scuola (università)?
    Lo sai che a Massa c'è l'autocarrozzeria per riparazioni auto piu' grande d'italia?
    Lo sai che il sottovalutato Palluca e tale Bontempi, sono quasi piu' dipendenti Audi, Porsche
    e Mercedes che autoriparatori? Ad ogni nuovo modello in uscita, vanno a fare i calchi delle scocche a Stoccarda e via dicendo per creare le dime per il mercato mondiale?
    e qui la macchina non presentava difficoltà di riparazione.

    Quanto ai banditi dell'officina, chiedo pubblicamente a Lorenzo del forum di prendere parte
    alla discussione e spiegare chi sono i Torre.

    Con questo ti saluto.

  5. #55
    bulletta
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da wankel
    perchè non hai riparato la macchina da palluca? Era li e il telaio storto erano caxxi suoi
    Perche' non mi avevi detto che il telaio era storto...

    Citazioneerchè non hai smontato il serbatoio di una macchina ferma dal 1989? In quasi vent'anni qualcosa si è depositato nel fondo e ha smerdato tutto l'impianto quando qualche saccente meccanico ha messo in moto la macchina.
    Chi ha detto che prima di metterla in moto il serbatoio non sia stato svuotato?!?
    Naturalmente e' stato fatto. L'auto non andava in moto per ben altri problemi, vedi anche qui sotto.

    Citazione:Non hai forse trovato tutta la distribuzione nuova? Qui la macchina alimentata con un serbatoio esterno girava rotonda, e c'è l'intera officina Torre che te lo può dire, chiaramente i cavi delle candele ad una macchina ferma da vent'anni vanno sostituiti..e anche altri componenti, almeno a Massa (magari qui è la salsedine...)
    Iniettori arrugginiti, filtro aria bruciato, la "testina" dell'iniezione che pisciava benzina da tutte le parti, tutte le regolazioni sballate, manicotto dell'aria bucato, fili interrotti....
    Il meccanico che l'ha rimessa in moto sostiene che quell'auto non veniva accesa da molto, molto tempo. E che l'ultima volta che era stato fatto, la messa in moto era stata tentata da gente che ci capiva poco, e avevano fatto solo danni.
    Te l'hai sentita in moto? Quanto tempo fa? In quanti altri posti e' stata l'auto nel frattempo? Chi l'ha avuta per le mani? Dici che il motore girava "rotondo", ma anche che i cavi delle candele di una macchina ferma da 20 anni vanno sosituiti. Li avevano sostituiti? E se non l'avevano fatto, come faceva a girare rotonda, visto che in almeno 3 cilindri non arrivava corrente alle candele?

    Citazione:Nel bagagliaio non c'erano i pezzi vecchi sostituiti?
    Si, ma evidentemente ne andavano sostituiti altri, per farla funzionare a dovere.

    Citazione:Circa gli eventi del sinistro c'è un accertamento tecnico preventivo presso il Tribunale di Massa, a firma di un noto ingegnere, con accertamenti anche con il laser della piegatura del telaio..(questo dopo l'incidente), sull'incidente ci sono dichiarazioni, testimonianze, foto, e filmato dell'evento, la macchina era dentro ad una carrozzeria con la videosorveglianza "qui ti va male":::
    Cioe', mi stai dicendo che da accertamenti, il telaio NON era piegato?
    E continui a dirmi che il danno che aveva l'auto e' stato provocato solo da una manovra maldestra all'interno dell'officina?

    Citazione:C'è anche un'altra perizia giurata (quando era sequestrata) a firma di un'altro perito..che per stabilire il valore del bene sequestrato, ha vivisezionato tutta la macchina.
    Ma entrambi, stando a te hanno scritto e giurato cazzate...o sono degli incompetenti
    Dipende cosa hanno detto.
    Io ti dico cosa ho visto e cosa mi hanno detto i due tecnici che ci hanno lavorato.

    Io mi ricordo anche altri discorsi, capisco che qui non li vuoi riportare, ma a me li hai fatti.

    Citazione:Ci posti le foto di quando l'anno messa sulle dime? Hanno smontato tutte e quattro le sospensioni come prevede la Car Bench?
    Cioe', ma te davvero insisti sulla posizione che il telaio non era piegato?!? [:0]
    Io avrei fatto addirizzare di quasi 10 mm sull'attacco inferiore, e di 19mm su quello superiore, della sospensione posteriore sinistra, in un auto il cui telaio era perfettamente dritto? Un auto che per la strada sembrava un cane da quanto stava storta? Col volante girato di quasi 30 gradi per farla andare dritta?
    Comunque, penso che le foto dell'auto in dima ci siano, me le faccio mandare e te le porto...

    Citazione:Circa il passaggio, al prezzo che te lo venduta c'era l'accordo di fare prima la macchina Asi, altrimenti il prezzo era maggiorato del costo del passaggio a prezzo pieno, e perchè la Scuderia Balestrero, non ha fatto la pratica la colpa è mia?
    Sei così bravo, preparato, hai conoscenze in campo automobilistico, e devo io, che poi sono scoretto, rompermi i maroni a farti la macchina Asi? Io ti ho dato i numeri dell'omino che fa le pratiche Asi, se non ti ha risposto, che devo fare, batterlo nel muro?
    Ti chiesi di occupartene te.
    Mi risposi ok.
    Dopo 4 mesi nessuno in ASI ha mai visto la documentazione di questa auto.
    Durante una delle ultime telefonate mi dicesti che anche a te non rispondeva, e che poco dopo saresti passato dal tizio e mi avresti fatto sapere. Mai saputo nulla neanche questa volta.
    Di chi sarebbe la colpa? Mia?

  6. #56
    bulletta
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da wankel
    Lo sai che il sottovalutato Palluca e tale Bontempi, sono quasi piu' dipendenti Audi, Porsche e Mercedes che autoriparatori? Ad ogni nuovo modello in uscita, vanno a fare i calchi delle scocche a Stoccarda e via dicendo per creare le dime per il mercato mondiale?
    e qui la macchina non presentava difficoltà di riparazione.
    A ridaglie!
    Il punto non sono le difficolta' di riparazione, ma che l'auto non doveva avercelo il telaio storto!!! Doveva essere solo il braccetto di una sospensione piegato.
    Ti ricordi quello che mi hai detto? O devo riportarlo qui in pubblico?

    Citazione:Quanto ai banditi dell'officina, chiedo pubblicamente a Lorenzo del forum di prendere parte alla discussione e spiegare chi sono i Torre.
    Rimane il fatto che l'auto aveva i problemi che ti ho segnalato.
    Se il Pallucca e i Torre sono cosi' bravi e professionali, per risolvere tutto bastava che, come ti ho ripetutamente chiesto, li facessi venire a vedere la situazione.
    Io, come te, mi sono fidato dei miei tecnici.
    Che ne discutessero tra loro!
    Bastava poco.

    Sia chiaro che l'offerta e' ancora valida: fai pure venire su chi vuoi, quando vuoi, e vediamo se si capisce chi ha ragione.


    Comunque, guarda che tutte le cose che hai scritto nell'altro messaggio, io non le sapevo. Non me l'hai mai raccontate, mi hai detto altre cose (e con questa, le versioni diventano quattro), quindi non ho ricordato solo quello che mi faceva comodo, e taciuto il resto, ero proprio all'oscuro delle perizie, della valutazione dell'ingegnere, ecc. ecc.

  7. #57
    Ragazzi...... ora direi che potrebbe anche bastare, no?

    Capisco le incomprensioni, i problemi..... e la difficoltà di mediare posizioni così distanti!


    MA QUI IN UN FORUM DI CORVETTE...... ALMENO LITIGATE PER UNA CORVETTE, CAZZO!!!!!!!!!!!!!!![}]

    Detto questo vi pregherei di portare i vostri diverbi altrove...

    Questo è un Forum....

    non siamo a FORUM !!!!
    Quello è su Rete4 !!!!

    Grazie!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  8. #58
    bulletta
    Guest
    Mi sono gia' scusato, Stroker, ma questo pare essere l'unico modo di "parlare" con Wankel.
    Peraltro, siamo in area off topic, e il nome del thread e' chiarissimo: se a qualcuno da' fastidio, non lo legga.


    Detto cio', per quanto mi riguarda possiamo sicuramente continuare in privato, se solo mi rispondesse!...

  9. #59
    bulletta
    Guest
    Mi correggo: il nome del thread non era chiarissimo, ora forse lo e' di piu'...

  10. #60
    temugin73
    Guest


    Ad ogni modo, a parte la fiumana di spiegazioni e contro-spiegazioni,
    io non ho capito perchè Wankel adesso non può fare il passaggio dal proprietario precedente a sè stesso..
    In fin dei conti, basta solo quello per levarsi dai piedi tutte le grane legali..
    Per quanto mi riguarda, la mia simpatia và alla chiarezza ed alla signorilità nel discutere di Bulletta.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •