Pagina 2 di 8 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 75

Discussione: quotazioni c3/c4

  1. #11
    maxtonetto
    Guest

    Anche io mi trovavo nelle tue stesse condizioni e posso dire che tutti i ragazzi del forum sono stati gentili,disponibili e soprattutto ESPERTI.E ho notato che si sono dimostrati schietti anche nel giudicare l'operato dei vari importatori.

  2. #12
    Citazione:Messaggio inserito da joeymauro

    la rivista "ufficiosa" che contiene quotazioni sulle corvette in euro (abbandonando e tralasciando la scandalosa ruoteclassiche ) e GRANTURISMO
    la corvette c3 è quotata 23 mila euro
    come si fa a quotare "una" c3 23 mila?

    mi spiego
    una 76 vale come una 78 anniversario?
    una 78 anniversario vale tanto una 72 convertibile?
    ecc ecc ecc

    lasciate perdere i giornalini Italiani , creano solo confusione
    Coordinatore SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    Coordinatore SHARKS T​EAM MOTORSPORT

  3. #13
    Citazione:Messaggio inserito da joeymauro

    la rivista "ufficiosa" che contiene quotazioni sulle corvette in euro (abbandonando e tralasciando la scandalosa ruoteclassiche ) e GRANTURISMO
    la corvette c3 è quotata 23 mila euro
    come si fa a quotare "una" c3 23 mila?

    mi spiego
    una 76 vale come una 78 anniversario?
    una 78 anniversario vale tanto una 72 convertibile?
    ecc ecc ecc

    lasciate perdere i giornalini Italiani , creano solo confusione
    Coordinatore SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    Coordinatore SHARKS T​EAM MOTORSPORT

  4. #14
    frenk67
    Guest
    Ho letto un po' di cose sul forum.
    Vediamo se ho capito. Premetto che per me auto "discreta" significa che ha bisogno di piccoli interventi fra carrozzaria/interni/motore e auto "buona" significa che non necessita di alcun lavoro.
    Altra premessa, non prendo in considerazione le prime c3 perchè troppo costose, diciamo che valuto quelle degli ultimi 4-5 anni di produzione.
    Io per ora mi sono fatto questa idea:

    c3 coupè : discreta 15.000 - buona 20.000
    c3 cabrio : discreta 20.000 - buona 25.000

    c4 coupe : discreta 10.000 - buona 15.000
    c4 cabrio : discreta 15.000 - buona 20.000

    Cosa dite? più o meno ci siamo?

  5. #15
    frenk67
    Guest
    Ho letto un po' di cose sul forum.
    Vediamo se ho capito. Premetto che per me auto "discreta" significa che ha bisogno di piccoli interventi fra carrozzaria/interni/motore e auto "buona" significa che non necessita di alcun lavoro.
    Altra premessa, non prendo in considerazione le prime c3 perchè troppo costose, diciamo che valuto quelle degli ultimi 4-5 anni di produzione.
    Io per ora mi sono fatto questa idea:

    c3 coupè : discreta 15.000 - buona 20.000
    c3 cabrio : discreta 20.000 - buona 25.000

    c4 coupe : discreta 10.000 - buona 15.000
    c4 cabrio : discreta 15.000 - buona 20.000

    Cosa dite? più o meno ci siamo?

  6. #16
    joeymauro
    Guest
    non penso,è 1 anno e mezzo che lavoro senza sosta alla mia corvette, e x me non è ancora "buona"
    se riuscivo a prenderla buona con 20 mila euro, chi me la faceva fare sta sfakkinata!

    diciamo che devi prendere in considerazione la c3 che ti piace di piu'!
    a me piaceva la 80 e la 81 , non mi piaceva la 73!

    le 81 "ipoteticamente" sono quelle che si trovano in usa con meno soldi, ma siccome hanno una centralina che gestisce il carburatore e il distrubutore(spinter ogeno) e una marea di dispositivi antinquinamento e altri problemi elettrici, devono essere trovate tenute in modo maniacale, altrimenti i pochi soldi che risparmi li spenderai moltiplicati x 30 qua' in italia (io ho una ex 81 ora con un bel tune up sul motore e tanti soldi spesi)

    le 82 sono ad iniezione e fai un po' te ....

    i piccoli interventi su un'auto in vetroresina potrebbero essere Grandi problemi in italia se non fatti da professionisti.

    il mio consiglio è di leggere e rileggere tutto quello che trovi, su questo forum su internet e sui libri di meccanica sulle v8.
    Provare Tante c3 e c4 ma proprio tante, fino a quando quella malsana voglia che ci spinge a comprare x passione qualunque cosa pure di avere la c3 si tramutera' in una sana ricerca della tua vette


  7. #17
    joeymauro
    Guest
    non penso,è 1 anno e mezzo che lavoro senza sosta alla mia corvette, e x me non è ancora "buona"
    se riuscivo a prenderla buona con 20 mila euro, chi me la faceva fare sta sfakkinata!

    diciamo che devi prendere in considerazione la c3 che ti piace di piu'!
    a me piaceva la 80 e la 81 , non mi piaceva la 73!

    le 81 "ipoteticamente" sono quelle che si trovano in usa con meno soldi, ma siccome hanno una centralina che gestisce il carburatore e il distrubutore(spinter ogeno) e una marea di dispositivi antinquinamento e altri problemi elettrici, devono essere trovate tenute in modo maniacale, altrimenti i pochi soldi che risparmi li spenderai moltiplicati x 30 qua' in italia (io ho una ex 81 ora con un bel tune up sul motore e tanti soldi spesi)

    le 82 sono ad iniezione e fai un po' te ....

    i piccoli interventi su un'auto in vetroresina potrebbero essere Grandi problemi in italia se non fatti da professionisti.

    il mio consiglio è di leggere e rileggere tutto quello che trovi, su questo forum su internet e sui libri di meccanica sulle v8.
    Provare Tante c3 e c4 ma proprio tante, fino a quando quella malsana voglia che ci spinge a comprare x passione qualunque cosa pure di avere la c3 si tramutera' in una sana ricerca della tua vette


  8. #18
    frenk67
    Guest
    specifico che "buona" significa che NON NECESSITA di lavori e NON che è perfetta, completamente riverniciata con interni nuovi

    detto ciò, mi piacerebbe che, chi vuole, aggiorni lo schema da me fatto con le proprie quotazioni

    discorsi del tipo "prendi la corvette che più ti piace" non mi aiuta. io ho bisogno di capire su che mezzo orientarmi in base alle mie possibilità ed anche quando di un mezzo mi chiedono troppi soldi... e per questo mi sarebbero utili le quotazioni dei vari modelli che, magari per voi sono scontate, ma per uno che ci si è appena messo non lo sono... non so se mi sono spiegato

    anche dire "prova tanta ma tante c3" non mi aiuta molto... a parte che non me lo posso permettere di girare mezza italia per sei mesi, se vedo che vendono una auto che è completamente fuori quotazione perchè dovrei andarla a vedere? non è tempo perso? c'è pieno di gente che cerca di spacciare auto a prezzi allucinanti... ma per poterli distinguere ho bisogno di sapere più o meno le quotazioni di mercato

    insomma, prima di girare a provere delle auto devo fare una scrematura ed eliminare quelle fuori quotazione

    tu ci andresti a vedere una c4 a 25.000 euro da riverniciare e con motore fuso?


  9. #19
    frenk67
    Guest
    specifico che "buona" significa che NON NECESSITA di lavori e NON che è perfetta, completamente riverniciata con interni nuovi

    detto ciò, mi piacerebbe che, chi vuole, aggiorni lo schema da me fatto con le proprie quotazioni

    discorsi del tipo "prendi la corvette che più ti piace" non mi aiuta. io ho bisogno di capire su che mezzo orientarmi in base alle mie possibilità ed anche quando di un mezzo mi chiedono troppi soldi... e per questo mi sarebbero utili le quotazioni dei vari modelli che, magari per voi sono scontate, ma per uno che ci si è appena messo non lo sono... non so se mi sono spiegato

    anche dire "prova tanta ma tante c3" non mi aiuta molto... a parte che non me lo posso permettere di girare mezza italia per sei mesi, se vedo che vendono una auto che è completamente fuori quotazione perchè dovrei andarla a vedere? non è tempo perso? c'è pieno di gente che cerca di spacciare auto a prezzi allucinanti... ma per poterli distinguere ho bisogno di sapere più o meno le quotazioni di mercato

    insomma, prima di girare a provere delle auto devo fare una scrematura ed eliminare quelle fuori quotazione

    tu ci andresti a vedere una c4 a 25.000 euro da riverniciare e con motore fuso?


  10. #20
    maxtonetto
    Guest
    Il problema,che è lo stesso per tutte quelle auto che hanno parecchio "tiro" tra gli appassionati,è che di macchine in condizioni discrete non se ne trovano.Questo perchè c'è l'intervento diretto dei mestieranti,di chi cioè importa o vende.Prende una macchina in condizioni discrete,l'accrocca alla buona per farla sembrare in condizioni migliori e la vende.
    Anche io ero partito con l'idea di prendere una base da restauro o poco più ma questo per una macchina già italiana è praticamente impossibile.Se uno poi è più paziente e coraggioso di me la può cercare oltreolceano.Dipende poi quanto uno ha praticità con il fai da te,perchè affidare un restauro ai vari meccanici,carrozzier i e tappezzieri è una remissione certa a livello economico!!!!!!
    L'idea che mi sono fatto io è che il giusto compromesso è una cifra intorno ai 18000 euro per una macchina con tutti i documenti ok,pochi lavori di rifinitura da fare,una condizione macroscopica più che buona.A meno in teoria si troverebbero anche...ma in realtà non ce ne sono.Paradossale ma vero.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •