Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Sospensioni magnetiche C6

  1. #1
    LS7
    Guest

    Sospensioni magnetiche C6


    Spero non sia già stata postata una discussione simile, ma volevo sapere la differenza tra le sospensoni magnetiche e quelle originali della C6...

    Inizio già a sottolineare la mia ignoranza in materia [:I]

  2. #2
    Le Magnetic-ride hanno gli ammortizzatori che nell'olio hanno in sospensione dei dipoli ferrosi...... i quali, dietro l'effetto di un campomagnetico ingenerato da dei solenoidi, si orientano in modo omogeneo o meno rendendo l'ammortizzatore più o meno frenato!

    Praticamente un sistema semplice ma abbastanza efficace di sospensioni "attive"...... che poi proprio attive non sono, visto che reagiscono, pur velocemente, ad eventi già avvenuti (stile di guida, velocità, accelerazioni longtudinali e laterali...)
    ....io le chiamo ADATTIVE !
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  3. #3
    LS7
    Guest
    Grazie per la spiegazione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •