Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 17

Discussione: QUALCUNO SA NIENTE ?????

  1. #1
    fabri
    Guest

    QUALCUNO SA NIENTE ?????


    qualcuno del forum mastica finanza ??
    c'é nessuno che sa se l' euro ci sta lasciando per tornare alle vecchie monete ???
    diversi miei clienti per non dire molti danno all' euro al massimo due anni di vita,
    addirittura mi hanno confermato che gli ultimi modelli di bancomat installati sono predisposti pure per i marchi tedeschi !!
    ovviamente anche se fosse si cerca di tenere tutto nascosto fino all' ultimo per farci l' ennesima speculazione, ma forse qualcuno sa qualcosa di più ?

    i tedeschi sono tutti favorevoli al ritorno alla vecchia moneta, e se spingono loro chi li ferma?!
    sembra che solo l' attuale governo tedesco voglia stabilizzare e limitare i danni, ma se l'industria e il commercio decidono c' é poco da fare, ora il loro export va alla grande, tutto tira e sono 2 anni che si preparano a marciare come ai vecchi tempi d' oro, se tornano al marco si liberano dei debiti europei e diventano i signori dell'europa, se già non lo sono,
    anche il regno unito potrebbe giovarne e tornare a suonare le note alte ! spagna grecia e portogallo nel baratro e noi nel mezzo a lottare come al solito........

  2. #2
    Guarda che i debiti sono -e restano - nazionali, anche se le implicazioni non lo sono.
    Sulla scomparsa dell'euro penso siamo - al momento attuale- alla fantascienza. Possibile, invero improbabile, l'uscita di qualche nazione la cui economia non è in grado di reggerlo, con ripercussioni spaventose su tutti. Cosa credi, che si salvi la Grecia, l'Irlanda e quant'altri per beneficenza?
    Credo, invece, nella solita formula " lacrime e sangue ", chi piu' chi meno in base alla propria situazione economica. Noi, ad esempio, abbiamo si un debito al 119% del PIL ( circa 1900 MLD. euro di debito ), ma abbiamo il "culo " ( sai che culo!!!!!!!!) che è per la maggior parte interno, cioè in mano agli italiani sottoscrittori di BOT,CCT ecc.. Bisogna comunque invertire la tendenza, non si puo' pagare il 16% ( se non dico una cagata ) del PIL annuo solo di interessi. Pensa cosa succederebbe se il costo del finanziamento di questo debito -come stà succedendo- schizzasse alle stelle. E piu' è alto il rischio per chi compra i titoli di stato italiani e piu' bisogna pagare interessi per piazzarli. Insostenibile. Bisogna diminuire la spesa pubblica, non ce ne sono di balle, colpire gli sprechi della politica, eliminare enti semi-inutili ( province comprese), eliminare i milioni di pensioni di invalidità SENZA INVALIDO!!!! ECC. ECC.
    Comunque l'euro resta!
    C3 \"collector edition\" 82

  3. #3
    e si hanry ti quoto al 100% .. la sanità in sicilia ed in calabria (le più scadenti in assoluto in italia) sono le più costose... credo che la Sicilia costi allo stato qualcosa come 8 volte in più quella della lombardia... nn parliamo poi dei tanti enti messi in mano a persone che nn sanno neanche perchè son sedute li... io dico che se ci fosse la vera volontà e se si dessero dei tagli netti a certe situazioni potremmo davvero eliminare il debito in 10 anni

  4. #4
    Fabri, lavoro da 12 anni con i tedeschi e ti posso assicurare che la loro situazione reale e mooooolto ma molto diversa da come l'hai descritta.

    Hanno spalmato debiti a destra e a manca con operazioni finanziarie esclusivamente "dedicate" e, se vogliamo toccare i nostri rapporti, hanno esportato in italia prodotti a prezzi stellari rispetto al valore interno per poter tappare i loro buchi, fino a mandare in crisi il mercato italiano, spagnolo, francese...ora che a "livello cartaceo" stanno meglio divulgano ottimismo e stabilità, ma hanno perso il mercato estero...e lo sanno molto bene. Altro che export alla grande. Vivono della gloria del passato, ma per non crollare hanno fatto i danni veri.
    Adesso hanno sbracato i prezzi ma chiuso decine di filiali europee, ma a mio modestissimo avviso è troppo tardi, lo spazio è stato riempito dalle centinaia di aziende italiane e non, che agonizzano con il sangue alla bocca. Ma hanno agito nel rispetto del loro cinismo che li contraddistingue e per mezzo del quale si proteggono. Hanno migliorato la situazione interna si, ma a scapito dell'estero consapevolmente. Non mi si parli di export alla grande.

    Polvere sotto il tappeto caro fabri. E non aggiungo altro.
    Aldo

    Presidente del
    ***Corvette Club Roma***

    CORVETTE C5 2000 silver,Borla exaust IN VENDITA!


  5. #5
    DOVETE SPENDERE STI CAZZO DI SOLDIIIII!!! CHE VE LI TENETE A FARE IN BANCA???? QUESTA E' LA VERITA'........ SPENDETE..... SPENDETE E SPENDETE TUTTO QUELLO CHE AVETE!!!!! SONO ANNI CHE AVETE TUTTI LE MANI IN TASCA E VI TENETE STRETTO QUEL PO CHE VI E' RIMASTO...... HAHAHAHAH
    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

  6. #6
    Hai detto bene hai detto...
    Aldo

    Presidente del
    ***Corvette Club Roma***

    CORVETTE C5 2000 silver,Borla exaust IN VENDITA!


  7. #7
    Io ci lavoro nella sanità e , vicino a qualche rara "isola felice" , intendo strutture prestigiose e funzionanti, al sud ci sono vere e proprie porcate in serie, dai concorsi "truffa" ( tanto si sa già chi vince ) ai posti ( primariati) tramandati di parente in parente, al comparaggio fra industria farmaceutica e classe medica, farmacisti dal pelo sullo stomaco che vendono non ciò che è piu' utile al paziente, ma quello su cui guadagnano di piu' e tanto altro che non stò a descriverti in quest'ambito.
    Ultima - ma non sola - porcata in auge dalle mie parti merita almeno una menzione, essendo che il sottoscritto l'ha già segnalata in alcune sedi appropriate: un farmacista acquista ambienti adibibili ad ambulatorio medico vicinissimi o addirittura sovrastanti la farmacia stessa, li intesta a parenti ( nuore,generi o comunque prestanome) e li affitta poi a prezzi di comodo ( anche se ufficialmente di mercato, ma poi si puo' sempre restituire il " di piu' " sotto banco, vero? ) a medici mutualisti o pediatri, con al scusa che cosi' il paziente non faticherà a recarsi in farmacia, essendo la stessa a portata di mano quando esce dalla visita. In realtà, fatto salvo questo piccolo vantaggio per il paziente, tutto il resto conduce il farmacista ad avere un potere spaventoso, della serie che al paziente verrà sommonistrato il farmaco non tanto piu' utile, ma quello piu' vantaggioso, in termini di scontistica applicata, per il farmacista stesso . E noi sappiamo che non tutti i "generici" sono uguali : ci sono aziende buone e aziende cattive e non è difficile immaginare quelle che faranno piu' sconti.
    Nè il medico avrà il coraggio di porre la dicitura " non sostituibile" sulla ricetta, ricattabile come sarà divenuto, a questo punto, dal suo padrone di casa.
    Attenzione, non si puo' fare di un'erba un fascio, ma la tendenza è preoccupante.
    C3 \"collector edition\" 82

  8. #8
    Leggendo ste cose che poi sono solo a conferma di quanto si fa finta di nn sapere non so se mi viene di più da inkazzarmi o da vomitare.
    Aldo

    Presidente del
    ***Corvette Club Roma***

    CORVETTE C5 2000 silver,Borla exaust IN VENDITA!


  9. #9
    fabri
    Guest
    ma, il tema era l' euro e i paesi europei, se l' euro resta io sono felice, ma leggo ogni giorno i giornali tedeschi e parlo ogni settimana con 60 persone, dopo 2-3 anni di paura e scetticismo posso dire che ora sono molto più tranquilli, non hanno mai smesso di spendere, però ora parlano del futuro molto meglio, sono quasi tornati a fare gli sbruffoni che si compravano le fiat spider con pochi spiccioli......

    anche gli americani han scritto che il modello tedesco, dell' orario ridotto finanziato dallo stato e senza licenziare nessuno ha portato i suoi frutti, e ora tirano il carro , mentre noi in Italia ci stiamo litigando per dividerci le poltrone e i ministeri, anche la Svizzera sta rubando aziende al nostro territorio, l' Austria ha più conti correnti di italiani che di propri cittadini,

    Alain, se non fossimo un popolo di risparmiatori saremmo già alle assi, lascia perdere ! i giovani non fanno un cazzo dalla mattina alla sera e si lamentano che mancano gli svaghi e i locali.... poveri vanno in depressione e fanno i vandali per colpa nostra che non li aiutiamo abbastanza.

    poi interessante anche il discorso di Henry e della sanità , ma si sà gli abbiamo eletti noi ....

  10. #10
    fabri
    Guest
    quei pochi italiani con cui lavoro mi fan venire da piangere, bevono forse una camomilla leggera in una settimana..... per fortuna ormai gli ho persi tutti[}][}][}][}][}][}]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •