Da diversi mesi su autoscout 24 vi sono inserzionate due belle Corvette C4 spider in vendita a prezzi di saldo.
Si tratta di due spider, entrambi con il raro cambio manuale a 6 marce (difficile da trovare, quando un anno fa presi la mia C4 la cercai per mare e per terra col manuale, ma non ne trovai una).
La prima si trova a Salerno, è un modello 89 già ASI, e dai 13500 euro della prima offerta ora e scesa a soli 11900, la seconda si trova a Latina,è dell'88 e dagli iniziali 15000 euro sono arrivati a 13000.
Entrtambe dalle foto appaiono in ottima stato, e con pochi Km dichiarati, ma sulla percorrenza mai fidarsi, i contachilometri si manipolano come un orologio.
Strano che siano ancora lì, o nascondono qualcosa di "poco affidabile", o la gente in Italia di belle auto non ne capiscono proprio un mazza.
Sono entrambe auto d'epoca, dato che per il momento abbiamo ancora la fortuna di avere la storicità a 20 anni, a differenza dei più sfortunati appassionati di altri paesi europei ove il limite è di 25 - 30 anni,quindi mantenibili con 30 euro di bollo e 100-200 di assicurazione, sono belle, originali, rare,eleganti, robuste e affidabili,dotate di tutti i comfort che ti offre una auto moderna (clima, servo, ecc.) costano come una utilitaria coreana nuova che tra 2 anni si sarà svalutata della metà, non vedo perchè un appassionato non dovrebbe con una simile modesta cifra mettersi in garage come seconda auto da uso amatoriale per raduni o uscite domenicali quello che da decenni è un mito americano.
Approfittiamone di queste occasioni dovute alla negativa recessione che sta attraversando il paese, all'abbondanza delle offerte di mercato delle storiche, allo scarso blasone che il marchio Corvette ha nel mondo del collezionismo italiano,al fatto che oggi la C4 è scesa al punto più basso della parabola valutativa, per una Porsche Carrera Cabrio o una Ferrari Mondial Cabrio della stessa nepoca ci vuole più del doppio, ma continuano ad aumentare e le vendono.
Con gli stessi soldi si comprano una Duetto Alfa, una 124 spider una Triumph Spitfire o una Bianchina Cabrio, (per una MG B ci vuole di più), e per una Giulietta spider sparano 30.000, ma non vorrete mica metterle a confronto con una C4 spider,è come mettere a fianco una Panda e una Croma nuove, siamo su due fasce di livello ben distanti.
E penasare che c'è chi spende 15000 euro per restaurare una Fiat 500 che rimarra sempre un "macinino" e si lasciano perdere auto di ben più alta caratura come la C4 spider.
Non c'è più religione!