Grazie a tutti per le rispose rapidissime e per i consigli,
effettivamente visto che la carrozzeria è in vetroresina basta controllare che non abbia spaccature o "sistemazioni alla buona" il telaio a questo punto mi conviene farlo controllare dal mio meccanico di auto storiche cha avrà sicuramente un occhio migliore del mio.
Effettivamente i motori sono quasi eterni, ma che differenza c'è con uno totalmente nuovo? (a parte il discorso sulla naturale mancanza di originalità e quindi minor valore).
Che mi potete dire a proposito del cambio manuale della Vette? che tipo di meccanismo utilizza? Io sono molto caro ai manuali e quindi fate conto che non ho idea del funzionamewnto di un automatico. Come funziona? E' una sorta di sequenziale o un classico "accellera e cammina"?