Il discorso vale solo se usi pasticche sinterizzate (quasi-racing)...
La prima volta che si usa un impianto totalmente nuovo (con le pasticche sinterizzate...) c'è da fare tutta una procedura di "Break-in" del sistema.... pena una pessima efficienza!
In sostanza va fatto il "rodaggio" al disco... e lo si fa frenando leggermente a velocità costante (senza fermare la macchiana) solo per scaldare il tutto... poi lo si lascia raffreddare sempre guidando... poi si ripete la sequenza.... e si sente (con un po' di sensibilità) che a parità di pressione sul pedale la macchina frena sempre di più!
Ad un certo punto si percepisce che la situazione si stabilizza..... e bisogna lasciar raffreddare il tutto viaggiando.
Fatto questo ci vogliono almeno 24-48 ore di riposo!
Mai sostituire pasticche e dischi insieme..... sennò si ricomincia daccapo.
La finitura dei dischi è estremamente critica... ed a parità di materiale di attrito usato, è ciò che determina l'efficienza dell'impianto frenante.
Esistono dischi con le superfici "hardened" che danno garanzia di maggiore durata... ma il tutto diventa ancora più critico!
Se la ghisa del disco subisce uno stress termico molto violento prima che si stabilizzi il tutto, si rischia uno sorta di "vetrificazione" delle pasticche e dei dischi (è come se si temprasse)...... e poi non si frena più!
Esperienza diretta su dischi Alcon compositi "baffati e forati" e pinze a 6 pompanti differenziati con pasticche sia Brembo che Pagid (rosse e blu)![8D]