Come già anticipato nella discusssione Prossimi Appuntamenti dello Sharks Team, il primo fine settimana di giugno in un parco nel centro di Brescia si terrà la terza edizione di Brescia Stelle e Strisce.
chi volesse intervenire ci troverà là in buona compagnia di Pin Up e grande musica per tutti i tre giorni.
10295729_716654601710579_4546512488582659403_n.jpg
per chi volesse altri dettagli, legga il seguito, cerchi in facebook la pagina dell'evento o vada su
http://www.bresciastellestrisce.it
C’era una volta… BRESCIA STELLE & STRISCE
Le favole iniziano tutte così, almeno quelle datate!
E noi di Brescia a Stelle & Strisce scriveremo il terzo capitolo di questa manifestazione nata nel 2012 giusto per vedere come riusciva e per abbinare la nostra città al mito americano.
Fin dai suoi albori abbiamo cercato di dare una connotazione un po’ diversa, nella sua somiglianza, a tutte le altre manifestazioni; scelta un po’ imposta dal patrocinio del Comune di Brescia, che prevede un coinvolgimento di tutta la popolazione ed in particolar modo dei bambini.
E così il primo anno avevamo un’area giochi con gonfiabili gratuiti e 3 simpatiche ragazze che facevano divertire i bambini, lo scorso anno ci siamo dedicati un po’ di più agli adulti con musica dal vivo e burlesque; quest’anno sarà una piccola WOODSTOCK! 11 band si alterneranno, gratuitamente, per oltre 16 ore alternando vari generi Rock, Blues con l’apice domenica pomeriggio dedicato agli amanti del rock “duro” (tributo ai antera con i Banana, i Blacksmith, i Venus Mountains di ritorni dalla tournee inglese e a fine giornata si tornerà ad un rock più “umano” con i Velox back to the blues).
Nel corso dei tre giorni verrà dato ampio spazio agli amanti del country rock che potranno ballare orchestrati da Diego QB7; i concerti del venerdì sera (Mashup e Whinstone) e del sabato (DCTN ROCK, The Bluesy Frog Band, i Take Hawaii e la Mettika’s Band) saranno anticipati dai giochi di FUOCO del premio italiano quale miglior fakiro disabile TAREK DRAGO. Il sabato e la domenica pomeriggio saranno presenti Tarek Drago e Sara Draghetta nelle vesti di Clown per far divertire i piccini con i palloncini.
Sabato sera sfilata di moda con i vestiti e le modelle dei negozi di Brescia Ego Shop e della Sartoria Afrodita.
E quindi? I motori?
Beh… i motori, a 2 e 4 ruote, faranno da cornice o meglio saranno la scusa per venire a trovarci nel cuore di Brescia in quello che possiamo definire il Central Park cittadino! Quest’anno scenderemo dal Castello Cidneo per approdare al vecchio stadio militare di Campo Marte. Una scelta obbligata, ma col senno del poi molto più comoda per chi dovrà trovare parcheggio e per chi, curioso, potrà arrivare con la Metro (fermata Via San Faustino) o spostarsi dalla movida per passare due notti nel verde con musica e motori.
Anche quest’anno avremo come presenza graditissima la concessionaria Harley Davidson di Brescia, il Black Bull Racing con le macchine e le moto americane, il Corvette Sharks Team, gruppo federato della Scuderia Corvette Italia.
Una trentina gli espositori, al momento, che hanno richiesto di presenziare; come gli altri anni sarà possibile pranzare e cenare grazie alla cucina attrezzata da Domenico della Route66, presente anche il gazebo del Black Bull Steak House di Wilmer e Ferdy (io.. loziOne).
Ampio spazio anche ai Tatuatori, presenti Save Tattoo di Fabrizio Savelli, Pelle d’Inkiostro e Eros Saviano; Burly & Pupe (agenzia nascente a cui affidare serate burlesque, pole dance, dj set, musica e intrattenimento) si occuperà del Pin Up contest, Black Bull Racing si occuperà del Cars & Bike Show.
Sponsor, oltre al patrocinio del Comune di Brescia e della Provincia, l’albergo La Niga di Azzano Mella, Zini distributore di bevande, Manuel Pignataro personal coach del benessere (Isorella Brescia) e SAB di Renato Gamba; media partner Radio Bergamo con Katia Rock, Dinamica Channel (canale 249 dt) con Garage School TV, Harley Village (il primo portale italiano dedicato al mondo Harley Davidson) e TravelNews24.
Gli organizzatori sono sempre loro… Domenico del Route66 di Travagliato, Roberto di Brixia Old Mobility e loziOne Ferdy del Black Bull.