Non essere troppo sicuro che l'impianto sia sbilanciato incrementando solo la potenza frenante anteriore!
Come ben sai, con l'aumento dell'accelerazione negativa, aumenta, di pari passo, il trasferimento di carico verso l'anteriore....... con il conseguente alleggerimento al posteriore.
Stiamo parlando di macchine stradali con il centro di gravità ben più alto dell'asse ruota.
Non confondiamo poi l'anti-dive disegnato nelle sospensioni anteriori con il trasferimento di carico...... a maggiore anti-dive corrisponde maggiore trasferimento (si fà per quello....).
In sunto, se freni più forte davanti, avrai, in termini percentuali, minore coppia frenante utilizzabile al posteriore.
A dimostrazione di questo, su vetture con poco o nullo anti-dive (quindi con notevole beccheggio) si sfrutta l'escursione della sospensione posteriore proprio per parzializzare la frenata al posteriore.
Sulle Sportive questo non si fà..... ma solo perchè non c'è significativa escursione della sospensione ed il sistema diventerebbe eccessivamente approssimativo.
Infatti, sulle vetture GT, questa funzione viene demandata al pilota, dotandolo di un manettino che possa ridurre secondo necessità la pressione ai pompanti posteriori.
Scusa se mi permetto..... ma la vera domanda é:
Che gomme hai montato davanti ?
Perchè se hai la misura stock o di poco superiore, secondo me il vero limite dell'impianto è il fading.... non il potere decelerante.

Opinioni mie (ma non solo), ovviamente!