rubo la risposta: per i tubi del radiatore riscaldamento la direzione non è importante, cmq rimettili come li hai trovati :-)

purtroppo è una realtà: è un gran rompimento di balle cambiare il radiatore. devi smontare tutto lo scatolone che stà dentro il vano motore e allo stesso tempo la sua controparte che stà all'interno sempre lato passeggero. lo scatolone infatti è in due parti che fanno sandwich con la paratia vano motore/abitacolo.

è necessario smontare il pannelo del cruscotto lato passeggero e direi anche la parte centrale del cruscotto. dietro ci sono i vari tubi, attuatori a depressione, cavi assortiti etc!
io l'ho fatto di recente e all'occasione ho rimesso a posto le tante cose che non andavano.

x la moquette io ci metterei qualcosa per assorbire: borotalco, bicarbonato, sabbia, segatura e poi uno smacchiatore a schiuma per tessuti. in ogni caso ormai la moquette è fottuta.... considera che il liquido è corrosivo, oltre che velenoso!

Citazione Originariamente Scritto da oVoSanto Visualizza Messaggio
Ah fabri, a proposito di andata e ritorno dell'acqua, devo rispettare una direzione o non è importante?


Altra domanda appena appena OT. Voi come asciughereste il liquido di raffreddamento pisciato sul fondo della macchina? Essendo parzialmente oleoso ovviamente non evapora. Pensavo alla vaporella ma non vorrei ritrovarmi poi la moquette bianca!!