Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Isola dei fumosi 2012-resoconto e ringraziamenti

Visualizzazione Elencata

  1. #1

    Isola dei fumosi 2012-resoconto e ringraziamenti

    Ebbene si, i timori alla vigilia della partenza per la terza edizione dell'Isola dei Fumosi erano molti, lo confesso!!! Il tempo non prometteva benissimo e, sebbene di prenotazioni ve ne fossero diverse, il rischio di defezione dell'ultimo momento era alto ma, a parte alcune (giustificate e non...) la stragrande dei partecipanti ha mantenuto la parola, dimostrando, se non altro, rispetto per chi si era sbattutto per mesi.
    Comunque, il raduno si è consumato nel migliore dei modi, abbiamo cercato di migliorare il migliorabile (e da migliorare c'è sempre tanto), il cibo è stato, a detta di tutti (o quasi, visto che la voce contro corrente c'è...statisticament e) di buon livello, con un punto in più a favore dell'Hotel ospitante, il quale ha preparato un meraviglioso buffet di benvenuto il venerdì all'arrivo e soprattutto il sabato, una cena sempre a buffet grandiosa con tanto di isole separate per gusto e tipologia di pietanze e botte di vino moscato elbano, a deliziare i palati dei commensali in abbinamento con i dolci. Sabato mattina io, Federico e suo papà, il mitico paracadutista romagnolo Tito, di buona lena ci siamo ritrovati alle 7.45 sul piazzale ospitante la gymkhana...sopresa, malgrado le previsioni decenti improvvisamente veniva a piovere. Ragazzi non potete immaginare la tensione a che livelli fosse giunta. Fortunatamente, con l'arrivo delle prime auto, almeno la pioggia ha cessato di cadere, lasciando il passo ad un clima umido e caldo ma, almeno asciutto...a parte l'afa Tra sgommate, risate, prese per il culo e freccette "appiccate" un po ovunque furchè che nell'apposito bersaglio, posizionato quale parte integrante della prova, la gymkhana ha avuto il suo epilogo gioioso, lasciando il passo al cruisin per le "strade del ferro", chiamate così per la ricchezza di quel materiale caratterizzante quei luoghi sin dall'antichità. Guidare le nostre amate americane lungo quei tornanti, ora a picco sul mare, ora in mezzo a rocce e terra rosso scuro ed ammirare, come fossero scheletri di dinosauro affioranti dalla terra, i resti delle miniere di ferro, delle abitazioni dei minatori e gli scivoli usati per trasportare i macigni di roccia ferrosa dalle viscere della terra direttamente sino al mare, dove venivano caricate sulle navi, è stato un colpo al cuore... ferro_dell_elba.jpgorigini_dell_isola_d_elba.jpgscivoliminiere.jpg il tour del sabato si è concluso con la "gara di regolarità" che ha visto veramente regolari ben pochi equipaggi...ma che divertimento!!!

    La domenica, che in realtà doveva essere il peggior giorno, metereologicamente parlando, è stato il migliore almeno finchè siamo rimasti sull'Isola. Giunti a Portoferraio dinnazi la spiaggia acciottolata delle ghiaie, ci siamo dapprima fatti un bel bagno rinfrescante nelle cristalline acque elbane poi, fatte le premiazioni, che grazie agli sponsor hanno garantito ai vincitori due orologi Locman, set da bagno con profumi della 100% Profumo Elba e bottiglie di rosso elbano oltre alle classiche coppe, ci siamo ben rifocillati presso il ristorante da noi scelto per il pranzo. Terminato il tutto, ognuno ha preso la propria nave per il ritorno.

    Che dire, l'Isola è questo e molto, molto altro. Il tempo ci ha graziato per la pioggia anche se non ci ha garantito il sole della scorsa edizione e sicuramente ciò ha frenato molti nel partecipare e anche noi nelle attività ma il tutto è andato benissimo e questo è l'importante. Un evento così, mi spiace, ma non esiste. In parte perchè la location è unica e le attività sono tanto diverse da riempire il tempo, i cuori e le aspettative di tutti ma, soprattutto, perchè ci siete voi che ci spronate nel farlo, sempre pronti a perdonare le nostre pecche, i nostri errori. Non è un raduno ma una vacanza, piccola e unica perchè fatta tra amici vecchi e nuovi, uniti da una unica passione, le auto americane.

    Grazie a tutti voi, per la vostra partecipazione e per il vostro appoggio.

    SPIDER
    Ultima modifica di spider3ple; 10-04-2012 alle 02:29 PM
    PRESIDENTE
    VETTE UNION CLUB - ROMA

    CORVETTE C3 1977
    Jeep Grand Cherokee crd M.Y. 2009
    TRIUMPH SPEED TRIPLE 955i 2002 (SOLD)
    Amc Jeep YJ 1987 (vabbè, non è mia ma di mia moglie)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •