-
Mha ! Non so Alain...... capisco ciò che intendi dire....
Ma più volte mi sono trovato di fronte ad una situazione simile, molto simile....
La Viper è un'auto da pista bella e buona ! Ed anche per questo motivo che tanta grazia e perizia tecnica di sostanza fanno da contraltare all'apparente minimalismo degli interni.
Penso che sia una scelta dovuta un pò per avvicinare la Viper alle supercars europee di sempre, con le inglesi in testa..... che han sempre visto un'impostazione degli interni molto scarna e ridotta all'essenziale, a cominciare da tante Ferrari....
Poi l'esigenza di contenere i costi...., una cosa è produrre ventimila supercar all'anno sapendo di venderle tutte e un'altra è produrre altri quantitativi senza sapere dove andrai a parare....
Già il prezzo era alto.... non era forse giustificabile oltre !
D'altronde anche la carrozzeria come impostazione non mente è una Fun Car da pista, punto e basta...
Comunque sia, e questo sempre a parer mio.... per quegli anni non trovo affatto disdicevole quel tipo di design interno anche paragonato alla mia amatissima ZR1, troppo "americana" nonostante gli "arrotondamenti".... . e molto poco "pulita". Il Cockpit della Viper è bello, liscio, essenziale....pulito , scorrevole... senza fronzoli di sorta e senza cazzate inutili !
Quando è uscita è stata veramente un'auto di rottura per la scuola statunitense, pur riuscendo a mantenere in chiave moderna quell'immagine di "Muscle" tanto cara ai costruttori ed ai fruitori a stelle e strisce.... Cosa che non riuscì a fare la Corvette con l'avvento della C4 e della ZR1, che comunque hanno segnato ugualmente uno Stile, e che stile ! ![Wink](images/smilies/wink.png)
Belle entrambi, in modi differenti....
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum