beh non credo che inizieranno a perdere...sennò sarebbe proprio inutile la modificala mia perplessità non riguarda le perdite ma il buon funzionamento dei freni che prima erano ad effetto flottante e adesso diventano totalmente fissi; è un regresso ai primordi del freno a disco[:I] tipo come passare da iniezione a carburatore.(esempio tanto per dire)
inoltre le molle servono per tenere il pistone ben "teso" e centrato perchè appunto si muove a causa dei gommini con il labbro e tra i due elementi c'è un preciso equilibrio; ma una volta montati gli o-ring anche questo è un peggioramento perchè si costringono i pistoni a premere sulle pastiglie anche quando non si frena, e non ci sono più i gommini a labbro che contrastano, quindi le pastiglie sfregano contro i dischi di continuo.
oh beninteso non stò criticando ma rimango molto perplesso perchè a rigor di logica i conti non tornano però magari mi sfugge qualcosa.
il punto è che qualcosa -deve- muoversi, l'effetto flottante è necessario per il buon funzionamento dei freni della C3 se si rende tutto fisso le pastiglie non sono più in grado di "seguire" il disco a dovere.[V]
e non lo dico solo io: es. duntov motorsport, che costruisce corvette c1/2/3 da corsa, quelle setrie intendo, non show car o tuning[)], propone dei kit performanti da pista, per pinze di serie, anche con pistoni in titanio per evitare la deformazione, però lasciando i gommini con il labbro e non perchè siano scemi o non sappiano fare gli o-ring[
)
certo con quella potenza e senza abs bisogna andarci con il piede leggero[^]
Citazione:Messaggio inserito da kattivone
Boh, ti sapro' a dire se inizieranno a perdere! Per ora ho 200km di frenate "allegre" senza problemi, il tutto assistito da Hydroboost quindi con pressioni molto maggiori. Le prime volte, non essendo abituato all'hydro, ho bloccato violentemente tutte 4 le gomme in velocita, per ora nessun segno di cedimento.